FACCE DA CROSS. SCAPPINI: IL TRICOLORE, LA MAGLIA UAE E LA DEDICA DI FORMOLO

CICLOCROSS | 13/01/2022 | 09:25
di Danilo Viganò

Un grande regalo da Davide Formolo. Così Samuele Scappini ha festeggiato la conquista del campionato italiano di Ciclocross Juniores, indossando la divisa della Uae Team Emirates.
"Devo ringraziare il Gaspa (Luciano Gasparotto, ndr)che ha fatto da mediatore per farmi avere questo bellissimo e graditissimo regalo. E' stato lui a chiedere a Formolo il completino se io in cambio avessi disputato una bella gara. Detto fatto, e subito ho ricevuto da Formolo una maglia autografata, con una dedica speciale: a Samuele con simpatia", si legge sulla livrea firmata dal corridore della Uae.
"Sono un grande tifoso di Formolo, e la sera stessa dell'Italiano l'ho ringraziato con un messaggio di testo su whatsApp".

Formolo si è distinto per un gesto di grande generosità, e Scappini lo ho ripagato con lo splendido successo nel Campionato Italiano a Variano di Basiliano, in Friuli, al suo primo anno nella categoria juniores.
"Da quando ho iniziato a correre è il mio primo titolo tricolore. Vestire questo simbolo è stata una grande emozione che voglio condividere con il mio allenatore Giancarlo Montedori e con tutta la società del Team Fortebraccio. Devo tutto a mamma (Nicoletta), è lei che mi ha trasmesso la voglia di pedalare. Ha sempre avuto una passione pura per il ciclismo fin da piccola".

Samuele è figlio unico e abita a Marsciano, fuori Perugia dove si disputarono i mondiali su strada juniores del 1982 (4° Gianni Bugno, 5° Franco Ballerini, ndr), assieme alla madre Nicoletta Sisani, casalinga. Il padre Luca fa il pasticciere e risiede a San Martino in Campo. Studia meccatronica all’Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" di Marsciano ed è fidanzato con Chiara. A correre ha iniziato da G2 con la Nestor Sea di Marsciano. Scappini non lo si scopre certo oggi. Il corridore umbro arriva da una stagione su strada esemplare caratterizzata da sette successi. Ha un buon motore, il coraggio non gli manca e tiene bene su tutti i terreni.

“Il 2021 è andato proprio bene anzi, benissimo. Sono riuscito a vincere anche quando mi sono trovato in situazioni difficili. Con la squadra abbiamo fatto un lavoro eccellente, non pensavo che sarei riuscito a vincere sette corse ma soprattutto arrivare a coqnuistare il titolo italiano di Ciclocross e indossare per tre volte la maglia azzurra della Nazionale. Il cross mi piace moltissimo anche perché mi diverto ed è un ottimo viatico per la strada. Rispetto agli ultimi anni ho fatto grandi progressi e spero di migliorare ancora”.

Ora ad attendere il neo campione italiano di Ciclocross degli Juniores ci saranno due appuntamenti di altissimo livello: la prova della Coppa del Mondo in programma, domenica 16 gennaio a Flamanville, Francia, ma soprattutto il campionato del mondo a fine mese negli Stati Uniti d’America.



Copyright © TBW
COMMENTI
Scappini
13 gennaio 2022 19:23 Introzzi
Scappini, senza alcun dubbio uno che potrà avere un futuro, non si vincono sette gare con la gloriosa Coppa d' oro ... e mi fa molto piacere che un grande Tecnico come Giancarlo Montedori sia al suo fianco ... Vi auguro molte altre bellissime soddisfazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024