AMY PIETERS STA CONTINUANDO LA SUA BATTAGLIA. PAPA' PETER: «IL PROSSIMO PASSO E IMPARARE DI NUOVO A PARLARE»

NEWS | 21/06/2022 | 14:00
di tuttobiciweb

Sono immagini cariche di emozione, qulle che hanno come protagonista Amy Pieters e che sono state diffuse in un bel reportage dell'emittente olandese NOS. Un anno fa Amy conquistava il titolo di campionessa olandese su strada, 6 mesi fa è stata vittima di un terribile incidente mentre si allenava sulle strade di Spagna, 3 mesi fa Amy si risvegliava da un coma lunghissimo per iniziare il suo nuovo, lungo cammino.


Alla vigilia dei Campionati Nazionali di Ciclismo, i colleghi di NOS hanno incontrato per la prima volta dal giorno dell'incidente la famiglia Pieters e queste sono le prime immagini di Amy da quel giorno. «È un cammino molto lento, quello che sta affrontando Amy - spiega papà Peter, che in passato è stato allenatore dei pistard belgi -. Si è svegliata a un livello molto basso, aveva pochissime reazioni. Prima ha dovuto imparare a respirare da sola, poi ha dovuto imparare a mangiare e ora lo fa in autonomia. Il prossimo passo sarà quello di imparare nuovamente a parlare».


Amy è ancora parzialmente paralizzata, ma riesce a comunicare sempre meglio con i gesti. Segue il ciclismo in televisione con la famiglia, ma papà Peter spiega: «Speriamo che possa andare presto a Woerden, lì c'è un centro di riabilitazione specializzato per i più giovani nelle condizioni di Amy. In quel centro i miglioramenti possono essere molto più veloci, terapie ed esercizi sono mirati, può lavorare contemporaneamente sull'imparare nuovamente a camminare e a parlare.1·

A dare fiducia alla famiglia Pieters c'è l'esempio di Stig Broeckx, il ciclista della Lotto Soudal che è stato vittima a sua volta di un bruttissimo incidente ed è stato a lungo in coma prima di riprendersi: «Stig ha avuto una lesione cerebrale molto diversa da quella di Amy, ma sta ancora facendo progressi dopo 6 anni. Firmerei subito se mi assicurassero che anche Amy può seguire lo stesso percorso» conclude Peter Pieters.

Se volete guardare il servizio completo di NOS potete farlo a questo link.

Copyright © TBW
COMMENTI
forza
21 giugno 2022 17:30 frakie
Dai Amy.... dai. La salita è lunga ma chi è forte come te non deve aver paura. Eppoi c'è il tuo papà ad ogni tornante che ti incita. Forza. Tanti auguri.

Era così una bella ragazza
22 giugno 2022 01:41 Notorious
Dispiace per una delle top olandesi di questi ultimi anni. Dopo mesi di coma tuttavia ha fatto passi avanti enormi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024