TROFEO BINDA. IL LAMPO IRIDATO DI ELISA BALSAMO, DIETRO DI LEI BERTIZZOLO E PALADIN

DONNE | 20/03/2022 | 16:25
di Giorgia Monguzzi

Grande spettacolo sulle strade del Varesotto per il Trofeo Binda e grande giornata per il ciclismo italiano che domina la corsa: trionfo per la campionessa mondiale Elisa Balsamo che ha battuto in una volata ristretta Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.


Decisivo il perfetto lavoro di squadra della Trek Segafredo con Longo Borghini, Van Dijk e Van Anrooj che hanno lavorato compatte per Elisa Balsamo: la piemontese è stata brava a resistere agli attacchi in salita delle avversarie e poi ha sfoderato in volata una bellissima azione di rimonta che le ha permesso di raggiungere e superare Chantal Van den Broeck Blaak che poi ha chiuso al quarto posto, superata anche da Bertizzolo e Paladin.


LA CORSA.

Tutta la prima parte della giornata è stata caratterizzata dal tenativo di un terzetto formatosi dopo circs 15 km grasdal via e promosso da Gulnaz Khatuntseva (Roland Cogeas) a cui poi si sono aggiunte Michaela Drummond (BePink), Giorgia Vettorello (Top Girl Fassa Bortolo), il loro vantaggio raggiunge un massimo di 1'30". Durante il secondo dei primi due giri iniziali, a causa di un frontale tra due macchine, esterne alla competiizone, ma avvenuto lungo il percorso, la corsa viene momentaneamente neutralizzata per poi riprendere dopo una deviazione.

Con l'ingresso nel circiuto con la salita di Orino, l'azione del gruppo si fa massiccia e si fanno largo diversi tentativi tutti però non andati a buon segno. In testa al plotone le squadre più attive sono Trek Segafredo ed Sd Worx che non lasciano per molto spazio. Tra le più attive c'è  Erica Magnaldi (UAE TEam Adq) che tenta dapprima di portare un piccolo plotoncino e poi una fuga solitaria. E' proprio sotto l'azione dell'atleta cuneese che la corsa esplode, durante la terza scalata sulla salita di Orino, e grazie al massiccio lavoro della Fdj Nouvelle Aquitanie. A 30 km d'arrivo si alternano gli attacchi di Cecilie Utrupp Ludwig e poi di Marlen Reusser ma il gruppo non lascia mai troppo spazio. 

Alla fine del penultimo giro evade un quartetto con Elisa Longo Borghini, Cecile Utrupp Ludwig, Marlen Reusser ed Elise Chabbey, ma le quattro si rialzano visto che Longo Borghini non collaborava facendo gioco di squadra per le compagne. 

Il lavoro del team Trek Segafredo è fondamentale per tutta l'ultima la tornata quando, con passo costante affrontano la salita di Orino mantenendo un ritmo costante e pensando già alla volata. Dopo una discesa a tutta è tempo di giocarsi tutte le carte allo sprint di Cittiglio. Elisa Balsamo parte in contropiede in uno sprint in rimonta e brucia sul traguardo Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.

Erano anni che a Cittiglio non si festeggiava un podio tutto italiano, ancora quando la competizione non era accreditata nel circuito World Tour. E' nun segnale importantissimo per il movimento femminile che si dimostra ancora una volta in grado di fare la differenza in un parterre internaizonale. 

Per la campionessa del mondo in carica si tratta del secondo successo stagionale.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) in 3:36:29
2. Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ)
3. Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing)
4. Chantal van den Broek-Blaak (Team SD Worx)
5. Elena Cecchini (Team SD Worx)
6. Coryn Labecki (Team Jumbo-Visma)
7. Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing)
8. Silvia Persico (Valcar-Travel & Service )
9. Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope)
10. Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
20 marzo 2022 18:03 Arrivo1991
2° vittoria annuale. Brava

Magistrale,
20 marzo 2022 18:53 noel
la volata di Elisa .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024