
La francese Loane Lecomte è la nuova Campionessa d’Europa di cross country mountain bike. Ha vinto il titolo all’Olimpyapark di Monaco di Baviera precedendo di 37 secondi la popolare connazionale Pauline Ferrand-Prevot. Le due francesi hanno dominato l’europeo fin dal primo dei sette giri disputati sulle colline del parco in cui hanno sede impianti sportivi utilizzati alle Olimpiadi 1972 e in queste giornate anche per i Campionati d’Europa di atletica leggera e nuoto.
La migliore delle azzurre, Martina Berta, valdostana di La Salle, ha concluso al decimo posto. Al Campionato d’Europa cross country elite hanno partecipato 46 ragazze comprese le altre azzurre Giorgia Marchet e Greta Seiwald. La pioggia caduta soprattutto tra secondo e quarto giro ha reso difficile e selettivo il circuito caratterizzato da brevi strappi, una contropendenza e due curve sopraelevate. Il fango su alcune salite ha costretto le migliori atlete a camminare spingendo la bici.
La plurititolata di strada, ciclocross e mountain bike Pauline Ferrand Prevot e Loana Lecomte hanno impresso un ritmo notevole al primo giro inseguite dalle elvetiche Jolanda Neff e Alessandra Keller e , per brevi tratti , anche da Martina Berta. L’italiana del team Santa Cruz al termine del giro introduttivo è transitata settima a 27” dal duo francese. Anche durante la seconda tornata Ferrand Prevot e Lecomte hanno pedalato insieme, inseguite dalle due elvetiche. Nel finale del secondo giro la Ferrand Prevot scattando sul tratto più ripido è rimasta solitaria al comando inseguita da Lecomte e, a distanza, dalla Neff che di Campionati d’Europa ne vanta già 4 nel palmares. Purtroppo Pauline Ferrand Prevot durante il terzo giro ha trovato le streghe sotto le ruote. Mentre guidava la corsa con un vantaggio di quasi un minuto sulla Lecomte, a Pauline è saltata la catena aggrovigliandosi in parte sulle rotelline del cambio. La fuoriclasse francese chiaramente senza assistenza meccanica ha impiegato più di un minuto a rimettere in assetto catena e cambio. E’ stata così superata dalla Lecomte. Jolanda Neff, che occupava la terza posizione, non è riuscita a superare la Ferrand Prevot malgrado la sosta forzata della francese. Davanti la Lecomte ha proseguito con regolarità senza rischiare di farsi raggiungere da Pauline. Dietro alle francesi la situazione è mutata, con Anna Terpstra (Olanda) brava a superare Neff insediandosi in terza posizione. Anche la Neff in seguito ha avuto qualche problema ad una scarpa che tuttavia non ha influito sul risultato finale.
Durante l’ultimo giro Ferrand Prevot ha rosicchiato una quindicina di secondi alla Lecomte. Non è bastato, Loane ha trionfato e Pauline sorridente ed evidenziando fair-play ha concluso al secondo posto, con Anne Terpstra terza a 3’08” e Neff quarta a 3’33. Greta Seiwald si è ritirata.
“Speravo in qualcosa di meglio – racconta l’azzurra Berta (al 2° anno nella categoria Elite) subito dopo il traguardo – ma è stata una giornata difficile con la pioggia dall’inizio. Era complicato rimanere in sella. Una top 10 che regala morale in vista della prossima settimana quando ci sarà il Mondiale”.
Sulle rivali: “Le francesi erano di un altro livello. Loro hanno scelto di saltare le prove di Coppa del Mondo e concentrarsi su Europei e Mondiali ed oggi sono state premiate. Comunque ora guardiamo al prossimo impegno, ogni gara è una storia diversa e conto di migliorare”.
ORDINE D’ARRIVO
1. Loana Lecomte (Francia) 1 h 28’ 04”; 2. Pauline Ferrand-Prevot (Francia) a 37”; 3. Anne Terpstra (Olanda) a 3’08”; 4. Jolanda Neff (Svizzera) a 3’33”; 5. Caroline Bohé (Danimarca) a 4’29”; 6. Alessandra Keller (Svizzera) a 5’07”; 7. Sina Frei (Svizzera) a 5’18”; 8. Malene Degn (Danimarca) a 5’25”; 9. Linda Indergand (Svizzera) a 5’40”; 10. Martina Berta a 5’45”; 21. Giorgia Marchet a 9’26”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.