GIRO D’ITALIA, SUL MURO DI CA’ DEL POGGIO E' GiA' CONTO ALLA ROVESCIA

NEWS | 01/04/2022 | 10:27

Il Giro d’Italia si prepara a tornare sulle colline del Prosecco e sul Muro di Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto (Treviso), è già iniziato il conto alla rovescia in vista della tappa di giovedì 26 maggio, quando la grande Corsa Rosa scatterà da Borgo Valsugana, in Trentino, per andare a concludersi a Treviso.


E’ considerata una tappa per velocisti, ma il transito sul Muro di Ca’ del Poggio - dopo 95 dei 146 km previsti nella 18^ frazione di gara, in coincidenza con un Gran Premio della Montagna - promette essere uno dei momenti di svolta della giornata.


E’ anche per questo che tre grandi interpreti del ciclismo di Marca si sono ritrovati sul Muro di Ca’ del Poggio per un allenamento in compagnia. Andrea Vendrame e Sacha Modolo, seguiti sull’ideale ammiraglia da Franco Pellizotti, hanno pedalato sulle strade che porteranno i protagonisti del Giro d’Italia ad immergersi nel verde brillante delle colline del Prosecco.

Tappa finale della sgambata, inevitabilmente, il Muro di Ca’ del Poggio, provando ad immaginare le sensazioni che tra poco meno di due mesi potrebbero accompagnarli verso il traguardo di Treviso: Andrea e Sacha da ciclisti, rispettivamente del AG2R Citroën Team e della Bardiani CSF Faizanè, e Franco da direttore sportivo del team Bahrain Victorius.

Per la grande Corsa Rosa si tratterà del sesto passaggio sul Muro di Ca’ del Poggio, dopo gli applausi ricevuti nel 2009, 2013, 2014, 2017 e 2020. Non solo: per la salita simbolo della terra del Prosecco sarà anche un Giro d’Italia da dieci e lode. Dieci come le edizioni dei grandi giri ad essere transitati sull’ascesa di San Pietro di Feletto: alle sei edizioni del Giro d’Italia vanno infatti aggiunti i due transiti del Giro d’Italia Under 23 (2018 e 2021) e gli altrettanti passaggi del Giro Rosa (2014 e 2017).

Il Muro di Ca’ del Poggio - unica salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana, dal 2016 gemellata con il Muro di Grammont e dal 2018 con il Mur-de-Bretagne - ha caratteristiche uniche. Si sviluppa per poco più di un chilometro su strada interamente asfaltata, con pendenza media del 15% e punte del 19%. E’ uno strappo deciso, quasi violento, che si candida ad essere tra i momenti più spettacolari del prossimo Giro d’Italia.

Sarà, come sempre, una grande festa per migliaia di tifosi che, nella terra in cui il ciclismo è una passione condivisa, accorreranno sul Muro per applaudire, e quasi toccare con mano, i campioni del Giro. Unemozione verticale che disegnerà una sottile striscia rosa nel verde delle colline ricamate da vigneti. Un evento tutto da vivere, che darà grande impulso alla vocazione turistica e sportiva delle colline del Prosecco.

In cima al Muro di Ca Poggio è anche a pronta a tornare, in tutto il suo splendore, la Grande Festa Rosa, un evento nellevento che le restrizioni dovute alla pandemia avevano fortemente limitato durante il passaggio del Giro dItalia 2020. In attesa del passaggio dei ciclisti, il Giardino del Poggio accoglierà gli appassionati con stand enogastronomici, dj set e musica dal vivo, grandi ospiti e testimonial deccezione. Una spettacolare terrazza sul Giro dItalia numero 105.

Nella foto, da sinistra, Franco Pellizotti, Marco Stocco (Ca del Poggio), Andrea Vendrame, Alberto Stocco (Ca del Poggio) e Sacha Modolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora!
1 aprile 2022 18:53 tralepieghe
neanche fosse uno stelvio,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024