VC TOMBOLO, GLI AMICI RICORDANO L'AVVOCATO ENZO CONTE: «PER NOI ERA COME UN PADRE»

NEWS | 22/03/2022 | 07:20
di Francesco Coppola

Quella del 15 marzo 2021, che coincide con la scomparsa dell'Avvocato Enzo Conte, è un data che è rimasta fortemente impressa nel cuore dei suoi amici e specialmente in quelli del gruppo appartenente al Veloce Club Tombolo e Grand Prix Internazionale Città Murata.


  "Enzo ha lasciato un grande vuoto - ha raccontato l'amico Pierluigi Basso - per i suoi puntuali insegnamenti impostati nei veri valori della vita e i preziosi consigli e suggerimenti che ci dava in tutte le occasioni e che alla fine erano sempre giuste. Vogliamo ricordarlo con intensi sentimenti dell'animo a un anno di distanza dalla quella brutta notizia che arrivò nel lunedì pomeriggio dello scorso anno come un fulmine a ciel sereno, colpendo tanti amici e il mondo dello sport padovano e nazionale. La scomparsa di Enzo, 'Principe del Foro' e grande uomo di sport, ha destato un profondo sconforto e un forte vuoto  in tanti amici e in quanti hanno avuto l'occasione di conoscerlo".


  L'Avvocato, classe 1936, nato a San Martino di Lupari, in provincia di Padova, aveva abbinato alla lunga e stimata professione forense una intensa attività sportiva agonistica e dirigenziale culminata con successi e importanti incarichi nazionali. Era stato tra i soci fondatori, nel 1998, dell'Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti (AIMAC) nata con finalità ricreative-sportive e tutela della salute nella pratica del ciclismo da parte degli iscritti ai tre ordini professionali. Conte, inoltre, come ciclista vantava un gran numero di vittorie e di piazzamenti, con la conquista di coppe, medaglie, titoli tricolori in tanti anni di gare amatoriali nelle varie categorie svoltesi in tutta Italia. Enzo Conte, come noto, ricevette la Stella d'Argento del Coni e come dirigente sportivo nazionale ricoprì prestigiosi ruoli in varie Federazioni come quelli negli organi federali e disciplinari della Federciclismo (CFA - Corte Federale e CAF - Commissione d'Appello Federale), FIGC (Collegio Arbitrale), FITW-Twirling (presidente della Commissione d'Appello Federale) e appartenente a varie associazioni.

  "Era il presidente del Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata - ha proseguito con l'amico Pierluigi Basso - ed era molto legato al Veloce Club Tombolo del presidente Amedeo Pilotto e del vice Sergio Pivato. Partecipava a varie escursioni, come la classica di inizio-stagione Tombolo-Romano d'Ezzelino/Valle Santa Felicita, insieme all'amico Colonnello Giancarlo Andolfatto. Era stato anche legale del Calcio Padova per 25 anni; incarico che poi era stato ricoperto dal socio di studio Avv. Simone Perazzolo. Nel 2008 ebbe un ruolo importante nel Comitato della storica tappa del 91° Giro d'Italia, la Modena-Cittadella. Era molto amico anche dell'ex-professionista e titolato direttore sportivo Flavio Miozzo e seguiva molte squadre territoriali". Era presenza fissa al Palasport per le partite del Fila-Lupe Basket di Serie A1 della nativa San Martino di Lupari organizzando anche insieme al collega di Galliera Veneta, Avv. Paolo Martelli, il gemellaggio con la Jusport Padova, durante il match San Martino-Torino del 19 febbraio 2017. Nel cinquantesimo della fondazione Jusport di Padova, sodalizio sportivo tra gli operatori del Tribunale, a Enzo Conte gli fu conferito anche il riconoscimento della "Stella Jusport alla Carriera" per meriti sportivi forense e i risultati conseguiti. Conte era noto anche per la passione letteraria realizzando il libro "Andare innamorato in bici" con lo scopo di trasmettere ai giovani i valori ed i sentimenti che sono il  patrimonio dei ciclisti. Nel 2017 scrisse una poesia incentrata sul tema relativo al legame del cicloamatore alla bicicletta. Opera che partecipò al concorso internazionale di poesia inedita "il Federiciano" (promosso dall'Editore Aletti) ottenendo la pubblicazione, nel 2018, tramite lo "sportivissimo" amico Alessio Berti di Onara di Tombolo. Ricevette un altro riconoscimento al noto concorso "il Bicicletterario" dove si piazzò al quarto posto nella sezione "velo scriptum". Nel 2019 e 2021 sono state pubblicate nella raccolta "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" - volume 1 e 2 (Aletti Editore) alcune sue poesie frutto dei pensieri e delle sensazioni provati nei giri solitari della adriatica bonifica caorlina. Nella città natale fu premiato come "Dirigente e parole di sport" al Gran Galà dello Sport di San Martino di Lupari 2019 promosso dalla Associazione Whitebox.

  "E' stato un vero punto di riferimento nelle sue intense relazioni istituzionali e con le Forze dell'Ordine - ha concluso Pierluigi Basso - era sempre disponibile e dispensava saggi consigli in ogni occasione. Insegnamenti che sono sempre presenti in tutti noi. Lo scorso 29 ottobre in occasione del Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, svoltosi nel nuovo Auditorium di Tombolo, la sua nobile figura fu intensamente ricordata con la presenza del figlio Sergio".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024