PARALIMPIADI. BOUCLE, LA STORIA CARICA DI INSEGNAMENTI DI FRANCOIS PERVIS

PARACICLISMO | 25/08/2021 | 07:37

Ci sono storie che cominciano e a tratti s’interrompono. Storie fatte di cadute, di salite, di rinascite. Storie che sembrano finire ma che poi ripartono più affascinati e interessanti di prima. Un po’ come la storia di François Pervis


Lui, pistard francese, che in carriera ha vinto sette titoli mondiali, quattro nel chilometro da fermo, due nel keirin e uno nella velocità. Lui, che della sfida, con se’ stesso innanzitutto, ha fatto una compagna inseparabile di avventure. Nella buona e nella cattiva sorte.


Perché François Pervis non ha avuto una vita facile. I suoi genitori, contadini, non erano certo benestanti. Ma il padre ha sempre creduto nelle sue doti. “Non avrai i soldi per andare in vacanza, ma avrai sempre una bici della tua misura”, gli aveva promesso. E François ha onorato il patto, mettendoci corpo e anima, vincendo sin da subito. Facendo del velodromo nazionale di Saint Quentin en Yvelines la sua seconda casa, dove allenarsi due volte al giorno, sei giorni su sette.

Ma Pervis non era destinato a percorrere una strada facile. Alti, bassi, cadute e delusioni. Come quella di non essere convocato all’Olimpiade nella quale credeva fermamente. Il vuoto, il buio davanti, per François iniziò un periodo complesso. 

Ma, quando la storia si ferma, arriva qualcosa capace di farla ricominciare. E così fu, con un’esperienza profonda in Giappone che lo portò a scoprire il keirin.

Lui, nel keirin, andava forte davvero. Ritrovò la fiducia nelle proprie capacità, ricominciò a vincere, tornò a sognare un’Olimpiade: Tokyo 2020. Per chiudere la carriera in bellezza, per coronare il suo sogno. Ma non è stato convocato in Nazionale. 

E qui comincia un nuovo capitolo, la nuova grande sfida di Pervis: no, non parteciperà alle Olimpiadi. Ma alle Paralimpiadi sì. In coppia con Raphaël Beaugillet, ipovedente. 

Un nuovo traguardo, un messaggio da lanciare, un modo maturo e profondo di affrontare la competizione. Non lo fai più solo per te. Siete in due. E il sogno è ancor più bello. Perché dai il massimo per te e per il tuo compagno di gara e in qualsiasi modo vada sai che avrai fatto qualcosa di grande per aiutare chi, nella vita, affronta la propria disabilità con grinta e coraggio sapendo di poter contare sull’aiuto degli altri.

Boucle - Un loop, un ciclo da ripetere tante, infinite volte. Un ciclo che però non è mai uguale a se stesso, perché ogni volta che lo ripercorri cresci. Boucle è il documentario di 40 minuti, prodotto dall’Agenzia creativa Yanzi, che narra l’affascinante percorso di vita di François Pervis. 

Un percorso che giunge in questi giorni al suo culmine, con la partecipazione di Pervis alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 in coppia con Raphaël Beaugillet. Un messaggio da lanciare, un modo nuovo e maturo di affrontare la competizione, fatto di aiuto, coraggio e stima reciproci.

Questo e tanto altro emerge dalle parole di François, intervistato nei sui luoghi, quelli nei quali è cresciuto, quelli nei quali vive oggi. La passione per la pesca, per le meraviglie della natura, per il suo sport che coltiva da sempre, per le persone che gli stanno accanto. Un grande uomo, che ha tanto da insegnare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024