MONDIALI PISTA. GANNA. «PENSARE CHE STAMANE NON VOLEVO NEMMENO PARTIRE...». VIDEO

PISTA | 14/10/2022 | 21:30
di Fabio Perego

Le prime parole del nuovo primatista mondiale dell'inseguimento e penta campione iridato Filippo Ganna lasciano basito l'ascoltatore: «Questa mattina alle 10.30 non volevo nemmeno scendere in pista, volevo solo andare in vacanza... Poi questi ragazzi mi hanno convinto, oggi mi sono sentito bene, ho fatto una bella qualifica. La finale? Ho cercato di migliorareun po' nel primo chilometro perché so che Johnny (Milan, ndr) è molto più forte di me in partenza e poi... è venuto questo record».


nel video potete seguire l'intervista completa


Copyright © TBW
COMMENTI
TOP ATLETI e minimal postman
16 ottobre 2022 12:19 italia
Ieri avevo un dubbio sulla provenienza critiche rivolte a Ganna in quanto non le avevo viste, dopo ampia ricerca, sui mass media da parte di giornalisti specializzati o gente del settore. Oggi vado al bar leggo un giornale e c’è un articolo che dice che la Egonu si vuole ritirare perché è stata offesa sui social, rimango perplesso. Alle 11 ritorno al bar per una consumazione e leggo il Messaggero e vedo in fondo … mezza pagina dedicata alla Egonu (oggetto quanto sopra) e l’altra a Ganna, il quale in sostanza risponde ad un post (per me primatista mondiale di idiozie) la cui provenienza è di questo giornale informatico.
Io pensavo che le critiche rivolte a Ganna fossero di provenienza di gente esperta, di professione come giornalisti specializzati, tecnici esperti, dirigenti non da .. degli scemotteri che sparano liberamente, cazzate, fregnacce, stupidaggini.
Quindi abbiamo dei top atleti di cui l’Italia ha un forte bisogno, infastiditi da dei stolti.
Si apre un dilemma: da un lato la possibilità di essere liberi e dire quello che si vuole anche e soprattutto offese velate, gratuite e idiozie varie, che però vanno a ledere la sensibilità di TOP atleti che già per essere tali, hanno uno stress che coi non possiamo ultraminimamente minimamente immaginare.
Per conciliare queste due esigenze ( libertà di espressione, sarebbe meglio dire libertà di dire cazzate) propongo di far capire e preparare ai TOP atleti, che loro si devono risentire che queste critiche provengono da gente esperta (giornalisti, tecnici, esperti) non da postman che probabilmente hanno tanti problemi nella vita reale che si sfogano la loro rabbia sul web.
Per quanto concerne un mio post ho detto che Ganna vale i 58 orari, per cui sembrerebbe che i 56,7 non sono molta cosa. Esplicito meglio questa mia affermazione.
Prima di tutto ha fatto il record dopo una stagione intensa e quindi non nelle migliori condizioni: ho notato che nel ciclismo su pista è una evoluzione di prestazioni pazzesca ( Ganna 3’59, ma anche la Brausse 3’18’’ e Lavreysen 9.22 sui 200 metri ….: penso che siano i nuovi materiali, la nuova ricerca); c’è uno sviluppo della bici in controtendenza non più leggerezza, ma pesantezza per la specificità della prova su pista (senza rilanci di curve) già esplorato in passato (ricordate la ruotona di Moser o la ruota bombata?) e soprattutto questo sviluppo è in fase di esplorazione per cui non si conosce i limiti.
Adesso vengo al punto delle problematiche dei post e propongo un protocollo da seguire dai TOP ATLETI e relativo entourage. Il post viene letto da gente esperta che se ritiene che non ha valore il TOP ATLETA non deve assolutamente, minimamente farsi condizionare e aggiungere stress a stress.
Nel caso della Egonu in un post è stato indicato .. come mai sei italiana.. ( o cose simili) per cui …abbandona la nazionale …; l’entourage deve fargli capire che chi ha scritto questo è un cretino e non va dato alcun peso ( e proporrei anche un valido supporto psicologico).
Questo è il mio pensiero, non è la verità assoluta, se qualcuno voglia controdedurlo motivandolo.
Considerato che per fare un “post pistolotto” mi occorre molto tempo ed impegno, e recentemente ne ho fatti parecchi, mi concedo un periodo di riposo.
Saluti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024