23° PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT, LUNEDI A LUCCA UNA SFILATA DI CAMPIONI

PREMI | 04/06/2022 | 07:35

Lunedi sera torna il Premio Fedeltà allo Sport giunto alla 23.a edizione. Per la decima volta le premiazioni avranno luogo all'Hotel Country Club di Lucca in una atmosfera incantata, calda ed accogliente, come è ormai consuetudine per questo Premio che ha visto sfilare a Lucca i più grandi personaggi dello sport nazionale e internazionale. La Sfinge d'oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi sarà consegnata per il ciclismo a Gianni Bugno, il tredicesimo campione del mondo a riceverla. Altro mito dello sport pronto a ricevere il Premio è Riccardo Ferri, uno fra i più grandi stopper di tutti i tempi, bandiera dell'Inter ed a lungo colonna difensiva della nazionale, oggi apprezzato opinionista nei canali Mediaset. Sempre per il calcio Sfinge d'oro anche al presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi, per i suoi 31 anni di gestione, 26 tra la serie A e la serie B. Alla serata che vedrà ancora una volta presente il sindaco di Capannori Luca Menesin, ci sarà anche il delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani.


PAOLA CARDULLO LA PALLAVOLISTA AL MONDO CON PIU' ONORIFICENZE
Gli appassionati di volley sono pronti ad accogliere con una standing ovation la pallavolista con maggiori onorificenze al mondo di tutti i tempi: Paola Cardullo. Bassa di statura, è alta 1,62, ma la più grande e spettacolare nella difesa della nazionale italiana e nelle squadre di club in cui ha giocato. A livello personale non le manca niente per essere considerata il più forte libero del mondo di sempre. Miglior libero alle Olimpiadi, ai campionati mondiali, alla World Grand Prix, in due campionati europei, in tre Champions League, in Coppa Cev, nella Top Team Cup, nei campionati italiani e francesi, in Coppa Italia, nella Supercoppa Italiana.


CICLISMO PRESENTE CON DIVERSI BIG
Oltre a Gianni Bugno il ciclismo sarà rappresentato da Stefano Allocchio, un ex velocista ed oggi direttore di corsa di Giro d'Italia, Milano Sanremo, Giro di Lombardia, Tirreno Adriatico e di tutte le corse RCS. Poi Claudio Chiappucci, soprannominato "El Diablo", uno di quei campioni che scatenava l'entusiasmo dei suoi numerosi tifosi per la sua tenacia e generosità. Ciclismo ancora protagonista con Paolo Cimini, l'unico romano negli ultimi 65 anni ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia, impresa compiuta in maglia Fanini. Lo stesso Ivano Fanini, socio onorario del Premio, sarà ricordato per essere il presidente ciclistico più longevo al mondo grazie ai 37 anni di professionismo con le sue squadre. Fra gli altri premiati Fiorenzo Alessi, ex ciclista ed avvocato, e Marcello Bartalini, trentasettesimo campione olimpico a ricevere la sfinge d'oro.

PREMI ANCHE A RAPPRESENTANTI DI BASKET , VOLLEY E MOTORI
Sfinge d'oro per il basket al presidente della Gesam Gas e Luce Rodolfo Cavallo, l'unico ad aver vinto uno scudetto (2016-17) nella storia di Lucca. Grande atteso anche Nicola Larini per le sue imprese automobilistiche, compreso la partecipazione a 75 G.P. di Formula Uno. Il Volley oltre che da Paola Cardullo sarà rappresentato da Maila Venturi, la lucchesina volante che ha appena terminato il suo quarto campionato in A1, entrando nella cerchia dei migliori liberi italiani. Tre i premi collaterali in questa edizione il 7.o alla memoria dell'ex presidente della Lucchese Aldo Biagini ed il 1.o alla memoria di Alfio Castiglioni e Francesco Lombardi.

«Sono oltre 500 i personaggi pubblici dell'enciclopedia Wikipedia ad aver ricevuto il Premio Fedeltà allo Sport - dice l'organizzatore e fondatore Valter Nieri - le emozioni continuano grazie alla collaborazione attiva dei nostri soci onorari."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024