VAN AERT. «CONOSCO LE SALITE DELLA LIEGI, POSSO PUNTARE AD UN BUON RISULTATO»

PROFESSIONISTI | 23/04/2022 | 11:08
di Francesca Monzone

Domani van Aert farà il suo debutto alla Liegi-Bastogne-Liegi, la Classica Monumento più antica e che meglio si addice agli uomini dei grandi giri. Le stelle saranno tante al via Quai des Ardennes a Liegi, dove il traguardo sarà posto dopo 257,1 chilometri.

La Jumbo-Visma non ha portato il vincitore dell’edizione del 2020 della Doyenne, Primoz Roglic, e i gradi di capitano saranno indossati da Van Aert, che ieri ha fatto una ricognizione del percorso. «Dopo la Parigi-Roubaix mi sono preso due giorni di riposo, ma nel frattempo ho anche portato a termine dei buoni allenamenti. Mi alleno spesso in questa regione, quindi non ci sono state sorprese per me sul percorso. Conosco le salite e la loro sequenza».


Secondo il campione belga, la salita finale, la Côte de la Roche-aux-Faucons, sarà il punto di svolta della corsa. «Dopo la Roche-aux-Faucons c'è un'interessante discesa verso il traguardo. Sono andato a vederla e penso di aver fatto bene a farlo. Di solito la corsa esplode su quella salita e cercare di rientrare in discesa sarà difficile e arrivati a quel punto molti corridori avranno già dato tutto».


La Jumbo-Visma ha fatto una buona primavera ed è sempre stata tra le squadre favorite, ma la positività al Covid di Van Aert prima del Fiandre ha causato una battuta d’arresto alla squadra. «In queste condizioni posso certamente fare qualcosa a Liegi. Ho poche possibilità di vincere, ma buone possibilità di ottenere un bel risultato, questa per me è una grande opportunità per far bene in una Classica importante come la Liegi. Anche per il futuro, è importante che io abbia corso almeno una volta questo Monumento».

Van Aert è stato fermato dal Covid e non ha potuto correre il Giro delle Fiandre, appuntamento che per lui era particolarmente importante. Fortunatamente il virus non si è manifestato con una sintomatologia seria e così il fiammingo ha potuto prendere parte alla Parigi-Roubaix, dove ha ottenuto un incredibile secondo posto. «Inizialmente volevo correre l’Amstel, ma durante gli allenamenti avevo capito di non aver ripreso la mia forma. Penso che quella settimana in più di allenamento mi abbia fatto bene, ora ho recuperato bene e credo di essere vicino alla mia forma migliore. Un secondo posto non mi preoccupa, se guardate i miei risultati nel ciclocross sono arrivato secondo tante volte e adesso penso solo a correre bene la Liegi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Puo' farcela
23 aprile 2022 11:22 Àaaaaaa
La classe c'e'.

molto in forma
23 aprile 2022 17:20 apprendista passista
condivido, può farcela, un secondo posto alla roubaix è tanta roba...

Senza Pogacar
23 aprile 2022 18:55 Angliru
Senza Tadej, aumentano le sue quotazioni

Favorito quasi d'obbligo
23 aprile 2022 20:19 CarloBike
Con fuori Tadej, penso possa essere il faro della corsa.

Van Aert
23 aprile 2022 20:41 fido113
Non teme nessuno...ariverà solo al traguardo.

Domani
23 aprile 2022 20:57 Bicio2702
Waut si gioca la Liegi sulla riga

Fa saltare il banco
24 aprile 2022 08:32 seankelly
Sul fatto che Van Aert sia un corridore "totale" nessuno, penso, abbia ormai dubbi. Premesso ciò, ritengo che oggi sia in grado di fare sua la doyenne anche se è alla sua prima partecipazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024