CIVITANOVA BIKE FESTIVAL, TRE GIORNI PER PARLARE DI UN NUOVO MODO DI VIVERE LA BICI

EVENTI | 02/09/2021 | 07:45

Una tre giorni per parlare di bicicletta, progettare un futuro a due ruote e naturalmente pedalare. È il «Civitanova Bike Festival» che va in scena dal 3 al 5 Settembre nella città marchigiana e propone un programma davvero molto intenso. Ci sarà spazio, come detto, per i dibattiti a tema ecologico, per quelli legati alla mobilità ecosostenibile, per il turismo a due ruote che nelle Marche trova una delle Regioni di maggior successo, per aprire anche pagine di storia del ciclismo e del nostro Paese e per pedalare insieme.


Una "tre giorni" per riflettere e soprattutto per vivere il ciclismo in un modo sempre nuovo, naturale ed entusiasmante.


IL PROGRAMMA

𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐃𝐈' 𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
✅10.00-10.30 apertura Bike Festival con Fabrizio Ciarapica
✅World Caffè sulla Terrazza Cluana
✅10.30-12.30 "Una nuova visione del territorio: il contributo del Cicloturismo" con Fabio Renzi della fondazione Symbola
✅World Caffè
✅15.00-17.00 "Le Marche del Cicloturismo: esperienze e progetti" con Chiara Ercoli Regione Marche Marche Outdoor Presente e Futuro

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟒 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
✅10.30-12.30 "L'Italia della bicicletta"
✅14.30-16.30 World Caffè e "Master Class: Adriatic bike city" con Raffaele di Marcello della Fiab
✅16.30-17.00 World Caffè
✅17.00-18.00 "Alfonsina Strada... una corsa per l'emancipazione" di Federica Molteni
✅18.30 "Bike Shopping Tour", un tour in bicicletta per le vie di Civitanova Marche scoprendo i punti più glamour per concedersi un Aperibike.

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟓 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄: Ciclopedalata Cittadina
✅ 9.00 ritrovo ed iscrizioni presso il Varco sul Mare
✅10.00 partenza Ciclopedalata Cittadina

🔵Per partecipare alle attività organizzate, puoi iscriverti direttamente presso il Punto Info del Civitanova Bike Festival seguendo tutti i protocolli anticovid-19.

Se vuoi ulteriori informazioni: 👉Cell.: 3920706084 👉Messenger: m.me/Civitanovabikefestival

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024