ADRIATICA IONICA RACE, ECCO LA TAPPA EMILIANO-ROMAGNOLA

PROFESSIONISTI | 27/05/2022 | 07:34

La Regione Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo aprirà le proprie porte alla Adriatica Ionica Race che su queste strade, il prossimo 6 giugno, disputerà la terza frazione con partenza da Ferrara e arrivo a Brisighella (Ra).


A svelare i dettagli della frazione emiliano-romagnola è stata la conferenza stampa che si è tenuta all'interno del Municipio di Ferrara alla presenza del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del primo cittadino di Brisighella, Massimiliano Pederzoli e del Vice-Questore di Ferrara, Marco Coralli.


IL PERCORSO - Per il secondo anno consecutivo Ferrara sarà città di partenza di una tappa della Adriatica Ionica Race. Dopo la frazione degli sterrati che nel 2021 condusse la carovana verso il traguardo finale di Comacchio, quest'anno la corsa transiterà da Argenta e Imola per dirigersi verso Brisighella nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano. 141 i chilometri in programma con una prima parte pianeggiante e il finale di gara scandito dalle scalate alle salite di Modigliana, di Via Valletta e Via Calbane. Tre i passaggi sul traguardo di Brisighella, che delizieranno gli appassionati delle due ruote e renderanno ancora più impegnativo e spettacolare l'epilogo di una frazione che potrebbe riservare grandi sorprese.

LA PRESENTAZIONE - A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Ferrara Alan Fabbri che ha svelato: "Da piccolo facevo il tifo per Moreno Argentin e sono felice che con lui sia nata questa collaborazione che è diventata una vera amicizia. Lo scorso anno abbiamo accolto con piacere la partenza della Ferrara-Comacchio, è stata una esperienza molto positiva e abbiamo deciso di riproporla anche quest'anno" ha spiegato Fabbri. "Questa tappa ci permette di unire l'Emilia Romagna e di tracciare un importante collegamento tra Ferrara e Brisighella attraverso lo sport che rappresenta un formidabile strumento di promozione e di comunicazione per la nostra città".

A mandare i propri saluti sono stati anche il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e il presidente della APT Emilia Romagna, Davide Cassani che ha avuto un ruolo fondamentale nell'ideazione di questa tappa come hanno confermato le parole del Sindaco di Brisighella, Massimiliano Pederzoli: "Voglio ringraziare Davide Cassani perchè ci ha messo in contatto con Moreno Argentin dandoci la possibilità di ospitare questo grande evento ciclistico. La bicicletta è un elemento fondamentale per la promozione del turismo del futuro, un turismo lento, che non inquina e consente di assaporare le bellezze e le eccellenze del territorio. Noi a Brisighella abbiamo tante unicità che vogliamo difendere e promuovere e questa sarà certamente l'occasione per mettere in mostra quanto di meglio la nostra città sa offrire".

A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana, oltre ai saluti inviati dal Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna, Alessandro Spada, anche il Consigliere del Comitato Regionale Veneto, Vittorino Gasparetto che ha sottolineato la continuità territoriale che già esiste tra le due regioni coinvolte dalla AIR 2022.

Ma la conferenza stampa di Ferrara è stata anche l'occasione per tornare a parlare del FOOD Project promosso da AIR 2022 e che a Brisighella proporrà tanti prodotti locali tutti da scoprire con il piatto del giorno che sarà preparato dall'Agrichef della Coldiretti di Ravenna.

"Con questa presentazione completiamo la tournè di eventi locali che ci hanno consentito di comunicare e far conoscere alcuni degli elementi che contraddistingueranno la Adriatica Ionica Race 2022 che si correrà dal 4 all'8 giugno prossimi. In Emilia Romagna voglio ringraziare, oltre ai sindaci della città di partenza e di arrivo anche il Governatore Stefano Bonaccini e il Presidente di APT Davide Cassani che tanto si sono spesi per consentirci di allestire questa tappa che sarà certamente spettacolare e ricca di spunti di interesse. Uno dei punti di forza della nostra manifestazione quest'anno sarà il Food Project che proprio qui in Emilia Romagna troverà grande espressione grazie ai prodotti della tradizione culinaria regionale. Ora la parola passa agli atleti che sapranno essere protagonisti e ai tifosi che aspettiamo numerosi lungo le strade attraversate da AIR 2022!" ha concluso Moreno Argentin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024