IVAN TOSELLI, IL TRICOLORE DEGLI ALLIEVI CHE VUOLE EMULARE MARZAIOLI

STORIA | 11/11/2021 | 07:20
di Danilo Viganò

Ivan Toselli è l’orgoglio di Maddaloni, dove risiede, e della società Marco Pantani Official Team per la quale è tesserato. Grazie, in particolare, al suo trionfo nel Campionato Italiano su strada della categoria allievi che Toselli ha conquistato a Chianciano Terme in Toscana.
“Quando ero giovanissimo, ho provato diversi sport come il calcio, il basket, il nuoto-racconta Ivan, 15 anni-. Quanto avevo 7 anni mi sono iscritto a una società nei pressi di casa L'Apicella Cycling, e mi è piaciuto molto. Papà organizzava delle passeggiate serali in bicicletta, io ci andavo spesso ed è lì che ho incominciato a pedalare ogni momento sempre di più. Poi un giorno mi chiese se avrei voluto correre e da qual momento non ho più smesso”.

Toselli è campano anche se il suo cognome nasconde origini romagnole forse per via di qualche parentela alla lontana di cui non è a conoscenza. Come accennato corre per la formazione Marco Pantani Official Team che ha sede a Sezze Romano, in provincia di Latina nella regione Lazio, ed è diretta da Andrea Campagnaro. Ha esordito quest’anno tra gli allievi vestendo subito la maglia tricolore (non male) dimostrando di avere le doti per continuare a crescere. Da notare anche il quarto posto nel tricolore a cronometro, il quinto nel Gran Premio Liberazione Giovani a Roma, e la decima posizione nella Coppa d’Oro. Annata impreziosita anche dalle vittorie a Santi Cosma e Damiano (Lt), nella cronoscalata e nella corsa in linea di Casolla nella sua Caserta.
Vincere l’italiano è stato per Toselli un buon motivo per farsi conoscere.

“E’ stata la vittoria più bella, ma devo ancora esprimere il meglio di me stesso. Dove potrò arrivare è impossibile da prevedere, sono molto giovane e la strada davanti a me è ancora lunga e molto faticosa. Sento dentro di avere ampi margini di miglioramento e farò di tutto per metterli in bella mostra a partire già dal prossimo anno”.

Toselli studia e corre in bicicletta. Frequenta il terzo anno di Alberghiero al Villaggio di Ragazzi a Maddaloni.
È difficile conciliare studio e allenamenti. Vorrei diventare un buon cuoco, fare dei buoni dolci e cucinare piatti prelibati. Confesso che andare a scuola non mi piace, non è nelle mie corde ma un diploma è importante per il mio futuro. Specialmente nel mondo in cui viviamo”.

Toselli vive a Maddaloni, nel Casertano, che è stato anche il paese del compianto Alberto Marzaioli professionista dal 1961 al 1965 con tre partecipazioni al Giro d’Italia. Il padre Agostino è stato un buon maratoneta e ha gareggiato anche nel Triathlon. Con la madre Lucia gestiscono il negozio di cicli in città. Ivan ha due fratelli: Mario che ha fatto il corridore per alcuni anni e Karol di soli 5 anni.
Ivan conosce bene la storia del suo compaesano Marzaioli e il suo sogno è proprio quello di arrivare nella massima categoria come fece il suo predecessore. Intanto pensa al presente, alla prossima stagione dove sicuramente è fra i giovani più attesi della categoria allievi.

“L’obiettivo è confermare e migliorare il 2021 che mi ha regalato tante soddisfazioni. Non sarà facile anche perché a volte non basta mettere tutto l’impegno possibile ci vuole anche una buona dose di fortuna. Correre con la maglia tricolore sulle spalle è una bella responsabilità e al tempo stesso un onore, ma sono pronto a fare la mia parte in ogni gara”.

Toselli è uno scalatore di talento (pesa 52 chili), è forte sulle colline e in montagna ma anche sui terreni in pianura si difende bene. Il suo tallone d’achille è la volata, se arrivano sul traguardo in quattro è quarto. Sviluppa bene la sua tenuta in gara, e con la guida di un tecnico esperto come Campagnaro, crediamo che ci siamo molti margini di progresso per il giovane corridore della Campania. Durante l’inverno si allena in solitaria spostandosi da casa verso le zone di Santa Maria Capua a Vetere e Caserta Vecchia che sono le strade preferite del campione italiano.






 

 

 

 



La moto mi piaceva, non mi sono fermata

J'ai aimé le vélo, je ne me suis pas arrêté

Mi piaceva la moto, non mi sono fermata

J'ai aimé le vélo, je ne me suis pas arrêté

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024