ALE' LA CHALLENGE, FESTA GRANDE E SGUARDO GIA' PUNTATO AL 2023

PREMI | 23/10/2022 | 07:55

Ormai è diventato un classico: parliamo del tradizionale appuntamento di fine stagione che celebra l’Alé Challenge e tutti coloro che vi hanno preso parte nel 2022. La premiazione formale è avvenuta all’interno del Palariso, ad Isola della Scala vicino a Verona.


Organizzato da Alé, la nota azienda veronese di abbigliamento ciclistico, l’Alé Challenge è giunto alla sua 16a edizione ed anche quest’anno si è confermato il circuito no. 1 in Italia per numero di iscritti.


Sono stati 680 gli abbonati totali all’edizione 2022 che, lo ricordiamo, quest’anno comprendeva le seguenti prestigiose granfondo:
10/04/2022 GF Via del Sale

24/04/2022 GF Whysport

01/05/2022 GF Giancarlo Perini

08/05/2022 GF Internazionale Felice Gimondi Bianchi

15/05/2022 GF Squali Trek

29/05/2022 GF Marcialonga Cycling

05/06/2022 GF Alé La Merckx

10/06/2022 Sardinia Challenge

12/06/2022 Straducale

26/06/2022 Carnia Classic

10/07/2022 GF La Pinarello

17/07/2022 GF Matildica

Il brevetto Alé Challenge, ambito obiettivo della manifestazione, si ottiene completando almeno 5 percorsi su 12. In totale quest’anno l’Alé Challenge ha “brevettato” 274 ciclisti. Le premiazioni hanno riconosciuto i primi 10 classificati di ogni categoria per i percorsi medio e lungo di ogni prova dell’Alé Challenge e le 10 società con il maggior numero di brevettati.

Ad ognuno Alé ha consegnato un dono speciale: una maglia Alé specifica per gli allenamenti indoor durante l’inverno o da usare come base-layer nelle uscite più fredde. La grafica coloratissima si abbina ad un tessuto in microfibra leggera e alla rete mesh sui fianchi laterali, che rendono il capo traspirante e di rapida asciugatura. Tre pratiche tasche sul retro completano il tutto.

A consegnare i premi è stata Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo, che ha commentato: L’Alé Challenge è per noi un appuntamento tradizionale ed imperdibile. Un momento di condivisione e di amicizia con i tanti appassionati che spesso durante l’anno incontro in bici sulle strade degli eventi granfondistici del circuito. Per Alé essere vicini ai ciclisti è una priorità e l’Alé Challenge ci permette di entrare in contatto con il nostro utente finale, scoprire di più su di loro, sui loro gusti, su cosa vogliono e amano dei nostri capi. È anche un’occasione per salutarci e darci appuntamento all’Alé Challenge 2023!”.

Sono ancora in via di definizione le gare del prossimo Alé Challenge mentre durante la serata, è stata presentata ufficialmente l’edizione 2023 dell’evento di casa, la granfondo internazionale Alé La Merckx Granfondo Verona. La manifestazione, che parte dal cuore di Verona in piazza Brà e termina sulla salita delle Torricelle, si terrà nel weekend dell’11 giugno 2023. Invariati i due percorsi: 129 km la granfondo con 2600 m di dislivello e 82 km la medio fondo, con 1450 m di dislivello.

Per ulteriori informazioni sulle edizioni 2023 dei due eventi consultare i siti: www.alechallenge.com e www.alelamerckx.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024