SARA' LA PREFETTURA DI RAVENNA AD OSPITARE LA 30a EDIZIONE DE «IL GIORNO DELLA SCORTA»

EVENTI | 11/10/2022 | 08:05

La 30esima edizione de “Il Giorno della Scorta”, per la sua ricorrenza celebrativa e per la sua lunga storia a favore della sicurezza nelle gare ciclistiche, avrà quest’anno, sabato 12 novembre (ore 9.30), il privilegio di svolgersi in un luogo del tutto speciale: il “Salone degli Stemmi” della Prefettura di Ravenna, nella centralissima Piazza del Popolo della città bizantina.


 


Un atto di significativo riconoscimento voluto dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, nell’occasione, metterà a disposizione degli ospiti anche i locali della residenza ufficiale.

 

Una circostanza straordinaria, di forte sostegno ad un evento che ogni anno si rinnova per dibattere i temi della sicurezza nel ciclismo, con analisi, proposte e contributi di esperti e protagonisti del settore, valorizzando i risultati conseguiti e tracciando le possibilità future, affinché il ciclismo su strada resti una serena possibilità sportiva per tanti giovani e meno giovani, parte di un stile di vita e di una cultura che non può prescindere dai benefici dell’uso della bicicletta e dalla giusta tutela di chi pedala.

 

Una platea di 80 ospiti, quanti ne può contenere la location prescelta, suddivisa tra rappresentanti delle Istituzioni, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia, dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, atleti, direttori di corsa, organizzatori e società sportive. Con la presenza inoltre dei maggiori Gruppi di scorte tecniche e moto staffette espressione di quel volontariato che in modo generoso e responsabile si adopera per il sicuro svolgimento delle tante gare ciclistiche, in particolare a livello di base.

 

Come tradizione, l’atto conclusivo e solenne dell’appuntamento sarà rappresentato dalla cerimonia del “Premio Sicurezza”, appuntamento del tutto speciale ed inedito, che vede il Premio 2022 assegnato ad una Prefettura, quella di Ravenna, un esempio per i meriti e i risultati conseguiti per una migliore sicurezza nelle gare ciclistiche, attraverso iniziative quali: tavoli di concertazione, protocolli, linee orientative, convegni, intese tra organizzatori, istituzioni e Forze di Polizia.

 

Contemporaneamente allo svolgimento dei lavori, è prevista in Piazza del Popolo, di fronte al palazzo della Prefettura, l’esposizione dei mezzi di rappresentanza delle Forze di Polizia e dei Gruppi di volontari scorta tecnica e motostaffetta.

 

Lo svolgimento dei lavori e l’elenco degli ospiti che interverranno sotto l’abile regia del conduttore Pier Augusto Stagi, direttore di TuttoBICI e tuttobiciweb, saranno oggetto di prossime comunicazioni, mentre l’interessante brochure che gli organizzatori del Gs Progetti Scorta hanno predisposto, come al solito ricca di dati, opinioni e proposte, sarà direttamente inviata agli invitati, nonché spedita a quanti indistintamente ne faranno richiesta all’indirizzo e-mail: info@progettiscorta.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024