IL GS MENDELSPECK APPRODA ALLA CATEGORIA CONTINENTAL

DONNE | 26/01/2022 | 07:45

La squadra ciclistica Team Mendelspeck, altoatesina con sede a Laives, approda per la prima volta nella sua storia, nella stagione 2022, nel circuito ciclistico internazionale femminile Elite con licenza UCI Women's Continental. Un grande passo avanti per la società altoatesina, la quale - dopo anni di dedizione nel settore giovanile, arricchiti da ottimi risultati con titoli nazionali ed internazionali - entra nel circuito internazionale femminile, pronta a sfidarsi con le migliori atlete del panorama mondiale.


Per mantenere la tradizione, il Team Mendelspeck continuerà comunque a dedicarsi anche al settore giovanile, assicurando la continuità di crescita delle attuali donne esordienti.L a squadra del Presidente Barbara Moser, gestita sotto l’attenta guida del Team Manager e Direttore Sportivo Renato Pirrone e l’Assistente Director Roberto Missiaggia, ha voluto creare un mix tra ragazze più giovani, le quali possano fare esperienza e mettersi alla prova in sfide di rilievo internazionale, e da alcune “già del mestiere” che possano così fare da chioccia alle meno esperte e, nel frattempo, cercare di mettersi in mostra nelle gare più belle e importanti del calendario.


Il Team Mendelspeck ha inoltre voluto mantenere un’impronta locale con ben tre atlete altoatesine: Eva Maria Gatscher (1997), Alessia Missiaggia (1999) e Francesca Pisciali (1998), quest’ultima proveniente dal Team Isolmant Premac Vittoria. Tra le altre confermate dalla stagione passata vi sono: la vicentina di Castelgomberto Irene Affolati, classe 2002, la coetanea Elisa Lugli, di Modena e la trevigiana, classe 2001, Beatrice Pozzobon. Tra le nuove arrivate in casa Mendelspeck, invece, la parmense Vania Canvelli (1997) proveniente dal team Bepink, la perugina Caris Cosentino (1999), approdata dal team Born to Win e, ultima ma non meno importante, la padovana Angela Oro (2002) della Lady Zuliani. La squadra si avvarrà della collaborazione dei Meccanici Mauro Ruscitti, Liviu Geamana e Daniel Floriani.

«La mission - spiega il Direttore Sportivo Renato Pirrone - è quella di dare una possibilità importante a livello sportivo ad atlete della nostra regione e non». Il DS, inoltre, se guarda al passato e a quello che è stato il GS Mendelspeck negli anni vede l’approdo nel circuito internazionale con licenza UCI Women's Continental come un obiettivo raggiunto, ma guardando da una prospettiva diversa rivolta al futuro ritiene che questo sia solo il punto di partenza.

Il nuovo obiettivo è quello di entrare nel circuito con umiltà, fare esperienza e confrontarsi con le cicliste più forti del mondo. Spiega, inoltre, che ciò è possibile grazie ai diversi sponsor che supportano la società altoatesina, molti dei quali regionali e storici. Le spese nel circuito internazionale, ammette Pirrone, sono decisamente più alte e l’aiuto degli sponsor è fondamentale per far svolgere l’attività alle ragazze in un ambiente, come quello del ciclismo femminile, sempre più in crescita.

Le squadre World Tour sono infatti aumentate da 8 a 14 e la visibilità mediatica, anche per il movimento rosa, è sempre più in forte evoluzione. La speranza ora per il Team Mendelspeck è quella di essere invitato alle corse più importanti del panorama internazionale come Strade Bianche, Trofeo Binda, Giro d’Italia e alle varie corse sparse tra Francia, Belgio, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. Già confermata invece la presenza delle ragazze biancoverdi e nere al 10th Trofeo Oro in Euro il 6 marzo e al Trofeo Liberazione il 25 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024