AMATORI E SICUREZZA, SE NE DISCUTE A SAN ZACCARIA (RA) IL 29 SETTEMBRE

NEWS | 27/09/2022 | 07:46

L’ACSI ciclismo della provincia di Ravenna vuole che nel settore amatoriale il tema della sicurezza e della qualità organizzativa sia un terreno continuo di riflessione e di formazione, per organizzare bene al passo coi tempi.


Un settore, quello amatoriale, di enormi dimensioni, potenzialità, partecipazione e passione, che deve sapersi esprimere con professionalità, responsabilità e capacità di dialogo con Enti, Amministrazioni e Forze di Polizia.


Ragioni ed obiettivi che l’ACSI ciclismo ravennate sceglie di rilanciare con l’organizzazione di un incontro pubblico sul tema “Ciclismo, una passione in sicurezza”, previsto per il 29 settembre, alle 20.30, presso l’aula magna della scuola elementare di San Zaccaria (Ravenna), in Via Dismano n. 464, in collaborazione con il Gs Progetti Scorta.

Incontro patrocinato dal Comune di Ravenna, con l’adesione del Compartimento Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna e del Comando Polizia Locale di Ravenna.

Lavori che si apriranno con l’introduzione del responsabile provinciale ACSI ciclismo, Enrico Monti, per entrare pienamente nel vivo con la relazione di Silvano Antonelli (Presidente del Gs Progetti Scorta), gli interventi dei rappresentanti delle Forze di Polizia e quindi il dibattito  con organizzatori, ciclisti praticanti e addetti ai servizi di sicurezza.

Oggi, organizzare gare ciclistiche è sempre più complicato: autorizzazioni e ordinanze da richiedere, norme sportive, disposizioni locali e disciplinari da rispettare, in un mondo che, quello amatoriale, ancora conserva tendenze a predisporre il minimo indispensabile, a volte anche in modo approssimativo.

Difficoltà organizzative che, specie nelle granfondo, si sommano all’impegno di fornire, ai ciclisti partecipanti, la necessaria conoscenza e consapevolezza di come muoversi dentro la gara, sapendo ciò che per loro è stato predisposto e come utilizzarlo, conservando  sempre la capacità di valutare condizioni e rischi nonostante la foga della competizione. 

Un tutt’uno a cui l’ACSI ciclismo cerca di corrispondere con ogni iniziativa possibile, a partire da quelle più significative quali la sottoscrizione del protocollo per l’organizzazione e la gestione delle manifestazioni proposto dalla FCI, e il recente accordo siglato con “Formula Bici” e FCI, denominato “Progetto 3R”. Un progetto di certificazione delle granfondo che consenta di segnalare, agli Enti e alla varie amministrazioni locali, quelle in grado di rispettare elevati standard di qualità, sicurezza, servizi e iniziative collaterali, tali da risultare utili anche alla promozione turistica dei vari territori.

L’incontro di San Zaccaria è uno dei momenti salienti del Memorial Franco Giusti. Un programma di gare ed eventi voluto dall’ACSI ciclismo per ricordare questo loro dirigente da qualche anno scomparso, figura storica del ciclismo ravennate e romagnolo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo una passione in sicurezza
27 settembre 2022 07:52 pego64
Come è giusto e non per creare guadagno, facendo poco o niente soprattutto l acsi per il ciclismo giovanile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024