OLIVANO LOCATELLI TORNA SULL'AMMIRAGLIA, DIRIGERA' LA ONEC CYCLING DI PARMA

DILETTANTI | 12/01/2022 | 12:10
di Danilo Viganò

Olivano Locatelli torna in gruppo con la Onec Cycling di Parma. Ideata da Lorenzo Pagliaroli la squadra di elite e under 23 sarà condotta dal tecnico bergamasco che torna sull'ammiraglia dopo l'ultima esperienza con il team Rezzesi nel 2020. Al suo fianco, ma non a tempo pieno, l'ex professionista Salvatore Commesso.


«La crescita dei giovani - è il nostro primario obiettivo spiega a tuttobiciweb lo stesso Pagliaroli -. Conosco da anni Olivano e con lui abbiamo deciso di intrapprendere una strada nuova finalizzativa come dicevo sulla crescita dei ragazzi senza pressioni e possibilmente tenendoli lontano dai procuratori. Il nostro è un team di giovani, quasi tutti studenti universitari, ai quali offriremo tutta la nostra esperienza cercando di valorizzare le loro caratteristiche di atleti. One Cycling nasce come gruppo di amici e tale dovrà essere anche in futuro».

Il quarter generale è stato fissato a Varano Melegari dove lo staff ha acquistato una casa-ritiro per i corridori. Pagliaroli e Locatelli  hanno messo assieme un organico di dodici elementi la maggior parte dei quali nati tra il 2000 e il 2003.


Si tratta di Valerio Allegri, Mattia Laconi, Jacopo Ferrigno, Nicola Logli, l'esperto Andrea Colnaghi fratello del professionista Luca (Bardiani Csf Faizanè, ndr), Matteo Bigi, Tito Vicini, Paolo Pagliaroli (figlio di Lorenzo), Riccardo Guglielmi, Massimiliano Belloni, Francesco Salati, Daniele Borina, Gabriele Spadoni che recentemente si è dedicato al ciclocross correndo anche i tricolori friulani a Variano di Basiliano, e il bielorusso, al debutto nella categoria under 23, Mikita Tur.

I colori sociali saranno l'azzurro e il nero. La squadra debutterà a fine febbario alla Coppa San Geo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Olivano
12 gennaio 2022 15:11 blardone
Ciao Direttore era ora che tornavi . Ci serve gente come te se si vuole cambiare un po' questo ciclismo . Spero che i tuoi corridori capiscano cosa di perderanno se non ti daranno retta . Perché sei testardo ma rimarrai sempre il numero uno . Un grosso in bocca al lupo Direttore . Blardone Andrea

Un passo avanti..
12 gennaio 2022 16:00 lele
…deciso verso il futuro.

ciclismo moderno
12 gennaio 2022 17:43 cervo2
sono sicuro che questo bel progetto innovativo sarà la svolta che il ciclismo italiano merita...

Squadra
12 gennaio 2022 18:09 fransoli
Senza nomi di spicco... Vediamo se riuscirà a far emergere qualche nuovo talento nascosto.. Ce ne sarebbe bisogno

....intraprendere una strada nuova.....
12 gennaio 2022 21:55 ZECCA
?????

Olivano, la foresteria...
12 gennaio 2022 23:25 Miguelon
Tutte pratiche arcinote. Però le ultime sue squadre non avevano smalto. Sa di essere osservato speciale e allora si accontenta di godere dell'ambiente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024