ALE' LA CHALLENGE, FESTA GRANDE E SGUARDO GIA' PUNTATO AL 2023

PREMI | 23/10/2022 | 07:55

Ormai è diventato un classico: parliamo del tradizionale appuntamento di fine stagione che celebra l’Alé Challenge e tutti coloro che vi hanno preso parte nel 2022. La premiazione formale è avvenuta all’interno del Palariso, ad Isola della Scala vicino a Verona.


Organizzato da Alé, la nota azienda veronese di abbigliamento ciclistico, l’Alé Challenge è giunto alla sua 16a edizione ed anche quest’anno si è confermato il circuito no. 1 in Italia per numero di iscritti.


Sono stati 680 gli abbonati totali all’edizione 2022 che, lo ricordiamo, quest’anno comprendeva le seguenti prestigiose granfondo:
10/04/2022 GF Via del Sale

24/04/2022 GF Whysport

01/05/2022 GF Giancarlo Perini

08/05/2022 GF Internazionale Felice Gimondi Bianchi

15/05/2022 GF Squali Trek

29/05/2022 GF Marcialonga Cycling

05/06/2022 GF Alé La Merckx

10/06/2022 Sardinia Challenge

12/06/2022 Straducale

26/06/2022 Carnia Classic

10/07/2022 GF La Pinarello

17/07/2022 GF Matildica

Il brevetto Alé Challenge, ambito obiettivo della manifestazione, si ottiene completando almeno 5 percorsi su 12. In totale quest’anno l’Alé Challenge ha “brevettato” 274 ciclisti. Le premiazioni hanno riconosciuto i primi 10 classificati di ogni categoria per i percorsi medio e lungo di ogni prova dell’Alé Challenge e le 10 società con il maggior numero di brevettati.

Ad ognuno Alé ha consegnato un dono speciale: una maglia Alé specifica per gli allenamenti indoor durante l’inverno o da usare come base-layer nelle uscite più fredde. La grafica coloratissima si abbina ad un tessuto in microfibra leggera e alla rete mesh sui fianchi laterali, che rendono il capo traspirante e di rapida asciugatura. Tre pratiche tasche sul retro completano il tutto.

A consegnare i premi è stata Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo, che ha commentato: L’Alé Challenge è per noi un appuntamento tradizionale ed imperdibile. Un momento di condivisione e di amicizia con i tanti appassionati che spesso durante l’anno incontro in bici sulle strade degli eventi granfondistici del circuito. Per Alé essere vicini ai ciclisti è una priorità e l’Alé Challenge ci permette di entrare in contatto con il nostro utente finale, scoprire di più su di loro, sui loro gusti, su cosa vogliono e amano dei nostri capi. È anche un’occasione per salutarci e darci appuntamento all’Alé Challenge 2023!”.

Sono ancora in via di definizione le gare del prossimo Alé Challenge mentre durante la serata, è stata presentata ufficialmente l’edizione 2023 dell’evento di casa, la granfondo internazionale Alé La Merckx Granfondo Verona. La manifestazione, che parte dal cuore di Verona in piazza Brà e termina sulla salita delle Torricelle, si terrà nel weekend dell’11 giugno 2023. Invariati i due percorsi: 129 km la granfondo con 2600 m di dislivello e 82 km la medio fondo, con 1450 m di dislivello.

Per ulteriori informazioni sulle edizioni 2023 dei due eventi consultare i siti: www.alechallenge.com e www.alelamerckx.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024