WORLD BICYCLE DAY, PREMIATO PETER SAGAN PER IL SUO IMPEGNO ECOLOGISTA

PREMI | 01/11/2021 | 08:30
di Francesca Monzone

I campioni veri si riconoscono quando, oltre alle vittorie in gara, riescono a fare qualcosa di importante per gli altri. Ed è quello che ha fatto Peter Sagan, che ha appena ricevuto il premio World Bicycle Day delle Nazioni Unite.


Fin dal suo primo titolo mondiale, Sagan ha sempre sostenuto l’importanza del suo ruolo di campione dello sport chiamato a diventare un simbolo importante per iniziative a scopo umanitario.


Il tre volte campione del mondo si è impegnato in modo concreto per il sociale e, oltre ad aver vinto tre titoli iridati e tantissime altre corse, è riuscito a raggiungere il proprio intent diventando un testimonial importante per la campagna, nata nel 2017, finalizzata ad aumentare il numero di ciclisti sulle strade. Parliamo del “World Bicycle Day 3 June”, un progetto delle Nazioni Unite per ridurre le emissioni di gas serra e affrontare i problemi legati al cambiamento climatico.

«Fin dalla nascita di questo progetto sostengo le Nazioni Unite e “June 3 World Bicycle Day” - ha scritto Sagan sui social mostrando il suo premio -. Il ciclismo è per tutti quanti noi e per il pianeta Terra. Sono onorato di essere il vincitore nel 2021 del premio speciale “World Bicycle Day” per la promozione del ciclismo».

Era il 2017 quando Sagan aveva assunto il suo ruolo di ambasciatore per le Nazioni Unite, impegnandosi a lavorare per far crescere il numero di persone in bici nel mondo.

Alla partenza del Tour de France di quell’anno, il campione slovacco assunse il ruolo di C40 Goodwill Ambassador, come promotore delle città in bicicletta. Sagan si fece carico di un compito importante, perché come campione del mondo sentiva l’esigenza di portare un messaggio importante, che solo lui, con quella maglia arcobaleno, poteva comunicare.

«Ho passato migliaia di ore ad allenarmi sulle strade di città in tutto il mondo. Quando le persone si sentono sicure di poter andare in bici in sicurezza, invece che prendere le auto, allora sono persone più sane, risparmiano soldi e riducono le emissioni di gas serra». Peter Sagan ha continuato a promuovere il ciclismo nelle città del mondo ed è stato premiato dalle Nazioni Unite per aver contribuito a rendere più sano il mondo attraverso l’uso della bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024