FACCE DA CROSS. SCAPPINI: IL TRICOLORE, LA MAGLIA UAE E LA DEDICA DI FORMOLO

CICLOCROSS | 13/01/2022 | 09:25
di Danilo Viganò

Un grande regalo da Davide Formolo. Così Samuele Scappini ha festeggiato la conquista del campionato italiano di Ciclocross Juniores, indossando la divisa della Uae Team Emirates.
"Devo ringraziare il Gaspa (Luciano Gasparotto, ndr)che ha fatto da mediatore per farmi avere questo bellissimo e graditissimo regalo. E' stato lui a chiedere a Formolo il completino se io in cambio avessi disputato una bella gara. Detto fatto, e subito ho ricevuto da Formolo una maglia autografata, con una dedica speciale: a Samuele con simpatia", si legge sulla livrea firmata dal corridore della Uae.
"Sono un grande tifoso di Formolo, e la sera stessa dell'Italiano l'ho ringraziato con un messaggio di testo su whatsApp".

Formolo si è distinto per un gesto di grande generosità, e Scappini lo ho ripagato con lo splendido successo nel Campionato Italiano a Variano di Basiliano, in Friuli, al suo primo anno nella categoria juniores.
"Da quando ho iniziato a correre è il mio primo titolo tricolore. Vestire questo simbolo è stata una grande emozione che voglio condividere con il mio allenatore Giancarlo Montedori e con tutta la società del Team Fortebraccio. Devo tutto a mamma (Nicoletta), è lei che mi ha trasmesso la voglia di pedalare. Ha sempre avuto una passione pura per il ciclismo fin da piccola".

Samuele è figlio unico e abita a Marsciano, fuori Perugia dove si disputarono i mondiali su strada juniores del 1982 (4° Gianni Bugno, 5° Franco Ballerini, ndr), assieme alla madre Nicoletta Sisani, casalinga. Il padre Luca fa il pasticciere e risiede a San Martino in Campo. Studia meccatronica all’Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" di Marsciano ed è fidanzato con Chiara. A correre ha iniziato da G2 con la Nestor Sea di Marsciano. Scappini non lo si scopre certo oggi. Il corridore umbro arriva da una stagione su strada esemplare caratterizzata da sette successi. Ha un buon motore, il coraggio non gli manca e tiene bene su tutti i terreni.

“Il 2021 è andato proprio bene anzi, benissimo. Sono riuscito a vincere anche quando mi sono trovato in situazioni difficili. Con la squadra abbiamo fatto un lavoro eccellente, non pensavo che sarei riuscito a vincere sette corse ma soprattutto arrivare a coqnuistare il titolo italiano di Ciclocross e indossare per tre volte la maglia azzurra della Nazionale. Il cross mi piace moltissimo anche perché mi diverto ed è un ottimo viatico per la strada. Rispetto agli ultimi anni ho fatto grandi progressi e spero di migliorare ancora”.

Ora ad attendere il neo campione italiano di Ciclocross degli Juniores ci saranno due appuntamenti di altissimo livello: la prova della Coppa del Mondo in programma, domenica 16 gennaio a Flamanville, Francia, ma soprattutto il campionato del mondo a fine mese negli Stati Uniti d’America.



Copyright © TBW
COMMENTI
Scappini
13 gennaio 2022 19:23 Introzzi
Scappini, senza alcun dubbio uno che potrà avere un futuro, non si vincono sette gare con la gloriosa Coppa d' oro ... e mi fa molto piacere che un grande Tecnico come Giancarlo Montedori sia al suo fianco ... Vi auguro molte altre bellissime soddisfazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024