LE RAGAZZE DELLA BREGANZE MILLENNIUM PRONTE PER UNA GRANDE STAGIONE

DONNE JUNIORES | 08/02/2022 | 07:01

Dopo il gran finale della scorsa stagione con la conquista del titolo tricolore nella prova contro il tempo a squadre, la categoria maggiore della formazione Breganze Millennium è pronta per inaugurare il nuovo calendario gare 2022.


A comporre la rosa di atlete saranno ben dieci atlete: debutta tra le elite al primo anno la nostra Elena Contarin, mentre riconfermate al secondo anno tra le juniores sono Alice Brugnera, Gaia Segato, Angelica Battisti, Andrea Casagranda e Giulia Miotto. A queste ultime si aggiunge dalla Spagna anche Deva Rossato, mentre al primo anno di categoria esordiscono dal nostro vivaio Esther Luna Gazzola e Laura Serena ed infine dal Team Eletta Trentino arriva Alice Toniolli.


Commenta il diesse Davide Casarotto: “Abbiamo inaugurato la nuova stagione con grande fiducia e determinazione. La formazione di quest’anno presenta un organico esperto, che sono certo potrà mettere in campo sin dai primissimi appuntamenti la sua grande volontà, determinazione ed esperienza. Mi aspetto infatti che Elena Contarin sia una guida per tutte le compagne, dato che è già stata una delle protagoniste più attive della precedente stagione e due volte campionessa italiana, nonché azzurra su pista negli ultimi due anni, e ha preferito rimanere nel nostro gruppo nonostante le diverse possibilità di poter passare di categoria per poter concludere al meglio gli impegni scolastici. Tra le atlete al secondo anno Angelica Battisti e Giulia Miotto saranno sicuramente le nostre ruote veloci in gruppo, mentre Andrea Casagranda e Gaia Segato si potranno dedicare alle prove con il profilo altimetrico più impegnativo. Alice Brugnera, infine, sarà la nostra specialista a cronometro, date le sue notevoli capacità specifiche”. 

Continua poi: “Tra le ragazze al primo anno Esther Luna Gazzola e Laura Serena si sono già sapute distinguere per la loro volontà di mettersi a disponibilità e tenacia, mentre Alice Toniolli è stata una rivelazione tra la categoria delle allieve, sul podio anche ai campionati italiani a cronometro. Deva Rossato, figlia d’arte di Mirko Rossato, si unisce quindi a noi dopo un anno dove ha avuto modo di impegnarsi molto nell’attività su pista e siamo certi che non mancherà a misurarsi al meglio anche su strada.”

Conclude infine: “Sono certo che con l’impegno e l’affiatamento che le ragazze hanno già saputo dimostrare i risultati non torneranno ad arrivare, così come siamo speranzosi che alcune di loro possano andare a vestire la maglia azzurra del CT Paolo Sangalli. Il nostro debutto sarà la prima settimana di Marzo in provincia di Piacenza, seguito dal prestigioso e tradizionale appuntamento al Piccolo Trofeo Binda di Cittiglio (Va). Non mi resta infine che ringraziare quanti si stanno rendendo disponibili per rendere tutto ciò possibile: in primis il mio staff composto da Alessandro De Peron, Gino Lunardon e Loris D’Agostin, il nostro instancabile presidente Federico Zattera e tutti i nostri cari amici sponsor, che ci sostengono sempre con passione nelle nostre attività”. 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024