«FORZA ENZO», TUTTO IL CICLISMO TIFA PER ENZO CAINERO

NEWS | 12/10/2022 | 15:21
di Antonio Simeoli

“Forza Enzo“. È l’incitamento forte, sincero, carico di gratitudine che da alcuni giorni rimbalza nel mondo dell’economia, della finanza, della politica e soprattutto dello sport regionali per Enzo Cainero. Un incitamento che oggi fa eco alle centinaia di scritte comparse negli anni sui muri e sull’asfalto lungo le strade del Friuli, quelle stesse che negli ultimi 20 anni sono state palcoscenico delle tappe del Giro d’Italia e che a ogni passaggio si sono ricoperte di messaggi di gratitudine rivolti a chi, quei momenti di sport, di festa e d’impulso economico, li aveva portati fin lì.


Oggi l’eco del tifo torna a farsi sentire. Stavolta per lui. Per il commercialista e manager sportivo che da una settimana è ricoverato all’ospedale di Udine a causa di un malore. Il quadro clinico è complicato, ma non manca l’ottimismo.


La notizia, come un fiume carsico, si è diffusa rapidamente negli ambienti della politica, della finanza e dello sport dove il manager di Cavalicco, 78 anni, è conosciutissimo e dove tutti si sono immediatamente stretti attorno alla famiglia, in attesa di buone notizie.

Per Cainero, in attesa che si riprenda e possa lui stesso tornare in prima linea, il figlio Andrea e lo staff del Comitato locale tappa, artefice in questi quattro lustri di oltre una di frazioni della grande corsa rosa in Fvg, ha preso in mano l’organizzazione della tappa friulana del Giro 2023, la cronoscalata che il 27 maggio porterà i ciclisti da Tarvisio al Monte Lussari. In ordine di tempo, l’ultima vittoria di Enzo Cainero, riuscito nell’ennesima impresa.

Dopo aver trasformato lo Zoncolan in un mito, aver portato la corsa a Castelmonte sul Montasio, prima malga della corsa ciclistica, stavolta ha persuaso gli organizzatori del Giro che la montagna del Tarvisiano, a un passo dall’Austria e dalla Slovenia, perfetta cerniera tra i popoli al centro dell’Europa, potesse riuscire a ospitare la mastodontica carovana della corsa rosa. A inizio settimana Andrea Cainero e lo staff del Comitato tappa, con gli organizzatori della corsa arrivati da Milano sulla risistemata strada che porta dalla Val Saisera al Santuario hanno dato vita a una vera e propria simulazione di quanto accadrà nella penultima tappa del Giro, prima che la carovana con voli charter si trasferisca a Roma per l’atto finale. Lunedì poi, al teatro lirico di Milano, sarà svelato l’itinerario completo della corsa rosa. Stavolta, come accaduto dal 2002 praticamente per ogni edizione, non ci sarà a godersi un altro successo Enzo Cainero. Che però ora tutti aspettano in maggio sul campo, tra la sua gente, il suo terreno. Con la sua grinta e la sua sconfinata passione per lo sport. Forza Enzo.

da Il Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024