VERSO ROUBAIX. VAN DER POEL vs VAN AERT? SI' MA NON SOLO...

PROFESSIONISTI | 07/04/2022 | 08:15

Parabole sovrapposte, pedigree diversi ma complementari, momenti salienti della carriera pieni di lampi di classe e scontri epici sono ciò che definisce il lungo duello tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert, una delle rivalità più avvincenti dell'attuale scena ciclistica. Dopo il dibattito sul loro talento nel ciclocross, la discussione si è ora spostata sulla strada e sulla caccia alle grandi classiche. L'olandese è in testa finora grazie a due vittorie al Giro delle Fiandre (2020 e 2022) e al terzo posto nel suo debutto Parigi-Roubaix nel 2021. Van Aert deve recuperare, ma gran parte della colpa per i suoi risultati non brillanti fino ad oggi può essere attribuita alla sua sfortuna.


Anche domenica scorsa è stato costretto a saltare la Ronde a causa del covid. Anche se riuscirà a recuperare in tempo per la domenica di Pasqua, il campione belga avrà le carte in regola per resistere agli assalti di Van der Poel? La discussione tra i tifosi è aperta, ma cono tanti i corridori che ogniano di beffare i capitani dei team Jumbo-Visma e Alpecin-Fenix.


Per tutti chiedere alla Quick-Step Alpha Vinyl Team che punta su quattro assi, vale a dire Zdeněk Štybar e Yves Lampaert, Kasper Asgreen e Florian Sénéchal. Un rapido flashback allo scorso ottobre rivela anche un altro serio contendente nella persona di Florian Vermeersch, il leader dell'altra grande squadra belga, Lotto Soudal, che con i suoi 22 anni ha riportato alla memoria la performance di Tom Boonen, terzo all'esordio nel 2002. I giovani sono pronti a prendere il potere, ma i vecchi rocker non muoiono mai. Sarebbe sciocco dimenticare gli ex vincitori Peter Sagan e Greg Van Avermaet o altri duri come Alexander Kristoff e Jasper Stuyven. La Ineos Grenadiers giocherà le carte Filippo Ganna e Dylan van Baarle. I francesi ripongono le loro speranze su Christophe Laporte, leader di riserva della Jumbo-Visma dopo il sesto posto nel 2021, e Anthony Turgis, secondo quets'anno alla Milano-Sanremo poche settimane fa.

25 squadre, principali contendenti

Australia

Team BikeExchange–Jayco: Durbridge, Matthews (AUS) e Mezgec (SLO)

Bahrein

Bahrain Victorious: Mohorič (SLO), Haussler (AUS) e Wright (GBR)

Belgio

Quick-Step Alpha Vinyl Team:  Lampaert (BEL), Štybar (CZE), Asgreen (DEN) e Sénéchal (FRA)

Lotto Soudal: Vermeersch, Campenaerts e Van Moer (BEL)

Alpecin-Fenix: Van der Poel (NED), Philipsen, Merlier (BEL) e Dillier (SWI)

Intermarché-Materiali Wanty-Gobert: Kristoff (NOR) e Petit (FRA)

Bingoal Pauwels Sauces WB: Dupont, Menten (BEL) e Aniołkowski (POL)

Sport Vlaanderen–Baloise: Herregodts e Marit (BEL)

Emirati Arabi Uniti

UAE Team Emirates: Bjerg (DEN) e Ackermann (GER)

Francia

AG2R Citroën Team: Van Avermaet, O. Naessen e Dewulf (BEL)

Cofidis: Walscheid (GER) e Vanbilsen (BEL)

Groupama–FDJ: Le Gac (FRA) e Küng (SUI)

TotalEnergies: Sagan (SVK), A. Turgis (FRA) e Boasson Hagen (NOR)

Squadra Arkea-Samsic: Capiot (BEL), Hofstetter (FRA) e McLay (GBR)

B&B Hotels - KTM: Debusschere (BEL), Gougeard e Jauregui (FRA)

Germania

Bora-Hansgrohe: Politt (GER) e Archbold (NZL)

Gran Bretagna

Ineos · Granatieri: Van Baarle (NED), Ganna e Viviani (ITA)

Israele

Israel-Premier Tech: Vanmarcke (BEL) e Schmidt (DEN)

Kazakhstan

Astana Qazaqstan Team: Felline (ITA) e Gruzdev (KAZ)

Norvegia

Uno-X Pro Cycling Team: Tiller (NOR)

 

Olanda

Jumbo–Visma: Van Aert (BEL), Laporte (FRA) e Teunissen (NED)

Team DSM: Degenkolb (GER) e Eekhoff (NED) 

Spagna

Movistar Team: García Cortina e Erviti (ESP)

Stati Uniti

EF Education–EasyPost: Bisseger (SUI), Keukeleire (BEL) e Langeveld (GER)

Trek–Segafredo: Stuyven (BEL), M. Pedersen (DEN) e Theuns (BEL)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pedersen
7 aprile 2022 21:05 cocco88
Dimenticato nell’articolo…

cocco88
7 aprile 2022 22:58 Bicio2702
E dire che Pedersen ha vinto anche oggi.
Si vede che è antipatico al giornalista...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024