DAL VELODROMO BUSTO GAROLFO AL WANDA METROPOLITANO: LA FAVOLA DI MESSIAS

NEWS | 26/11/2021 | 10:19
di Alessandro Brambilla

Chi ha detto che lo stadio-velodromo Roberto Battaglia di Busto Garolfo (Milano) è noto solo per gli eventi ciclistici? Dal campo di calcio del Battaglia di Busto Garolfo al Wanda Metropolitano di Madrid il passo può essere breve. Lo dimostra la bella storia del brasiliano Junior Walter Messias che l’altra sera al moderno Wanda Metropolitano all’ottantasettesimo minuto ha segnato di testa la rete che ha consentito al Milan di sconfiggere il temibile Atletico Madrid.


Il gol di Messias, brasiliano classe ’91 di Belo Horizonte, dà notevole slancio al Milan in corsa per qualificarsi agli ottavi di finale della Champions League. Per Messias si è trattato della prima rete in Champions. Quella di Junior Walter è una storia fatta di talento e umiltà. Malgrado le eccelse qualità balistiche Messias per alcuni anni in Italia ha lavorato in fabbrica allenandosi alla sera da normale dilettante del pallone.


La situazione per il fantasista brasiliano migliora quando approda nel glorioso Casale (nel Campionato Eccellenza) e successivamente al  Chieri, in Serie D. I due club piemontesi diventano una bella vetrina per Messias. Nella sua storia in “D” ci sono anche le prodezze sul rettangolo da gioco all’interno della pista di Busto Garolfo.  

E’ domenica 19 marzo 2017, il Chieri in gran forma con Messias schierato trequartista affronta la Bustese al “Battaglia”, impianto di proprietà comunale. La squadra della cittadina torinese è lanciatissima mentre i granata della Bustese sono reduci da tre sconfitte consecutive. Fin dalle battute introduttive s’intuisce che il Chieri ha una marcia in più. Ad incitare la squadra di casa ci sono anche alcuni dirigenti e simpatizzanti della Società Ciclistica Busto Garolfo che ha sede al Battaglia. Il Chieri passa in vantaggio al 31: Poesia in posizione da ala crossa a Messias che è abile a deviare di testa alle spalle di Ghirlandi, portiere della Bustese. All’inizio del secondo tempo la squadra di Busto Garolfo spinta dall’orgoglio sfiora il pareggio; ma si tratta di una semplice fiammata. Infatti al sesto minuto Messias raddoppia. Il numero 10 inventa un Eurogol colpendo di sinistro al volo. La palla s’insacca nel “sette”, irraggiungibile per Ghirlandi. La doppietta della stella del Chieri manda al tappeto la Bustese, incapace di reagire.

Molti addetti ai lavori sostengono che quella giocata al Battaglia il 19 marzo 2017 è stata la partita più bella o comunque una delle più belle di Messias in quella stagione. Ci fu anche chi titolò “Il fuoriclasse Messias stende la Bustese”.

Messias ha poi giocato nel Gozzano, in Serie C, e quindi al Crotone, in “B” e “A”. Il 31 agosto 2021 la squadra calabrese ha ceduto Messias in prestito al Milan (che ha diritto di riscatto) e adesso il brasiliano è un jolly nella manica dell’allenatore Pioli. L’altra sera nel finale di Atletico Madrid – Milan le giocate di Messias hanno contribuito a cambiare l’inerzia della partita, coi rossoneri più insistenti in attacco. E la rete decisiva segnata nello stadio dei “Colchoneros” è un premio meritatissimo per Junior Walter.

Il velodromo Battaglia di Busto ha ospitato eventi ciclistici di spessore internazionale. Anche una prova della Coppa del Mondo nel 1996, alcune edizioni dei Campionati italiani,  compresi quelli del 2003 e 2016, il Giro d’Italia delle Piste, i Campionati italiani derny e altro. Lo stadio – velodromo degli sprint di Elia Viviani e del giovane Beppe Saronni ora è anche la location delle prodezze calcistiche di Messias.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024