L'EROICA 2022. SONO GIA' MIGLIAIA LE ISCRIZIONI

AMATORI | 13/12/2021 | 07:29

In poche ore sono andate pressoché esaurite le prime 4000 iscrizioni a L’Eroica 2022, in programma a Gaiole in Chianti il primo week end di ottobre: “Registriamo un successo travolgente – spiega sorridente Franco Rossi, presidente di Eroica Italia, responsabile dell’organizzazione – l’affetto che il popolo de L’Eroica mostra verso l’evento è davvero straordinario. Ci arrivano iscrizioni da tutto il mondo nonostante si sia ancora in pandemia. La gente avverte un gran bisogno di Eroica, dei suoi valori e dei bei sentimenti che suscita ogni anno. Quella del 2022 sarà un anno a dir poco speciale perché sarà la venticinquesima edizione. Stiamo progettando tantissimi eventi dedicati a celebrare soprattutto i valori alla base del successo di Eroica, sia in Italia che nel mondo”.


La venticinquesima edizione de L’Eroica è in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre nella formula tanto piaciuta quest’anno. Sabato saranno di scena i ciclisti dei tre percorsi più impegnativi: il percorso LUNGO di km 209, quello eroico per eccellenza, il percorso CRETE SENESI di km 135, il percorso VAL D’ARBIA di km 106. Sono i percorsi del buio pesto di Gaiole in Chianti e del Castello di Brolio fino all’alba che sorge sulla città di Siena che anche stavolta sarà protagonista del viaggio. Domenica sono in programma il percorso GALLO NERO di km 81 e il percorso VALLE DEL CHIANTI di km 46; sono i percorsi circoscritti nel Chianti, da affrontare comunque con un buon allenamento base.


Per partecipare a L’Eroica è d’obbligo munirsi di bicicletta d’acciaio costruita prima del 1987 con tre caratteristiche di base: fili dei freni esterni, cambio al tubo obliquo, pedali liberi o con le gabbiette. Non è da trascurare l’abbigliamento: maglie e pantaloncini di lana.

Presto ci saranno altre opportunità per iscriversi a L’Eroica, stavolta in abbinamento con Eroica Montalcino, in programma il 29 maggio o NOVA Eroica, in programma a Buonconvento il 25 giugno. C’è infine una formula di iscrizione con C-Way, il tour operator ufficiale de L’Eroica, in grado di assicurare anche il soggiorno, la consegna del pacco gara in hotel, il noleggio delle bici e così via.

La sottoscrizione delle prime quattromila iscrizioni a L’Eroica in poche ore costituisce un segnale molto importante, sottolineato anche da Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica: “Abbiamo un polso perenne per sentire il battito del cuore della nostra gente. Fa comunque piacere ritrovarlo così pronto, in un periodo tanto incerto, a rispondere all'apertura delle iscrizioni, segno dell'affetto senza confini che circonda L'Eroica. Un bel modo per augurarsi buone feste”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024