LIZZIE DEIGNAN. «IL GIRO HA UN FASCINO SPECIALE, IL TOUR E' UNA GRANDE OPPORTUNITA'»

DONNE | 17/12/2021 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Tutti abbiamo ancora negli occhi la cavalcata solitaria di Elisabeth Deignan nella prima storica Parigi-Roubaix al femminile e il suo arrivo in un velodromo palpitante. Sono passati circa due mesi da quella giornata storica e la campionessa della Trek Segafredo sta ancora vivendo quella magica emozione. La sua grande esperienza la aiuta a mantenere i piedi per terra, ma ammette che quel successo l’ha non poco galvanizzata. Nel 2021 ha raccolto tantissimi piazzamenti, ma non era ancora arrivato una vittoria di spicco, il trionfo sulle pietre è stata la ciliegina sulla torta non solo della scorsa stagione, ma di un’intera carriera su strada in cui già brilla un titolo iridato conquistato nel 2015.


«Vincere la prima Parigi Roubaix è stata un’emozione pazzesca, ma non amo sedermi sugli allori e considerarmi già arrivata, ho ancora molto da dimostrare - ci spiega Lizzie dal ritiro con la squadra in Spagna -: logicamente dopo la vittoria nella classica delle pietre ci si aspetta tanto da me e sento la pressione, ma penso che questa componente all’interno dell’attività agonistica sia fondamentale. Ho già affrontato questa situazione quando ho vinto il campionato del mondo e mi ha spinto a dare il meglio di me, la pressione non mi fa male, anzi, penso sia fondamentale, porta a ponderare ogni singola scelta e a dare completamente il massimo».


Ormai la prossima sarà la quarta stagione alla Trek Segafredo, un team che è diventato per Lizzie una seconda casa in cui si è creato un ottimo clima. «È una squadra bellissima perché tutti hanno ruoli intercambiabili, io posso essere sia capitana che gregaria, dare una mano alle compagne porta una soddisfazione incredibile. Penso che la cosa fondamentale sia il dialogo all’interno di un team e noi parliamo molto, prima della partenza di una gara ci confrontiamo sulle nostre ambizioni e se qualcuna quel giorno esprime la volontà di vincere una gara noi siamo subito disposte a supportarla» racconta la fortissima atleta britannica che ha un ottimo rapporto con tutte le sue compagne di squadra.

Dalla prossima stagione sarà affiancata anche dalla campionessa del mondo Elisa Balsamo che non vede l’ora di conoscere più a fondo. «Elisa è una ragazza molto forte, è piena di talento e sono sicura che andrò molto d’accordo con lei sia in gara che è fuori. La conosco poco, ma so che è una brava ragazza, è giovane ma nonostante ciò si muove in gruppo come una vera esperta. Avrò molto da imparare da lei e sono sicura che anche io avrò qualche utile consiglio da darle.»

Un calendario veramente pieno aspetta la Deignan che esordirà con le compagne alla Setmana Valenciana prima di dedicarsi al calendario delle classiche e dei grandi giri. «Mi piacerebbe focalizzarmi sulle Ardenne, non ho mai vinto l’Amstel Gold Race e potrebbe essere un bell’obiettivo». La britannica sarà al via sia di Giro e Tour anche se non sa ancora bene con quale ruolo, bisognerà aspettare l’evolversi della stagione e il volere della squadra. Il percorso della Grande Boucle le piace e pensa che non abbia nulla da inviare a quello maschile soprattutto nell’ultima settimana. «Il Tour è un’opportunità immensa e penso che sia il chiaro specchio dell’evoluzione del ciclismo femminile degli ultimi anni. Quando si è corso l’ultima volta, diversi anni fa, le donne non erano considerate professioniste, ad un certo punto dovevano decidere se continuare a pedalare o trovare un vero lavoro, era impossibile conciliare entrambe le cose. Nelle ultime stagioni abbiamo fatto dei passi da giganti, ora possiamo vivere della nostra passione, sono orgogliosa di poter dire di essere una moglie, una mamma ed un’atleta professionista che fa quello che ama. La Grande Boucle sancisce queste conquiste perché è l’occasione di avere una visibilità mediatica davvero completa. Molti tendono a fare un paragone con il Giro d’Italia, ma io non vedo differenza. Sono entrambe giri a tappe e la corsa rosa ha una storia veramente speciale, vi ho partecipato diverse volte e spero di presentarmi al via al massimo della forma».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024