IL CICLISMO IN CORSA PER ENTRARE NEL PENTATHLON MODERNO

NEWS | 05/11/2021 | 08:32
di tuttobciweb

Una autentica rivoluzione per uno sport che era stato voluto da Pierre De Coubertin, il padre dei Giochi Olimpico moderni, ben 109 anni fa. Il pentathlon moderno rinuncia all'equitazione e cerca una disciplina sostitutiva, che dovrebbe essere il ciclismo. La conferma alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi arriva dall'Unione internazionale del pentathlon moderno. In una nota, l'Uipm fa sapere che il cambiamento prenderà forma in tempo per i Giochi olimpici di Los Angeles 2028.


L'organo di governo internazionale del pentathlon moderno ha aperto "un processo di consultazione per identificare" la disciplina che prenderà il posto dell'equitazione. Lo sport designato, secondo quanto riferito nei giorni scorsi da The Guardian, sarebbe il ciclismo. Una necessità nata anche dopo le scene riprese dalle telecamere alle Olimpiadi di Tokyo 2020, quando l'allenatrice tedesca Kim Raisner (poi squalificata) aveva colpito con dei pugni il cavallo che stava disobbedendo agli ordini di Annika Schleu, una delle favorite, impuntandosi e facendo sfumare il sogno di una medaglia.


Il direttivo dell'Uipm si è riunito virtualmente il 31 ottobre e ora ha comunicato la decisione alle federazioni nazionali, agli atleti, agli allenatori e agli atleti. L'obiettivo del cambiamento "è aumentare la popolarità e la credibilità del pentathlon moderno, preservando il suo status di massima sfida sportiva fisica e mentale, come previsto dal barone Pierre de Coubertin, il fondatore dei Giochi olimpici moderni".

Per il presidente dell'Uipm, Klaus Schormann, "le raccomandazioni avanzate dalla commissione per l'innovazione dell'Uipm sono in continuità con la tradizione di innovazione che l'Uipm ha nel suo Dna". Per questo "a nome del comitato esecutivo Uipm chiedo alla nostra comunità globale di abbracciare il cambiamento e cogliere l'importante opportunità che abbiamo di fronte. Una nuova disciplina darà nuovo impulso al nostro sport".

Copyright © TBW
COMMENTI
La storia
5 novembre 2021 17:10 daminao90
La storia dei pugni al cavallo e' solo una mera scusa. Lo sanno anche i sassi che il l'equitazione era da anni sul tavolo dei cambiamenti, perche' poco spettacolare e costosa.

Tra l'altro
5 novembre 2021 17:16 daminao90
Occorre ricordare, che sono quasi tutti militari i praticanti di questa multidisciplina, ispirata a chi combatteva le guerre come soldato.

Povero Mandrake
5 novembre 2021 23:45 Miguelon
e poveri Er Pomata e Felice. Senza più la "cavalla" Caligola! Aridatece l'Avvocato e Blaky!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024