EUROPEI 2022. DOPPIETTA FRANCESE NELLA MTB DONNE, MARTINA BERTA E' DECIMA

MTB | 20/08/2022 | 13:50
di Alessandro Brambilla

La francese Loane Lecomte è la nuova Campionessa d’Europa di cross country mountain bike. Ha vinto il titolo all’Olimpyapark di Monaco di Baviera precedendo di 37 secondi la popolare connazionale Pauline Ferrand-Prevot. Le due francesi hanno dominato l’europeo fin dal primo dei sette giri disputati sulle colline del parco in cui hanno sede impianti sportivi utilizzati alle Olimpiadi 1972 e in queste giornate anche per i Campionati d’Europa di atletica leggera e nuoto.


La migliore delle azzurre, Martina Berta, valdostana di La Salle, ha concluso al decimo posto. Al Campionato d’Europa cross country elite hanno partecipato 46 ragazze comprese le altre azzurre Giorgia Marchet e Greta Seiwald. La pioggia caduta soprattutto tra secondo e quarto giro ha reso difficile e selettivo il circuito caratterizzato da brevi strappi, una contropendenza e due curve sopraelevate. Il fango su alcune salite ha costretto le migliori atlete a camminare spingendo la bici. 


La plurititolata di strada, ciclocross e mountain bike Pauline Ferrand Prevot e Loana Lecomte hanno impresso un ritmo notevole al primo giro inseguite dalle elvetiche Jolanda Neff e Alessandra Keller e , per brevi tratti , anche da Martina Berta. L’italiana del team Santa Cruz al termine del giro introduttivo è transitata settima a 27” dal duo francese. Anche durante la seconda tornata Ferrand Prevot e Lecomte hanno pedalato insieme, inseguite dalle due elvetiche. Nel finale del secondo giro la Ferrand Prevot scattando sul tratto più ripido è rimasta solitaria al comando inseguita da Lecomte e, a distanza, dalla Neff che di Campionati d’Europa ne vanta già 4 nel palmares. Purtroppo Pauline Ferrand Prevot durante il terzo giro ha trovato le streghe sotto le ruote. Mentre guidava la corsa con un vantaggio di quasi un minuto sulla Lecomte,  a Pauline è saltata la catena aggrovigliandosi in parte sulle rotelline del cambio. La fuoriclasse francese chiaramente senza assistenza meccanica ha impiegato più di un minuto a rimettere in assetto catena e cambio. E’ stata così superata dalla Lecomte. Jolanda Neff, che occupava la terza posizione, non è riuscita a  superare la Ferrand Prevot  malgrado la sosta forzata della francese. Davanti la Lecomte ha proseguito con regolarità senza rischiare di farsi raggiungere da Pauline. Dietro alle francesi la situazione è mutata, con Anna Terpstra (Olanda) brava a superare Neff insediandosi in terza posizione. Anche la Neff in seguito ha avuto qualche problema ad una scarpa che tuttavia non ha influito sul risultato finale.

Durante l’ultimo giro Ferrand Prevot ha rosicchiato una quindicina di secondi alla Lecomte. Non è bastato, Loane ha trionfato e Pauline sorridente ed evidenziando fair-play ha concluso al secondo posto, con Anne Terpstra terza a 3’08” e Neff quarta a 3’33. Greta Seiwald si è ritirata.

“Speravo in qualcosa di meglio – racconta l’azzurra Berta (al 2° anno nella categoria Elite) subito dopo il traguardo – ma è stata una giornata difficile con la pioggia dall’inizio. Era complicato rimanere in sella. Una top 10 che regala morale in vista della prossima settimana quando ci sarà il Mondiale”.

Sulle rivali: “Le francesi erano di un altro livello. Loro hanno scelto di saltare le prove di Coppa del Mondo e concentrarsi su Europei e Mondiali ed oggi sono state premiate. Comunque ora guardiamo al prossimo impegno, ogni gara è una storia diversa e conto di migliorare”.

 

ORDINE D’ARRIVO

1. Loana Lecomte (Francia) 1 h 28’ 04”; 2. Pauline Ferrand-Prevot (Francia) a 37”; 3. Anne Terpstra (Olanda) a 3’08”; 4. Jolanda Neff (Svizzera) a 3’33”; 5. Caroline Bohé (Danimarca) a 4’29”; 6. Alessandra Keller (Svizzera) a 5’07”; 7. Sina Frei (Svizzera) a 5’18”; 8. Malene Degn (Danimarca) a 5’25”; 9. Linda Indergand (Svizzera) a 5’40”; 10. Martina Berta a 5’45”; 21. Giorgia Marchet a 9’26”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024