«FORZA ENZO», TUTTO IL CICLISMO TIFA PER ENZO CAINERO

NEWS | 12/10/2022 | 15:21
di Antonio Simeoli

“Forza Enzo“. È l’incitamento forte, sincero, carico di gratitudine che da alcuni giorni rimbalza nel mondo dell’economia, della finanza, della politica e soprattutto dello sport regionali per Enzo Cainero. Un incitamento che oggi fa eco alle centinaia di scritte comparse negli anni sui muri e sull’asfalto lungo le strade del Friuli, quelle stesse che negli ultimi 20 anni sono state palcoscenico delle tappe del Giro d’Italia e che a ogni passaggio si sono ricoperte di messaggi di gratitudine rivolti a chi, quei momenti di sport, di festa e d’impulso economico, li aveva portati fin lì.


Oggi l’eco del tifo torna a farsi sentire. Stavolta per lui. Per il commercialista e manager sportivo che da una settimana è ricoverato all’ospedale di Udine a causa di un malore. Il quadro clinico è complicato, ma non manca l’ottimismo.


La notizia, come un fiume carsico, si è diffusa rapidamente negli ambienti della politica, della finanza e dello sport dove il manager di Cavalicco, 78 anni, è conosciutissimo e dove tutti si sono immediatamente stretti attorno alla famiglia, in attesa di buone notizie.

Per Cainero, in attesa che si riprenda e possa lui stesso tornare in prima linea, il figlio Andrea e lo staff del Comitato locale tappa, artefice in questi quattro lustri di oltre una di frazioni della grande corsa rosa in Fvg, ha preso in mano l’organizzazione della tappa friulana del Giro 2023, la cronoscalata che il 27 maggio porterà i ciclisti da Tarvisio al Monte Lussari. In ordine di tempo, l’ultima vittoria di Enzo Cainero, riuscito nell’ennesima impresa.

Dopo aver trasformato lo Zoncolan in un mito, aver portato la corsa a Castelmonte sul Montasio, prima malga della corsa ciclistica, stavolta ha persuaso gli organizzatori del Giro che la montagna del Tarvisiano, a un passo dall’Austria e dalla Slovenia, perfetta cerniera tra i popoli al centro dell’Europa, potesse riuscire a ospitare la mastodontica carovana della corsa rosa. A inizio settimana Andrea Cainero e lo staff del Comitato tappa, con gli organizzatori della corsa arrivati da Milano sulla risistemata strada che porta dalla Val Saisera al Santuario hanno dato vita a una vera e propria simulazione di quanto accadrà nella penultima tappa del Giro, prima che la carovana con voli charter si trasferisca a Roma per l’atto finale. Lunedì poi, al teatro lirico di Milano, sarà svelato l’itinerario completo della corsa rosa. Stavolta, come accaduto dal 2002 praticamente per ogni edizione, non ci sarà a godersi un altro successo Enzo Cainero. Che però ora tutti aspettano in maggio sul campo, tra la sua gente, il suo terreno. Con la sua grinta e la sua sconfinata passione per lo sport. Forza Enzo.

da Il Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024