TOTA, PROVACI ANCORA LOPEZ: LA COLOMBIA SOGNA LA MAGLIA VERDE

PROFESSIONISTI | 15/04/2022 | 14:26

Sembra uno strano scherzo del destino, e in effetti per una corsa denominata Tour of the Alps è abbastanza singolare che nessun atleta proveniente dalla Colombia, da sempre terra di grandi scalatori, sia mai riuscito ad aggiudicarsi l’evento ciclistico euro-regionale.


L’anno scorso, Nairo Quintana ha fermato il suo assalto in settima posizione. Dal prossimo lunedì 18 aprile e fino a venerdì 22 ci proverà nuovamente il più giovane connazionale Miguel Angel Lopez, già terzo al #TotA nel 2018 e vincitore, nella stessa edizione, dell’arrivo in salita in cima all’Alpe di Pampeago.


L’atleta boyacense, che nel 2022 ha fatto il suo ritorno al Team Astana Qazaqstan, ha messo il Tour of the Alps e il Giro d’Italia nel mirino. “Per me il #TotA rappresenta l’ultimo step prima del Giro. È una corsa che mi piace molto, dove sono riuscito già a vincere. Anche quest’anno i percorsi impegnativi non mancheranno: ho dato uno sguardo ai profili altimetrici e credo che la terza e la quarta tappa si riveleranno cruciali, ma tutta la corsa è impegnativa e non concede respiro”.

C’è tanta Italia nel calendario 2022 di “Superman” (questo il soprannome di Lopez sin dalle categorie giovanili). Lo scalatore sudamericano ha preso parte alla Strade Bianche e alla Tirreno-Adriatico, pur senza lasciare il segno. “Mi piace gareggiare in Italia, mi piacciono questo tipo di gare. Il Giro d’Italia è una grande corsa, ma mi piace molto anche il Tour of the Alps”.

“La stagione è iniziata bene alla Vuelta Andalusia, ma alla Tirreno non tutto ha funzionato” – ha ammesso Lopez. – “Comunque non ci sono problemi, i miei obiettivi sono sempre più avanti nella stagione. Dopo aver trascorso un periodo in famiglia, ora sono pronto per l’ultima parte di lavoro. Punto ad essere al 100% agli inizi di maggio, e il Tour of the Alps è perfetto in questo senso: voglio trovare buone sensazioni nei finali di tappa”.

Sono trascorsi quattro anni dalla prima apparizione dell’atleta di Pesca al Tour of the Alps: ai tempi, Miguel Angel Lopez era un 24enne che si affacciava al mondo delle grandi gare a tappe. Ora è un 28enne che, dopo esser salito sul podio del Giro e della Vuelta, punta al bersaglio grosso. “Credo di essere maturato e di aver acquisito tanta esperienza. Non voglio assolutamente fermarmi a ciò che ho conquistato in carriera, ho ancora fame di vittorie”.  

Il messaggio di “Superman” suona come un chiaro avvertimento ai rivali. Chi ambisce alla maglia verde di Lienz – e poi anche alla rosa di Verona - dovrà fare i conti anche con Miguel Angel Lopez. 

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Kma

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024