ASSEGNATI A VALSUGANA WILD RIDE I CAMPIONATI ITALIANI MARATHON 2023

MTB | 11/11/2022 | 07:20

Il Consiglio Federale di Novembre ha portato grandi notizie per Valsugana Wild Ride: la consulta ha infatti promosso la candidatura del GS Lagorai Bike ad ospitare i Campionati Italiani MTB Marathon nella stagione 2023. Sarà pertanto Telve, in Valsugana (Trentino), ad assegnare i nuovi titoli MTB sulle lunghe distanze il prossimo Sabato 29 Luglio 2023. I Campioni uscenti per le categorie Elite sono Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti.


Grande è la soddisfazione per il Comitato Organizzatore guidato da Enrico d’Aquilio, che torna a confrontarsi con un evento tricolore Elite ad undici anni dalla Settimana Tricolore 2012 in Valsugana, che assegnò i titoli italiani su strada di tutte le categorie. Erede della 3T Bike, di cui ha raccolto il testimone proprio nel 2022, Valsugana Wild Ride si vede così già promossa ad appuntamento decisivo della stagione 2023, quando vedrà confrontarsi tutto il meglio del movimento nazionale sulle lunghe distanze ad appena una settimana dal Mondiale di categoria, in programma a Glasgow Domenica 5 Agosto.


Fin dal lancio del nuovo progetto Valsugana Wild Ride, abbiamo puntato sull’idea di ospitare questo campionato italiano, fondamentale per consolidare il nuovo percorso che abbiamo avviato,” ha commentato il leader del Comitato Organizzatore Enrico d’Aquilio. “Siamo grati alla Federazione Ciclistica Italiana per aver positivamente valutato le nostre credenziali tecniche e organizzative, e non vediamo l’ora di misurarci con questa nuova sfida.

I pretendenti alla maglia tricolore dovranno misurarsi con un percorso, quello di Valsugana Wild Ride, impegnativo e tecnico, immerso nella bellezza del gruppo del Lagorai, con quell’anima selvaggia che caratterizza il contesto e la gara – a partire dal nome.

La sfida per i titoli italiani sarà però solo la punta di diamante di un programma più ampio: un evento dedicato al mondo della bicicletta, e della MTB in particolare, che vivrà nei quattro comuni coinvolti dall’evento – Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano – nel corso dell’intera settimana, e aperto ad ogni categoria di biker, dai più giovani ai più esperti. Va ricordato, infatti, come la partecipazione all’evento non sarà ristretta ai tesserati delle categorie agonistiche. Quest’anno Valsugana Wild Ride sarà inclusa, come da tradizione, nel Circuito Trentino MTB, ma anche in Rampitek e nel neonato Circuito Triveneto MTB.

Nel nuovo percorso inaugurato nel 2022, ancora più che in passato, Valsugana Wild Ride abbraccia l’obiettivo della valorizzazione del territorio e della sua offerta ciclabile, così importante nella strategia turistica di destinazione,” spiega D’Aquilio. “Per questo, il Campionato Italiano sarà occasione e volano di un insieme di iniziative che intendiamo sviluppare, e sulle quali abbiamo già iniziato a confrontarci con i nostri partner, a cominciare dai Comuni, APT Valsugana Lagorai e Trentino Marketing, oltre agli sponsor che da sempre accompagnano il nostro cammino.

Il programma completo di Valsugana Wild Ride - Campionato Italiano MTB Marathon 2023 sarà ufficializzato successivamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024