ROUBAIX 2022. 30 I SETTORI DI PAVE', ASSEGNATE LE STELLE...

PROFESSIONISTI | 13/04/2022 | 15:09

Dopo l'ultima ricognizione del percorso da parte del direttore di gara della Parigi-Roubaix Thierry Gouvenou e della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift Franck, gli organizzatori hanno valutato la difficoltà dei settori di pavé in base alla loro lunghezza, alle irregolarità delle pietre, alle condizioni generali dei settori e alla loro posizione. La Trouée d'Arenberg (n. 19), Mons-en-Pévèle (n. 11) e il Carrefour de l'Arbre (n. 4) rimangono gli unici settori con una valutazione a cinque stelle.


Gli astronomi si trovano di solito con gli occhi rivolti al cielo e con la testa tra le nuvole. Al contrario, coloro che esaminano i settori di pavé della Parigi-Roubaix alla ricerca di luoghi in cui le ruote dei ciclisti potrebbero rimanere bloccate nel fango, tendono a tenere lo sguardo fisso sul terreno. Il conto alla rovescia finale per la Regina delle Classiche vede una processione di squadre immergersi nell'atmosfera e fare le loro rcognizioni.


Quest'anno, gli organizzatori si sono limitati ad cambiare poco il percorso, soprattutto nei primi settori da affrontare: il settore Vertain (n. 26) viene riproposto nella sua versione lunga, così come il più facile settore Saulzoir (n. 24), nel quale gli studenti del Liceo Orticolo Raismes hanno affinato le loro conoscenze sull'arte della pavimentazione. Sono 94 in totale le stelle assegnate tra la partenza e il velodromo, una in meno rispetto alle 95 dello scorso autunno. Questo cambiamento è dovuto alla recente ristrutturazione del settore Hem (n. 2) che ha perso una stella.

Il percorso della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift è stato invece allungato di una decina di chilometri a seguito dell'aggiunta di un giro extra del circuito dopo la partenza a Denain. I tratti in pavé, però, rimangono invariati, con 29,2 km distribuiti su 17 settori. Il percorso femminile sarà uguale a quello maschile negli ultimi 85 km da percorrere, a partire dal settore da Hornaing a Wandignies, proprio quello che la britannica Lizzie Deignan ha utilizzato come trampolino di lancio per la sua vittoriosa cavalcata in solitaria lo scorso anno.

I 30 settori di pavé della Parigi-Roubaix 

30 : Da Troisvilles a Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***

29 : Viesly a Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***

28 : da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****

27 : Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **

26 : Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,9 – 2,3 km) ***

25 : Haussy (km 123.7 - 0.8 km) **

24 : Da Saulzoir a Verchain-Maugré (km 130,6 – 1,2 km) **

23 : Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 134,9 - 1,6 km) ***

22 : da Quérénaing a Maing (km 137,6 - 2,5 km) ***

21 : Maing a Monchaux-sur-Ecaillon (km 140,7 - 1,6 km) ***

20 : Haveluy a Wallers (km 153.7 - 2.5 km)

19 : Trouée d'Arenberg (km 161.9 - 2.3 km) *****

18 : Da Wallers a Hélesmes (km 167,9 - 1,6 km) ***

17 : Da Hornaing a Wandignies (km 174.7 - 3.7 km) **** (primo settore di Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift)

16 : Warlaing a Brillon (km 182.2 - 2.4 km) ***

15 : Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185,6 - 2,4 km) ****

14 : Beuvry-la-Forêt a Orchies (km 192 - 1.4 km) ***

13 : Orchies (km 197 - 1.7 km)

12 : Auchy-lez-Orchies a Bersée (km 203.1 - 2.7 km) ****

11 : Mons-en-Pévèle (km 208,6 - 3 km) *****

10 : Mérignies ad Avelin (km 214.6 - 0.7 km) **

9 : Da Pont-Thibault a Ennevelin (km 218 - 1,4 km) ***

8 : Templeuve - L'Epinette (km 223,4 - 0,2 km) *

8 : Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 223.9 - 0.5 km) **

7 : Da Cysoing a Bourghelles (km 230,3 - 1,3 km) ***

6 : Da Bourghelles a Wannehain (km 232.8 - 1.1 km)

5 : Camphin-en-Pévèle (km 237.3 - 1.8 km) ****

4 : Carrefour de l'Arbre (km 240 - 2.1 km) *****

3 : Gruson (km 242.3 - 1.1 km) **

2 : Da Willems a Hem (km 249 - 1,4 km) **

1 : Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 255,8 - 0,3 km) *

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024