ROUBAIX 2022. 30 I SETTORI DI PAVE', ASSEGNATE LE STELLE...

PROFESSIONISTI | 13/04/2022 | 15:09

Dopo l'ultima ricognizione del percorso da parte del direttore di gara della Parigi-Roubaix Thierry Gouvenou e della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift Franck, gli organizzatori hanno valutato la difficoltà dei settori di pavé in base alla loro lunghezza, alle irregolarità delle pietre, alle condizioni generali dei settori e alla loro posizione. La Trouée d'Arenberg (n. 19), Mons-en-Pévèle (n. 11) e il Carrefour de l'Arbre (n. 4) rimangono gli unici settori con una valutazione a cinque stelle.


Gli astronomi si trovano di solito con gli occhi rivolti al cielo e con la testa tra le nuvole. Al contrario, coloro che esaminano i settori di pavé della Parigi-Roubaix alla ricerca di luoghi in cui le ruote dei ciclisti potrebbero rimanere bloccate nel fango, tendono a tenere lo sguardo fisso sul terreno. Il conto alla rovescia finale per la Regina delle Classiche vede una processione di squadre immergersi nell'atmosfera e fare le loro rcognizioni.


Quest'anno, gli organizzatori si sono limitati ad cambiare poco il percorso, soprattutto nei primi settori da affrontare: il settore Vertain (n. 26) viene riproposto nella sua versione lunga, così come il più facile settore Saulzoir (n. 24), nel quale gli studenti del Liceo Orticolo Raismes hanno affinato le loro conoscenze sull'arte della pavimentazione. Sono 94 in totale le stelle assegnate tra la partenza e il velodromo, una in meno rispetto alle 95 dello scorso autunno. Questo cambiamento è dovuto alla recente ristrutturazione del settore Hem (n. 2) che ha perso una stella.

Il percorso della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift è stato invece allungato di una decina di chilometri a seguito dell'aggiunta di un giro extra del circuito dopo la partenza a Denain. I tratti in pavé, però, rimangono invariati, con 29,2 km distribuiti su 17 settori. Il percorso femminile sarà uguale a quello maschile negli ultimi 85 km da percorrere, a partire dal settore da Hornaing a Wandignies, proprio quello che la britannica Lizzie Deignan ha utilizzato come trampolino di lancio per la sua vittoriosa cavalcata in solitaria lo scorso anno.

I 30 settori di pavé della Parigi-Roubaix 

30 : Da Troisvilles a Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***

29 : Viesly a Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***

28 : da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****

27 : Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **

26 : Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,9 – 2,3 km) ***

25 : Haussy (km 123.7 - 0.8 km) **

24 : Da Saulzoir a Verchain-Maugré (km 130,6 – 1,2 km) **

23 : Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 134,9 - 1,6 km) ***

22 : da Quérénaing a Maing (km 137,6 - 2,5 km) ***

21 : Maing a Monchaux-sur-Ecaillon (km 140,7 - 1,6 km) ***

20 : Haveluy a Wallers (km 153.7 - 2.5 km)

19 : Trouée d'Arenberg (km 161.9 - 2.3 km) *****

18 : Da Wallers a Hélesmes (km 167,9 - 1,6 km) ***

17 : Da Hornaing a Wandignies (km 174.7 - 3.7 km) **** (primo settore di Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift)

16 : Warlaing a Brillon (km 182.2 - 2.4 km) ***

15 : Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185,6 - 2,4 km) ****

14 : Beuvry-la-Forêt a Orchies (km 192 - 1.4 km) ***

13 : Orchies (km 197 - 1.7 km)

12 : Auchy-lez-Orchies a Bersée (km 203.1 - 2.7 km) ****

11 : Mons-en-Pévèle (km 208,6 - 3 km) *****

10 : Mérignies ad Avelin (km 214.6 - 0.7 km) **

9 : Da Pont-Thibault a Ennevelin (km 218 - 1,4 km) ***

8 : Templeuve - L'Epinette (km 223,4 - 0,2 km) *

8 : Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 223.9 - 0.5 km) **

7 : Da Cysoing a Bourghelles (km 230,3 - 1,3 km) ***

6 : Da Bourghelles a Wannehain (km 232.8 - 1.1 km)

5 : Camphin-en-Pévèle (km 237.3 - 1.8 km) ****

4 : Carrefour de l'Arbre (km 240 - 2.1 km) *****

3 : Gruson (km 242.3 - 1.1 km) **

2 : Da Willems a Hem (km 249 - 1,4 km) **

1 : Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 255,8 - 0,3 km) *

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024