SARA' LA PREFETTURA DI RAVENNA AD OSPITARE LA 30a EDIZIONE DE «IL GIORNO DELLA SCORTA»

EVENTI | 11/10/2022 | 08:05

La 30esima edizione de “Il Giorno della Scorta”, per la sua ricorrenza celebrativa e per la sua lunga storia a favore della sicurezza nelle gare ciclistiche, avrà quest’anno, sabato 12 novembre (ore 9.30), il privilegio di svolgersi in un luogo del tutto speciale: il “Salone degli Stemmi” della Prefettura di Ravenna, nella centralissima Piazza del Popolo della città bizantina.


 


Un atto di significativo riconoscimento voluto dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, nell’occasione, metterà a disposizione degli ospiti anche i locali della residenza ufficiale.

 

Una circostanza straordinaria, di forte sostegno ad un evento che ogni anno si rinnova per dibattere i temi della sicurezza nel ciclismo, con analisi, proposte e contributi di esperti e protagonisti del settore, valorizzando i risultati conseguiti e tracciando le possibilità future, affinché il ciclismo su strada resti una serena possibilità sportiva per tanti giovani e meno giovani, parte di un stile di vita e di una cultura che non può prescindere dai benefici dell’uso della bicicletta e dalla giusta tutela di chi pedala.

 

Una platea di 80 ospiti, quanti ne può contenere la location prescelta, suddivisa tra rappresentanti delle Istituzioni, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia, dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, atleti, direttori di corsa, organizzatori e società sportive. Con la presenza inoltre dei maggiori Gruppi di scorte tecniche e moto staffette espressione di quel volontariato che in modo generoso e responsabile si adopera per il sicuro svolgimento delle tante gare ciclistiche, in particolare a livello di base.

 

Come tradizione, l’atto conclusivo e solenne dell’appuntamento sarà rappresentato dalla cerimonia del “Premio Sicurezza”, appuntamento del tutto speciale ed inedito, che vede il Premio 2022 assegnato ad una Prefettura, quella di Ravenna, un esempio per i meriti e i risultati conseguiti per una migliore sicurezza nelle gare ciclistiche, attraverso iniziative quali: tavoli di concertazione, protocolli, linee orientative, convegni, intese tra organizzatori, istituzioni e Forze di Polizia.

 

Contemporaneamente allo svolgimento dei lavori, è prevista in Piazza del Popolo, di fronte al palazzo della Prefettura, l’esposizione dei mezzi di rappresentanza delle Forze di Polizia e dei Gruppi di volontari scorta tecnica e motostaffetta.

 

Lo svolgimento dei lavori e l’elenco degli ospiti che interverranno sotto l’abile regia del conduttore Pier Augusto Stagi, direttore di TuttoBICI e tuttobiciweb, saranno oggetto di prossime comunicazioni, mentre l’interessante brochure che gli organizzatori del Gs Progetti Scorta hanno predisposto, come al solito ricca di dati, opinioni e proposte, sarà direttamente inviata agli invitati, nonché spedita a quanti indistintamente ne faranno richiesta all’indirizzo e-mail: info@progettiscorta.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024