DOMANI E' IL GRAN GIORNO DELLA STRADE BIANCHE DI ROMAGNA

DILETTANTI | 27/05/2022 | 07:48

Strade Bianche di Romagna per la categoria Under 23 è ormai un appuntamento atteso, particolarmente spettacolare, che ExtraGiro ripropone in calendario anche nel 2022 in un periodo che si conferma ricco di eventi ciclistici in Emilia-Romagna.


Si corre sabato 28 maggio, di nuovo nella Valle del Conca, questa volta però con partenza dallo stabilimento Ghigi di San Clemente (Rn) e arrivo al castello di Gradara (Pu), per un percorso rinnovato che presenta oltre 2.300 metri di dislivello distribuiti su 155,8 km.


Tra sterrato, con ben 10 settori (16,4 km complessivi) alcuni dei quali mai affrontati, pendenze fino al 15% e terrazze panoramiche sugli Appennini e sul Mare Adriatico, Strade Bianche di Romagna attraversa un territorio a tradizione contadina, splendido per i cicloturisti e a pochi chilometri dalla funzionale rete di Bike Hotel sorti negli ultimi vent’anni in Romagna.

La gara si svolge con il patrocinio dei Comuni di Riccione, Gradara e San Clemente e con il supporto di Riccione Bike Hotels, Riccione Sport, Ghigi, Suzuki e Personalizzandia.

LA GARA - La partenza dallo stabilimento Ghigi è in programma alle ore 13.25; l'arrivo è previsto tra le 17.15 e le 17.45. Saranno al via 176 corridori in rappresentanza di 29 team, tra cui 15 italiani e 14 stranieri provenienti da 13 Paesi.

Dopo i primi 40 km, che vedono già due settori di sterrato da 1.200 e 500 metri, a Morciano di Romagna ci si inserisce in un circuito di circa 32 km che sarà ripetuto poi due volte per intero. Il gruppo affronterà così per 3 volte i due tratti in sterrato sul circuito: il primo è proprio a Morciano di Romagna, 2 km pianeggianti sul percorso ciclabile che costeggia il fiume Conca, che nasce dal Monte Carpegna, la salita amata da Marco Pantani: un territorio che non può sfuggire al proprio destino e alla propria vocazione ciclistica. L’altro tratto in sterrato del circuito, via dei Mandrioli, misura circa 2.100 metri ed è in salita, con ripide pendenze che potrebbero far selezione. Ed è molto impegnativo anche il finale, con gli ultimi 5 km verso il castello di Gradara che presentano altri due settori di sterrato, rispettivamente di 600 e 1.800 metri, quest'ultimo proprio tra i -4 e i -2 km.

ORGANIZZAZIONE - Ad organizzare la gara è ExtraGiro, gruppo organizzativo coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini che ha messo al centro delle proprie attività la bicicletta come motore di sviluppo e di rilancio per i territori e per il turismo sostenibile. Oltre a un ricco calendario agonistico che comprende il Giro d’Italia Giovani Under 23 (11-18 giugno) e i Campionati italiani di ciclismo Donne Elite, (26 giugno), tra i progetti di ExtraGiro figurano anche la formazione sul tema del mobility management, forniture di flotte e-bike, percorsi di valorizzazione delle piste ciclabili e l’app Museo Digitale Diffuso del Ciclismo (MDD), nato dalla volontà di salvaguardare il patrimonio narrativo ed immateriale del ciclismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024