ANCHE NEL 2022 L'AIR AVRA' AL SUO FIANCO GEO&TEX 2000

PROFESSIONISTI | 01/05/2022 | 07:45

La Adriatica Ionica Race, gara ideata e condotta dall'iridato di Colorado Spring, Moreno Argentin, continua a crescere confermando la bontà del progetto che unisce il grande ciclismo alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli d'Italia. Un connubio che quest'anno porterà il gruppo ad attraversare quattro regioni – Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche – in cinque tappe che, dal 4 all'8 giugno, regaleranno spettacolo ed emozioni agli appassionati delle due ruote. Essenziali nella crescita di AIR sono le aziende partner dell'evento, che credono negli obiettivi di fondo e legano il proprio brand a una gara affascinante e in grado di rappresentare un importante veicolo promozionale dei territori. Geo&Tex 2000, anche quest'anno per la quarta stagione ha scelto di accompagnare il progetto AIR in qualità di main sponsor della corsa a tappe disegnata sulle rotte della Serenissima: una conferma preziosa per la macchina organizzativa guidata da Moreno Argentin, che certifica la bontà del lavoro realizzato negli anni e alimenta i progetti per il futuro. “La passione per lo sport è pari alla passione per il nostro lavoro" ha affermato Renato Campana, founder e CEO di Geo&Tex 2000. "Per questo motivo anche quest’anno, nonostante gli eventi internazionali, abbiamo deciso di sponsorizzare la Adriatica Ionica Race, una gara di prestigio dallo spirito internazionale che richiama sempre dei corridori di fama mondiale. C’è voglia di tornare alla normalità, dopo che gli ultimi due anni, per colpa della pandemia, hanno causato la soppressione dell’edizione 2020 e una formula ridotta nel 2021. Aspettiamo con grande trepidazione domenica 5 giugno, quando, in occasione della seconda tappa, la gara partirà da Castelfranco Veneto per arrivare in vetta a Cima Grappa, solcando le strade del nostro territorio, ben note al ciclismo nazionale ed internazionale”.


Geo&Tex2000 anche nel 2022 grifferà quindi la maglia blu del leader della classifica generale che è già stata vestita dal Campione Olimpico, nonchè portabandiera della nazionale italiana alle Olimpiadi di Tokyo, Elia Viviani, dai giovani talenti colombiani Ivan Ramiro Sosa e Alvaro Hodeg e dal promettente ucraino Mark Padun. Lo scorso anno la classifica generale è stata vinta da Lorenzo Fortunato, capace, pochi giorni prima del successo alla AIR - figlio della vittoria nella tappa con arrivo a Cima Grappa -, di 'domare' lo Zoncolan cogliendo una storica affermazione al Giro d'Italia. "Renato Campana e la Geo&Tex2000 sono una sicurezza che siamo orgogliosi di avere al nostro fianco anche quest'anno. Il loro impegno in favore del ciclismo è encomiabile e merita il massimo della visibilità che la nostra manifestazione garantisce" ha commentato Moreno Argentin. "La maglia di leader della Adriatica Ionica Race ha sempre portato bene agli atleti che hanno avuto l'onore di vestirla. Anche quest'anno avremo in gara dei grandi campioni e molti grandi talenti che si sfideranno per conquistare la maglia griffata da Geo&Tex 2000 regalando grande spettacolo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024