ASSEGNATI A VALSUGANA WILD RIDE I CAMPIONATI ITALIANI MARATHON 2023

MTB | 11/11/2022 | 07:20

Il Consiglio Federale di Novembre ha portato grandi notizie per Valsugana Wild Ride: la consulta ha infatti promosso la candidatura del GS Lagorai Bike ad ospitare i Campionati Italiani MTB Marathon nella stagione 2023. Sarà pertanto Telve, in Valsugana (Trentino), ad assegnare i nuovi titoli MTB sulle lunghe distanze il prossimo Sabato 29 Luglio 2023. I Campioni uscenti per le categorie Elite sono Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti.


Grande è la soddisfazione per il Comitato Organizzatore guidato da Enrico d’Aquilio, che torna a confrontarsi con un evento tricolore Elite ad undici anni dalla Settimana Tricolore 2012 in Valsugana, che assegnò i titoli italiani su strada di tutte le categorie. Erede della 3T Bike, di cui ha raccolto il testimone proprio nel 2022, Valsugana Wild Ride si vede così già promossa ad appuntamento decisivo della stagione 2023, quando vedrà confrontarsi tutto il meglio del movimento nazionale sulle lunghe distanze ad appena una settimana dal Mondiale di categoria, in programma a Glasgow Domenica 5 Agosto.


Fin dal lancio del nuovo progetto Valsugana Wild Ride, abbiamo puntato sull’idea di ospitare questo campionato italiano, fondamentale per consolidare il nuovo percorso che abbiamo avviato,” ha commentato il leader del Comitato Organizzatore Enrico d’Aquilio. “Siamo grati alla Federazione Ciclistica Italiana per aver positivamente valutato le nostre credenziali tecniche e organizzative, e non vediamo l’ora di misurarci con questa nuova sfida.

I pretendenti alla maglia tricolore dovranno misurarsi con un percorso, quello di Valsugana Wild Ride, impegnativo e tecnico, immerso nella bellezza del gruppo del Lagorai, con quell’anima selvaggia che caratterizza il contesto e la gara – a partire dal nome.

La sfida per i titoli italiani sarà però solo la punta di diamante di un programma più ampio: un evento dedicato al mondo della bicicletta, e della MTB in particolare, che vivrà nei quattro comuni coinvolti dall’evento – Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano – nel corso dell’intera settimana, e aperto ad ogni categoria di biker, dai più giovani ai più esperti. Va ricordato, infatti, come la partecipazione all’evento non sarà ristretta ai tesserati delle categorie agonistiche. Quest’anno Valsugana Wild Ride sarà inclusa, come da tradizione, nel Circuito Trentino MTB, ma anche in Rampitek e nel neonato Circuito Triveneto MTB.

Nel nuovo percorso inaugurato nel 2022, ancora più che in passato, Valsugana Wild Ride abbraccia l’obiettivo della valorizzazione del territorio e della sua offerta ciclabile, così importante nella strategia turistica di destinazione,” spiega D’Aquilio. “Per questo, il Campionato Italiano sarà occasione e volano di un insieme di iniziative che intendiamo sviluppare, e sulle quali abbiamo già iniziato a confrontarci con i nostri partner, a cominciare dai Comuni, APT Valsugana Lagorai e Trentino Marketing, oltre agli sponsor che da sempre accompagnano il nostro cammino.

Il programma completo di Valsugana Wild Ride - Campionato Italiano MTB Marathon 2023 sarà ufficializzato successivamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


Appena due settimane fa avevamo incontrato Ivan Basso alla Milano-Torino e il manager della Eolo Kometa ci aveva parlato delle trattative che sta portando con nuovi e vecchi sponsor. Questa sera Basso ha postato le foto che vedete scattate quest'oggi,...


Dall'emozione di trasmettere le prime nozioni di sicurezza stradale ai bambini alla buona condizione acquisita dopo un inizio 2023 tra luci e ombre. In procinto di partire per i Paesi Baschi, dove spera di togliersi la soddisfazione di una tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI