TROFEO BINDA. IL LAMPO IRIDATO DI ELISA BALSAMO, DIETRO DI LEI BERTIZZOLO E PALADIN

DONNE | 20/03/2022 | 16:25
di Giorgia Monguzzi

Grande spettacolo sulle strade del Varesotto per il Trofeo Binda e grande giornata per il ciclismo italiano che domina la corsa: trionfo per la campionessa mondiale Elisa Balsamo che ha battuto in una volata ristretta Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.


Decisivo il perfetto lavoro di squadra della Trek Segafredo con Longo Borghini, Van Dijk e Van Anrooj che hanno lavorato compatte per Elisa Balsamo: la piemontese è stata brava a resistere agli attacchi in salita delle avversarie e poi ha sfoderato in volata una bellissima azione di rimonta che le ha permesso di raggiungere e superare Chantal Van den Broeck Blaak che poi ha chiuso al quarto posto, superata anche da Bertizzolo e Paladin.


LA CORSA.

Tutta la prima parte della giornata è stata caratterizzata dal tenativo di un terzetto formatosi dopo circs 15 km grasdal via e promosso da Gulnaz Khatuntseva (Roland Cogeas) a cui poi si sono aggiunte Michaela Drummond (BePink), Giorgia Vettorello (Top Girl Fassa Bortolo), il loro vantaggio raggiunge un massimo di 1'30". Durante il secondo dei primi due giri iniziali, a causa di un frontale tra due macchine, esterne alla competiizone, ma avvenuto lungo il percorso, la corsa viene momentaneamente neutralizzata per poi riprendere dopo una deviazione.

Con l'ingresso nel circiuto con la salita di Orino, l'azione del gruppo si fa massiccia e si fanno largo diversi tentativi tutti però non andati a buon segno. In testa al plotone le squadre più attive sono Trek Segafredo ed Sd Worx che non lasciano per molto spazio. Tra le più attive c'è  Erica Magnaldi (UAE TEam Adq) che tenta dapprima di portare un piccolo plotoncino e poi una fuga solitaria. E' proprio sotto l'azione dell'atleta cuneese che la corsa esplode, durante la terza scalata sulla salita di Orino, e grazie al massiccio lavoro della Fdj Nouvelle Aquitanie. A 30 km d'arrivo si alternano gli attacchi di Cecilie Utrupp Ludwig e poi di Marlen Reusser ma il gruppo non lascia mai troppo spazio. 

Alla fine del penultimo giro evade un quartetto con Elisa Longo Borghini, Cecile Utrupp Ludwig, Marlen Reusser ed Elise Chabbey, ma le quattro si rialzano visto che Longo Borghini non collaborava facendo gioco di squadra per le compagne. 

Il lavoro del team Trek Segafredo è fondamentale per tutta l'ultima la tornata quando, con passo costante affrontano la salita di Orino mantenendo un ritmo costante e pensando già alla volata. Dopo una discesa a tutta è tempo di giocarsi tutte le carte allo sprint di Cittiglio. Elisa Balsamo parte in contropiede in uno sprint in rimonta e brucia sul traguardo Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.

Erano anni che a Cittiglio non si festeggiava un podio tutto italiano, ancora quando la competizione non era accreditata nel circuito World Tour. E' nun segnale importantissimo per il movimento femminile che si dimostra ancora una volta in grado di fare la differenza in un parterre internaizonale. 

Per la campionessa del mondo in carica si tratta del secondo successo stagionale.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) in 3:36:29
2. Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ)
3. Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing)
4. Chantal van den Broek-Blaak (Team SD Worx)
5. Elena Cecchini (Team SD Worx)
6. Coryn Labecki (Team Jumbo-Visma)
7. Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing)
8. Silvia Persico (Valcar-Travel & Service )
9. Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope)
10. Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
20 marzo 2022 18:03 Arrivo1991
2° vittoria annuale. Brava

Magistrale,
20 marzo 2022 18:53 noel
la volata di Elisa .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024