PRESENTATO IL GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE FEMMINILE

DONNE | 26/07/2022 | 07:04

È stata presentata al Casato Bertoia di San Lorenzo, nel comune di Valvasone Arzene (Pordenone), la 27esima edizione del Giro della Provincia di Pordenone Donne, gara nazionale categoria Open organizzata dall'Associazione Ciclistica Valvasone in calendario domenica 7 agosto, che rappresenta l'appuntamento più importante, per il movimento femminile, nel Friuli occidentale. A fare gli onori di casa i fratelli Michele e Daniele Zilli, rispettivamente presidente e consigliere del sodalizio neroverde, i quali portano avanti con passione, professionalità e impegno – assieme al loro staff – la corsa inventata dal loro padre, Ligido Zilli. Il Giro della Provincia di Pordenone Donne, per l'appunto, è valido anche come Memorial Ligido Zilli, giunto alla 22esima edizione.


Alla presentazione sono intervenuti l'assessore regionale Fvg allo Sport, Tiziana Gibelli, il presidente del comitato regionale Fvg della Federciclismo, Stefano Bandolin, e di quello di Pordenone, Raffaele Padrone, i sindaci di Valvasone Arzene, Markus Maurmair e San Martino al Tagliamento, Francesco Del Bianco, l'assessore di San Giorgio della Richinvelda, Michele Leon, il presidente dell'UC Sandanielesi, Sergio Marcuzzi, e la testimonial dell'evento, l'azzurra del ciclocross Asia Zontone.


Venendo ai contenuti tecnici della gara, le atlete dovranno completare 85 km con partenza alle 10 dal castello di Valvasone e arrivo verso le 12 ad Arzene. Dopo lo start ufficiale, il gruppo attraverserà Maiaroff, Arzene, Valvasone, Arzenutto, San Giorgio della Richinvelda e Postoncicco, prima di fare ritorno a Valvasone e, quindi, di un ulteriore passaggio a Maiaroff. Previsti, successivamente, 5 giri in un circuito prima del traguardo finale di Arzene. Sulla carta, la corsa lascia presagire un arrivo in volata; nel 2021 si impose Silvia Zanardi davanti a Gaia Masetti e Giorgia Bariani.

DICHIARAZIONI

Michele Zilli: "Torniamo a Valvasone, e lo facciamo partendo dal castello, una bella e prestigiosa novità, mentre l'arrivo è previsto sempre ad Arzene. Abbiamo creato una sinergia con l'UC Sandanielesi, che organizzerà una gara femminile la quale, assieme al Giro della Provincia di Pordenone Donne Open, costituirà un challenge. Stanno iniziando ad arrivare le prime iscrizioni per la nostra corsa".

Daniele Zilli: "Il nostro obiettivo è promuovere il ciclismo femminile, ma soprattutto far conoscere i nostri luoghi, Valvasone Arzene e i comuni limitrofi: il Giro della Provincia di Pordenone Donne Open rappresenta anche uno strumento di promozione turistica, anche per chi viene dall'estero".

Markus Maurmair: "La partenza da Valvasone all'arrivo ad Arzene è importante e certifica, una volta di più, l'unione tra i due territori. Il pensiero va a Ligido Zilli, così come rivolgo un grazie ai volontari che rendono possibile una gara importante come il Giro della Provincia di Pordenone Donne".

Tiziana Gibelli: "La Regione Fvg ha aiutato le imprese culturali e le associazioni sportive più di ogni altra Regione; questo vuol dire anche che sono realtà sane, che ci consentono di fare quello che dobbiamo fare, ovvero guardare in prospettiva. Nel ciclismo, nel nostro territorio, abbiamo avuto grandi campioni e campionesse, ma ora è il momento di farne emergere di altri. E quindi i giovani talenti sportivi vanno aiutati e coccolati".

Francesco Del Bianco: "Grazie alla famiglia Zilli per la continuità che è riuscita a dare a un evento importante per il nostro territorio".

Francesco D'Andrea: "Siamo felici di dare il nostro contributo alla riuscita di un evento importante come la gara organizzata dall'AC Valvasone". 

Asia Zontone: "Il Giro della Provincia di Pordenone Donne è una gara che mi piace molto: non vedo l'ora di correrla".

Stefano Bandolin: "La famiglia Zilli ha il merito di riuscire a rendere questa corsa sempre più bella e interessante. Un ringraziamento va anche alle amministrazioni comunali, che supportano la nostra attività".

Raffaele Padrone: "Le protagoniste sono le atlete. Sono orgoglioso, come presidente provinciale della Fci, di avere una società come il Valvasone che, dopo 27 anni, continua a proporre una manifestazione splendida come questa. Il merito è della famiglia Zilli, soprattuto, che contribuisce a tenere presente che, oltre al calcio, ci sono tanti altri sport".

Sergio Marcuzzi: "Diamo concretezza a un obiettivo cui teniamo, ovvero dare spazio al movimento femminile, che lo merita".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024