PRESENTATO IL GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE FEMMINILE

DONNE | 26/07/2022 | 07:04

È stata presentata al Casato Bertoia di San Lorenzo, nel comune di Valvasone Arzene (Pordenone), la 27esima edizione del Giro della Provincia di Pordenone Donne, gara nazionale categoria Open organizzata dall'Associazione Ciclistica Valvasone in calendario domenica 7 agosto, che rappresenta l'appuntamento più importante, per il movimento femminile, nel Friuli occidentale. A fare gli onori di casa i fratelli Michele e Daniele Zilli, rispettivamente presidente e consigliere del sodalizio neroverde, i quali portano avanti con passione, professionalità e impegno – assieme al loro staff – la corsa inventata dal loro padre, Ligido Zilli. Il Giro della Provincia di Pordenone Donne, per l'appunto, è valido anche come Memorial Ligido Zilli, giunto alla 22esima edizione.


Alla presentazione sono intervenuti l'assessore regionale Fvg allo Sport, Tiziana Gibelli, il presidente del comitato regionale Fvg della Federciclismo, Stefano Bandolin, e di quello di Pordenone, Raffaele Padrone, i sindaci di Valvasone Arzene, Markus Maurmair e San Martino al Tagliamento, Francesco Del Bianco, l'assessore di San Giorgio della Richinvelda, Michele Leon, il presidente dell'UC Sandanielesi, Sergio Marcuzzi, e la testimonial dell'evento, l'azzurra del ciclocross Asia Zontone.


Venendo ai contenuti tecnici della gara, le atlete dovranno completare 85 km con partenza alle 10 dal castello di Valvasone e arrivo verso le 12 ad Arzene. Dopo lo start ufficiale, il gruppo attraverserà Maiaroff, Arzene, Valvasone, Arzenutto, San Giorgio della Richinvelda e Postoncicco, prima di fare ritorno a Valvasone e, quindi, di un ulteriore passaggio a Maiaroff. Previsti, successivamente, 5 giri in un circuito prima del traguardo finale di Arzene. Sulla carta, la corsa lascia presagire un arrivo in volata; nel 2021 si impose Silvia Zanardi davanti a Gaia Masetti e Giorgia Bariani.

DICHIARAZIONI

Michele Zilli: "Torniamo a Valvasone, e lo facciamo partendo dal castello, una bella e prestigiosa novità, mentre l'arrivo è previsto sempre ad Arzene. Abbiamo creato una sinergia con l'UC Sandanielesi, che organizzerà una gara femminile la quale, assieme al Giro della Provincia di Pordenone Donne Open, costituirà un challenge. Stanno iniziando ad arrivare le prime iscrizioni per la nostra corsa".

Daniele Zilli: "Il nostro obiettivo è promuovere il ciclismo femminile, ma soprattutto far conoscere i nostri luoghi, Valvasone Arzene e i comuni limitrofi: il Giro della Provincia di Pordenone Donne Open rappresenta anche uno strumento di promozione turistica, anche per chi viene dall'estero".

Markus Maurmair: "La partenza da Valvasone all'arrivo ad Arzene è importante e certifica, una volta di più, l'unione tra i due territori. Il pensiero va a Ligido Zilli, così come rivolgo un grazie ai volontari che rendono possibile una gara importante come il Giro della Provincia di Pordenone Donne".

Tiziana Gibelli: "La Regione Fvg ha aiutato le imprese culturali e le associazioni sportive più di ogni altra Regione; questo vuol dire anche che sono realtà sane, che ci consentono di fare quello che dobbiamo fare, ovvero guardare in prospettiva. Nel ciclismo, nel nostro territorio, abbiamo avuto grandi campioni e campionesse, ma ora è il momento di farne emergere di altri. E quindi i giovani talenti sportivi vanno aiutati e coccolati".

Francesco Del Bianco: "Grazie alla famiglia Zilli per la continuità che è riuscita a dare a un evento importante per il nostro territorio".

Francesco D'Andrea: "Siamo felici di dare il nostro contributo alla riuscita di un evento importante come la gara organizzata dall'AC Valvasone". 

Asia Zontone: "Il Giro della Provincia di Pordenone Donne è una gara che mi piace molto: non vedo l'ora di correrla".

Stefano Bandolin: "La famiglia Zilli ha il merito di riuscire a rendere questa corsa sempre più bella e interessante. Un ringraziamento va anche alle amministrazioni comunali, che supportano la nostra attività".

Raffaele Padrone: "Le protagoniste sono le atlete. Sono orgoglioso, come presidente provinciale della Fci, di avere una società come il Valvasone che, dopo 27 anni, continua a proporre una manifestazione splendida come questa. Il merito è della famiglia Zilli, soprattuto, che contribuisce a tenere presente che, oltre al calcio, ci sono tanti altri sport".

Sergio Marcuzzi: "Diamo concretezza a un obiettivo cui teniamo, ovvero dare spazio al movimento femminile, che lo merita".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024