TOSCANA, UNO STAGE MULTIDISCIPLINARE SULLA COSTA ETRUSCA

REGIONI | 25/01/2022 | 07:45
di Antonio Mannori

Sino dal suo insediamento giusto un anno fa più o meno di questi tempi, il Comitato Regionale Toscana affermò che la multidisciplina sarebbe stato uno degli obbiettivi primari del suo programma. Le iniziative intraprese trovano ora un altro momento importante e significativo in questa ottica, come dire fatti e non parole. Per il prossimo fine settimana da venerdì 28 gennaio a domenica 30, il Consiglio Regionale del C.R. Toscana, su segnalazione del Tecnico Regionale della categoria juniores Alessio Lazzeri e del Coordinatore della S.T.R.- Sett. Fuoristrada Roberto Cecchi, ha infatti indetto uno stage convocando undici juniores. Si tratta di: Tommaso Alberti (Elba Bike); Federico Bartolini (Team Siena Bike); Matteo Creatini (Polisportiva Monsummanese); Alessandro Failli (Casano Matec); Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno); Mattia Maioli e Jacopo Militello (Team Franco Ballerini); Alessandro Nannini (Seanese Beltrami TSA); Tommaso Poli (Casano Matec); Federico Savino e Andrea Sergiampietri (Speedy Bike Work Service).


I suddetti atleti saranno accompagnati dal tecnico regionale juniores Alessio Lazzeri, dal tecnico regionale settore pista Fabian Carlo Cesar, dal componente Struttura Tecnica Regionale Stefano Burgassi e dal meccanico Giuliano Bettini. Il ritrovo della Rappresentativa Regionale è fissato per il giorno 28 gennaio alle ore 15, presso “Junior Bike Park” a Colle Val d’Elsa (SI), Fraz. Campiglia in via Giotto, zona campo sportivo. Gli atleti e tutto lo staff, soggiorneranno nel periodo dal 28 al 30 gennaio presso l’Hotel Ristorante “Zi’ Martino” a Castagneto Carducci (LI), in località San Giusto. Su questa iniziativa e sulla riconfermata attenzione alla multidisciplina le parole del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti.


"Lo stage del 28/29/30 gennaio è un primo passo verso una nuova interpretazione e visione del ciclismo globale che si sta evolvendo per una sempre maggiore attenzione nei confronti di tutte le discipline. Questa convocazione concretizza le tante parole spese per incentivare tali pratiche multidisciplinari. Undici atleti equamente divisi tra strada, pista, ciclocross e Mtb della categoria juniores – prosegue il presidente - si confronteranno per tre giorni cimentandosi in tutte le specialità, in modo costruttivo, in allenamenti specifici ma soprattutto potranno apprendere la visione e l'interpretazione del ciclismo che ogni disciplina sviluppa circa le tecniche di guida e di abilità. Sarà anche l’occasione per i tecnici delle varie discipline per scambiarsi impressioni e metodi. Questo – conclude Metti - è un primo passo che speriamo di poter replicare per altri stage e anche per le gare. Sono curioso di verificare le reazioni dei ragazzi a questa nuova esperienza che siamo certi sarà entusiasmante".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024