VELODROMO DI SPRESIANO, DAGNONI: «SERVE PIÙ PAZIENZA DEL PREVISTO, MA VOGLIAMO SBLOCCARE IL PROGETTO»

POLITICA | 07/12/2021 | 19:47
di Carlo Malvestio

I lavori sono fermi da ormai due anni, ma l'idea di far sorgere a Spresiano (Treviso) un nuovo Velodromo coperto non è assolutamente abbandonata. Dopo i rumors di questa mattina, la Federazione Ciclistica Italiana ha tenuto a ribadire la volontà di sbloccare il progetto, pur con tutte le difficoltà del caso derivanti dal fallimento della Pessina Costruzioni, la società incaricata inizialmente della costruzione e gestione dell'impianto, e i costi quasi insostenibili dell'edilizia.


Al Segretario Generale della FCI Marcello Tolu ha fatto eco il Presidente Cordiano Dagnoni, amareggiato: «Dai successi olimpici diverse amministrazioni hanno manifestato interesse nella realizzazione di un velodromo, compreso Misano Adriatico, ma questo non vuol dire che quello di Treviso non verrà tirato su, anzi - spiega a tuttobiciweb il numero uno del ciclismo italiano -. Sono cose indipendenti una dall'altra. Sembra quasi che noi come Federazione non vogliamo che si realizzi, ma non è assolutamente vero. In questo momento siamo attori passivi, perché l'impianto non è nostro e i soldi nemmeno».


Proprio per questo è impossibile dare delle tempistiche: «Dopo il fallimento della società Pessina le cose si sono complicate, perché il piano era che loro lo realizzassero e lo gestissero con certe tempistiche - continua Dagnoni -. I costi dell'edilizia, inoltre, al momento sono alle stelle e non gestibili con il finanziamento previsto. Dopo lo svincolo del giudice fallimentare la speranza era quella di nominare un commissario straordinario ma questo è possibile solo per le grandi opere, dalle quali il Velodromo di Spresiano purtroppo è escluso. Bisognerà per forza procedere con una nuova gara d'appalti, della quale si sta occupando il Segretario Generale Marcello Tolu insieme al sottosegretario di Stato Valentina Vezzali e la Regione Veneto, che ringraziamo per l'interesse dimostrato. Quello che posso dire è che la nostra intenzione è di sbloccare il progetto, anche se ci vorrà più tempo di quello che avremmo sperato, pur ribadendo il fatto che non dipende da noi. Ai veneti e i trevigiani non posso che chiedere di continuare ad avere pazienza».

La volontà è comunque quella di supportare chiunque vorrà tirare su un velodromo: «Montichiari è troppo poco per il nostro movimento. Se si pensa a quello che l'Italia ha ottenuto alle Olimpiadi con un solo velodromo chiuso è davvero incredibile. La stessa Vezzali ha confermato il bisogno di aprirne degli altri. E Treviso, essendo fatto per un terzo, è in cima alla lista» conclude il Presidente della FCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024