ROUBAIX 2022. 30 I SETTORI DI PAVE', ASSEGNATE LE STELLE...

PROFESSIONISTI | 13/04/2022 | 15:09

Dopo l'ultima ricognizione del percorso da parte del direttore di gara della Parigi-Roubaix Thierry Gouvenou e della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift Franck, gli organizzatori hanno valutato la difficoltà dei settori di pavé in base alla loro lunghezza, alle irregolarità delle pietre, alle condizioni generali dei settori e alla loro posizione. La Trouée d'Arenberg (n. 19), Mons-en-Pévèle (n. 11) e il Carrefour de l'Arbre (n. 4) rimangono gli unici settori con una valutazione a cinque stelle.


Gli astronomi si trovano di solito con gli occhi rivolti al cielo e con la testa tra le nuvole. Al contrario, coloro che esaminano i settori di pavé della Parigi-Roubaix alla ricerca di luoghi in cui le ruote dei ciclisti potrebbero rimanere bloccate nel fango, tendono a tenere lo sguardo fisso sul terreno. Il conto alla rovescia finale per la Regina delle Classiche vede una processione di squadre immergersi nell'atmosfera e fare le loro rcognizioni.


Quest'anno, gli organizzatori si sono limitati ad cambiare poco il percorso, soprattutto nei primi settori da affrontare: il settore Vertain (n. 26) viene riproposto nella sua versione lunga, così come il più facile settore Saulzoir (n. 24), nel quale gli studenti del Liceo Orticolo Raismes hanno affinato le loro conoscenze sull'arte della pavimentazione. Sono 94 in totale le stelle assegnate tra la partenza e il velodromo, una in meno rispetto alle 95 dello scorso autunno. Questo cambiamento è dovuto alla recente ristrutturazione del settore Hem (n. 2) che ha perso una stella.

Il percorso della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift è stato invece allungato di una decina di chilometri a seguito dell'aggiunta di un giro extra del circuito dopo la partenza a Denain. I tratti in pavé, però, rimangono invariati, con 29,2 km distribuiti su 17 settori. Il percorso femminile sarà uguale a quello maschile negli ultimi 85 km da percorrere, a partire dal settore da Hornaing a Wandignies, proprio quello che la britannica Lizzie Deignan ha utilizzato come trampolino di lancio per la sua vittoriosa cavalcata in solitaria lo scorso anno.

I 30 settori di pavé della Parigi-Roubaix 

30 : Da Troisvilles a Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***

29 : Viesly a Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***

28 : da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****

27 : Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **

26 : Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,9 – 2,3 km) ***

25 : Haussy (km 123.7 - 0.8 km) **

24 : Da Saulzoir a Verchain-Maugré (km 130,6 – 1,2 km) **

23 : Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 134,9 - 1,6 km) ***

22 : da Quérénaing a Maing (km 137,6 - 2,5 km) ***

21 : Maing a Monchaux-sur-Ecaillon (km 140,7 - 1,6 km) ***

20 : Haveluy a Wallers (km 153.7 - 2.5 km)

19 : Trouée d'Arenberg (km 161.9 - 2.3 km) *****

18 : Da Wallers a Hélesmes (km 167,9 - 1,6 km) ***

17 : Da Hornaing a Wandignies (km 174.7 - 3.7 km) **** (primo settore di Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift)

16 : Warlaing a Brillon (km 182.2 - 2.4 km) ***

15 : Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185,6 - 2,4 km) ****

14 : Beuvry-la-Forêt a Orchies (km 192 - 1.4 km) ***

13 : Orchies (km 197 - 1.7 km)

12 : Auchy-lez-Orchies a Bersée (km 203.1 - 2.7 km) ****

11 : Mons-en-Pévèle (km 208,6 - 3 km) *****

10 : Mérignies ad Avelin (km 214.6 - 0.7 km) **

9 : Da Pont-Thibault a Ennevelin (km 218 - 1,4 km) ***

8 : Templeuve - L'Epinette (km 223,4 - 0,2 km) *

8 : Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 223.9 - 0.5 km) **

7 : Da Cysoing a Bourghelles (km 230,3 - 1,3 km) ***

6 : Da Bourghelles a Wannehain (km 232.8 - 1.1 km)

5 : Camphin-en-Pévèle (km 237.3 - 1.8 km) ****

4 : Carrefour de l'Arbre (km 240 - 2.1 km) *****

3 : Gruson (km 242.3 - 1.1 km) **

2 : Da Willems a Hem (km 249 - 1,4 km) **

1 : Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 255,8 - 0,3 km) *

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024