GANNA. «IO TRA I FAVORITI PER DOMENICA? È UN ONORE MA...»

PROFESSIONISTI | 15/04/2022 | 19:54
di Francesca Monzone

Tra i corridori più attesi in questa edizione numero 119 della Parigi-Roubaix c’è anche un italiano, Filippo Ganna, che però non vuole essere etichettato come uno dei possibili vincitori della Regina delle Classiche. Il ragazzo di Verbania ha optato per una strategia molto particolare per avvicinarsi a questa Classica infernale, lavorando tanto in pista e senza affrontare altre Classiche, prima di arrivare a questo appuntamento.


«Non capisco perché la gente mi consideri come uno dei favoriti, anche se per me è un onore – ha detto Filippo Ganna –. Penso che per noi della Ineos Grenadiers l’obiettivo sia quello di presentarci come una delle squadre più forti e arrivare fino in fondo a questa corsa». Ganna è uno specialista della velocità, con due titoli mondiali a cronometro e maglie iridate conquistate anche in pista, per lui l’Inferno del Nord, probabilmente si trasformerà in una lunga prova contro il tempo, dove dovrà guardare sempre avanti, senza voltarsi a vedere cosa fanno i suoi avversari.


Il piemontese nel 2016 ha vinto l’edizione riservata alla categoria under23 della Roubaix e poi ha preso parte a questa Classica altre due volte, ma senza avere troppa fortuna. Nel 2018 l'italiano era uscito fuori tempo massimo e nel 2019 è stato costretto a ritirarsi dopo il secondo tratto di pavè. «Ricordo ancora bene quelle due edizioni. Una foratura nella Foresta di Wallers mi costò molto tempo nel 2018, mentre l’anno successivo, dopo due settori di pavè, sono stato costretto al ritiro. Di certo non è stata una bella sensazione. Spero che domenica sia diverso e che i ricordi della mia vittoria nel 2016 mi possano portare fortuna».

Ganna ha lavorato molto in pista nei giorni scorsi e tutto questo ha una spiegazione molto semplice: prenderà parte alla Coppa delle Nazioni su pista la prossima settimana. «Non so se questo sia un buon modo per prepararsi. L’ho fatto anche un po' per necessità, perché la prossima settimana sarò in pista a Glasgow. Ho cercato di trarre il meglio da questo lavoro. Le pietre della Roubaix richiedono uno sforzo molto preciso e ho cercato di replicare quello sforzo durante la mia preparazione in pista In realtà il mio corpo è fatto per lavorare contro il tempo, ma ora devo solo pensare a completare una cronometro di 260 chilometri. Domenica sapremo di più, sapremo se questa gara sia adatta a me. Sarebbe bello se potessi aggiungere il mio nome all’albo doro di questa corsa in cui ci sono già tanti italiani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024