COLPO INEOS, ELIA VIVIANI VA CON GANNA

PROFESSIONISTI | 07/09/2021 | 08:52
di Guido La Marca

Sarà un passista fenomenale, un infaticabile metronomo, ma anche in materia di persuasione Filippo Ganna non scherza affatto. C’era la possibilità di strappare Elia Viviani all’Astana di Vinokourov e il campione del mondo della crono, oro con i suoi tre “fratelli” a Tokyo ha messo in atto alla velocità del suono e sul filo dei decimi di secondo l’azione che è poi risultata decisiva: il prossimo anno l’oro di Rio, nonché bronzo di Tokyo, correrà per tre stagioni con la maglia della Ineos Grenadiers.


La notizia, che ha del clamoroso, la riporta questa mattina “La Gazzetta dello Sport”, a firma Luca Gialanella. Pippo, ormai leader indiscusso della nostra pista, ma non solo, è stato più che convincente con Dave Brailsford, il team principal/general manager del gruppo Ineos, l’uomo che nel 2010 aveva cambiato i confini del ciclismo con l’ingresso in campo del Team Sky. Per il veronese si tratta quindi di un ritorno: con la maglia della Sky Elia aveva già corso dal 2015 al 2017 e vinto l’oro olimpico a Rio 2016 nell’Omnium.


«Tra Viviani e Ganna ci sono sette anni di differenza – scrive Gialanella -, e quando Pippo entra nel giro azzurro da juniores (è il 2014), il punto di riferimento è proprio Elia. Tra i due c’è un rapporto che non è facile descrivere e non si può banalizzare con qualche aggettivo. Viviani è il centro dell’universo per Ganna, al quale si rivolge per qualsiasi motivo. Sono famosi, in squadra, i famosi Sms o Whatsapp di Pippo. Così come lui sta diventando il simbolo della nuova generazione della pista azzurra, a maggior ragione ora che il titolo olimpico del quartetto con Lamon, Consonni e Milan ci ha proiettato in un’altra dimensione».

Mancava soltanto la firma all’Astana, ma se Ganna è stato veloce Brailsford è stato velocissimo a chiudere una trattativa lampo, che si è aperta sabato e si è chiusa in due giorni: la firma sul contratto arriverà a fine settimana. L’Astana, come “la Gazzetta” aveva anticipato una settimana fa, non solo era in dirittura d’arrivo con Viviani, ma anche con Vincenzo Nibali e Gianni Moscon, ma alla fine – come scrive Gialanella «ha prevalso il vecchio cuore della pista».

Elia, che dal 2020 corre con la francese Cofidis, firmerà un contratto triennale dal 2022 al 2024 con obiettivo Parigi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene però...
7 settembre 2021 09:08 Logan1
...devono allestire un buon treno per Viviani. E, dato che puntano principalmente alle classifiche generali, quando succederà?

Mah...
7 settembre 2021 09:25 Ale1960
Una squadra che punta sui tre grandi giri e su classiche impegnative non aveva certo bisogno di complicarsi la vita...e poi con un velocista in parabola discendente. Operazione che non capisco.

vuole il rilancio
7 settembre 2021 09:55 alerossi
e va in una squadra dove i velocisti sono considerati meno di zero? se vuole pensare solo alla pista fa bene, altrimenti se vuole i risultati su strada lì otterrà meno che alla cofidis

Denaro?
7 settembre 2021 10:12 9colli
Probabilmente gli avranno offerto di più............Probabilmente !!!

Dalla padella alla brace
7 settembre 2021 10:13 moris
Passare dall'Astana, dove i velocisti devono arrangiarsi, alla Ineos dove sono proprio visti come la peste...
Mah...

Ineos
7 settembre 2021 10:27 cocco88
Cambio di rotta ? Rispetto agli anni passati punteranno di più sulle volate ? È vero che rispetto alla prima esperienza in sky la ineos al momento non ha uomini di punta per un gt… tranne bernal (forse),carapaz e pidcock… gli altri non possono competere con pogacar e roglic … quindi forse meglio prendere un velocista per non concludere a 0 vittorie come L ultima vuelta …

Ineos
7 settembre 2021 11:44 GianEnri
Mah, penso anche io che la Ineos punteranno di più alle volate. Forse Elia farà bene ricordare che nel 2017 la Sky non lo schierò in nessuno dei tre grandi giri.

Senza treno
7 settembre 2021 12:13 titanium79
E senza un team che punta alle volate, sara' dura ... Fallí anche Cavendish dei tempi migliori, che se ne ando' sconsolato. Viviani non e' certo quello di 3/4 anni fa. Gli auguro bene, ma rischia di bruciarsi.

Ineos
7 settembre 2021 12:26 Stef83
Si in effetti la Ineos nn ha uomini da gr..... Tranne Bernal, Yates, Carapaz, Pidcock, Geoganhart, Sivakov, Thomas.....

Stef
7 settembre 2021 12:39 cocco88
Tanti corridori da gt… ma al momento partono per fare terzi contro pogacar e roglic… poi qualcuno di questi e anche in scadenza vedi thomas (che forse è il più solido )

ineos
7 settembre 2021 18:03 fix1963
azz che acquisto, nel 2022 avra' 33 anni e nelle ultime due stagioni in Cofidis ha combinato ben poco...

resuscitare
7 settembre 2021 18:08 delfino
ormai basta poter andare in questi 4 team e tutti resuscitano e diventano fenomeni...cambiano team diventano dei buoni corridori mah...misteri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024