AMATORI E SICUREZZA, SE NE DISCUTE A SAN ZACCARIA (RA) IL 29 SETTEMBRE

NEWS | 27/09/2022 | 07:46

L’ACSI ciclismo della provincia di Ravenna vuole che nel settore amatoriale il tema della sicurezza e della qualità organizzativa sia un terreno continuo di riflessione e di formazione, per organizzare bene al passo coi tempi.


Un settore, quello amatoriale, di enormi dimensioni, potenzialità, partecipazione e passione, che deve sapersi esprimere con professionalità, responsabilità e capacità di dialogo con Enti, Amministrazioni e Forze di Polizia.


Ragioni ed obiettivi che l’ACSI ciclismo ravennate sceglie di rilanciare con l’organizzazione di un incontro pubblico sul tema “Ciclismo, una passione in sicurezza”, previsto per il 29 settembre, alle 20.30, presso l’aula magna della scuola elementare di San Zaccaria (Ravenna), in Via Dismano n. 464, in collaborazione con il Gs Progetti Scorta.

Incontro patrocinato dal Comune di Ravenna, con l’adesione del Compartimento Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna e del Comando Polizia Locale di Ravenna.

Lavori che si apriranno con l’introduzione del responsabile provinciale ACSI ciclismo, Enrico Monti, per entrare pienamente nel vivo con la relazione di Silvano Antonelli (Presidente del Gs Progetti Scorta), gli interventi dei rappresentanti delle Forze di Polizia e quindi il dibattito  con organizzatori, ciclisti praticanti e addetti ai servizi di sicurezza.

Oggi, organizzare gare ciclistiche è sempre più complicato: autorizzazioni e ordinanze da richiedere, norme sportive, disposizioni locali e disciplinari da rispettare, in un mondo che, quello amatoriale, ancora conserva tendenze a predisporre il minimo indispensabile, a volte anche in modo approssimativo.

Difficoltà organizzative che, specie nelle granfondo, si sommano all’impegno di fornire, ai ciclisti partecipanti, la necessaria conoscenza e consapevolezza di come muoversi dentro la gara, sapendo ciò che per loro è stato predisposto e come utilizzarlo, conservando  sempre la capacità di valutare condizioni e rischi nonostante la foga della competizione. 

Un tutt’uno a cui l’ACSI ciclismo cerca di corrispondere con ogni iniziativa possibile, a partire da quelle più significative quali la sottoscrizione del protocollo per l’organizzazione e la gestione delle manifestazioni proposto dalla FCI, e il recente accordo siglato con “Formula Bici” e FCI, denominato “Progetto 3R”. Un progetto di certificazione delle granfondo che consenta di segnalare, agli Enti e alla varie amministrazioni locali, quelle in grado di rispettare elevati standard di qualità, sicurezza, servizi e iniziative collaterali, tali da risultare utili anche alla promozione turistica dei vari territori.

L’incontro di San Zaccaria è uno dei momenti salienti del Memorial Franco Giusti. Un programma di gare ed eventi voluto dall’ACSI ciclismo per ricordare questo loro dirigente da qualche anno scomparso, figura storica del ciclismo ravennate e romagnolo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo una passione in sicurezza
27 settembre 2022 07:52 pego64
Come è giusto e non per creare guadagno, facendo poco o niente soprattutto l acsi per il ciclismo giovanile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024