ASSEGNATI A VALSUGANA WILD RIDE I CAMPIONATI ITALIANI MARATHON 2023

MTB | 11/11/2022 | 07:20

Il Consiglio Federale di Novembre ha portato grandi notizie per Valsugana Wild Ride: la consulta ha infatti promosso la candidatura del GS Lagorai Bike ad ospitare i Campionati Italiani MTB Marathon nella stagione 2023. Sarà pertanto Telve, in Valsugana (Trentino), ad assegnare i nuovi titoli MTB sulle lunghe distanze il prossimo Sabato 29 Luglio 2023. I Campioni uscenti per le categorie Elite sono Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti.


Grande è la soddisfazione per il Comitato Organizzatore guidato da Enrico d’Aquilio, che torna a confrontarsi con un evento tricolore Elite ad undici anni dalla Settimana Tricolore 2012 in Valsugana, che assegnò i titoli italiani su strada di tutte le categorie. Erede della 3T Bike, di cui ha raccolto il testimone proprio nel 2022, Valsugana Wild Ride si vede così già promossa ad appuntamento decisivo della stagione 2023, quando vedrà confrontarsi tutto il meglio del movimento nazionale sulle lunghe distanze ad appena una settimana dal Mondiale di categoria, in programma a Glasgow Domenica 5 Agosto.


Fin dal lancio del nuovo progetto Valsugana Wild Ride, abbiamo puntato sull’idea di ospitare questo campionato italiano, fondamentale per consolidare il nuovo percorso che abbiamo avviato,” ha commentato il leader del Comitato Organizzatore Enrico d’Aquilio. “Siamo grati alla Federazione Ciclistica Italiana per aver positivamente valutato le nostre credenziali tecniche e organizzative, e non vediamo l’ora di misurarci con questa nuova sfida.

I pretendenti alla maglia tricolore dovranno misurarsi con un percorso, quello di Valsugana Wild Ride, impegnativo e tecnico, immerso nella bellezza del gruppo del Lagorai, con quell’anima selvaggia che caratterizza il contesto e la gara – a partire dal nome.

La sfida per i titoli italiani sarà però solo la punta di diamante di un programma più ampio: un evento dedicato al mondo della bicicletta, e della MTB in particolare, che vivrà nei quattro comuni coinvolti dall’evento – Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano – nel corso dell’intera settimana, e aperto ad ogni categoria di biker, dai più giovani ai più esperti. Va ricordato, infatti, come la partecipazione all’evento non sarà ristretta ai tesserati delle categorie agonistiche. Quest’anno Valsugana Wild Ride sarà inclusa, come da tradizione, nel Circuito Trentino MTB, ma anche in Rampitek e nel neonato Circuito Triveneto MTB.

Nel nuovo percorso inaugurato nel 2022, ancora più che in passato, Valsugana Wild Ride abbraccia l’obiettivo della valorizzazione del territorio e della sua offerta ciclabile, così importante nella strategia turistica di destinazione,” spiega D’Aquilio. “Per questo, il Campionato Italiano sarà occasione e volano di un insieme di iniziative che intendiamo sviluppare, e sulle quali abbiamo già iniziato a confrontarci con i nostri partner, a cominciare dai Comuni, APT Valsugana Lagorai e Trentino Marketing, oltre agli sponsor che da sempre accompagnano il nostro cammino.

Il programma completo di Valsugana Wild Ride - Campionato Italiano MTB Marathon 2023 sarà ufficializzato successivamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024