MONZA, CHE FESTA PER GIANNI BUGNO E I 30 ANNI DALL'IRIDE DI STOCCARDA

NEWS | 27/08/2021 | 15:36

Lo splendido scenario di uno dei molti gioielli architettonici di Monza, lasciti del suo storico passato, la neoclassica Villa Reale del grande architetto Giuseppe Piermarini, che ha “firmato” anche la Scala di Milano - Reggia inaugurata nel 1780 -, è stata la cornice, in un’atmosfera di notevole suggestione notturna, della celebrazione della ricorrenza di una vittoria iridata di un “gioiello” sportivo del capoluogo brianzolo, Gianni Bugno, monzese a tutto tondo aldilà della sua origine veneto-svizzera.


Mercoledì 25 agosto, notte, la monumentale facciata della Villa Reale è stata illuminata dal tricolore italiano che ciclisticamente gli appartiene pure, per celebrare i 30 dal successo iridato di Gianni Bugno ai mondiali di Stoccarda. Ragioni tecniche non hanno consentito agli organizzatori della manifestazione, il glorioso Pedale Monzese presieduto da Federico Gerosa, già voce del Giro d’Italia e delle altre classiche della Gazzetta dello Sport e della municipalità monzese che ha sostenuto l’iniziativa, di proiettare i molteplici colori dell’iride.


A testimoniare l’affetto costante di cui gode sempre Gianni Bugno, nonostante il periodo ancora vacanziero, oltre cento appassionati e amici si sono ritrovati a salutare il campione monzese in una manifestazione che non ha seguito i canoni dell’ufficialità paludata ma quelli dell’amicizia, dell’ammirazione e del affetto verso il campione - con lui anche la moglie Cristina e il figlio Alessandro -.

Ha ringraziato tutti, “ad personam”, con grande disponibilità e ha ricordato la figura di un suo amico, più che amico, sia nel ciclismo, sia nella vita, quale Nazzareno “Nene” Cazzaniga, riferimento della Ciclisti Monzesi, scomparso quasi due mesi fa. Era presente il fratello, Renato Cazzaniga.
Rapidi e incisivi, rivelatori anche dell’amicizia, sono stati i saluti dei rappresentati dell’amministrazione comunale di Monza, del presidente F.C.I. Cordiano Dagnoni, di Stefano Pedrinazzi, presidente del C.R.L-F.C.I.

Il Pedale Monzese, promotore dell’iniziativa con la municipalità di Monza, con Roberto Albani, Paolo Brioschi e l’apporto di Vito Mulazzani, ha in fase d’avanzata progettazione la celebrazione, in modo adeguato, del trentennale del successo del Giro d’Italia 1990, tutto in rosa, che era già impostato per il 2020 ma che i fatti della pandemia ne hanno impedito l’effettuazione.

“Vedremo”, com’era ed è solito dire Gianni Bugno.

g.f.

Foto di Diego Zanetti-BICI-TV

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo.
27 agosto 2021 21:47 titanium79
Io festeggerei anche ogni giro di catena del gruppo, ogni volta che si cambia una ruota e via cosi. Questa e' la mentalita' Italia. Arroccata sui ricordi e senza proiezione sul futuro. Questo e' un fulgido esempio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024