PARALIMPIADI. BOUCLE, LA STORIA CARICA DI INSEGNAMENTI DI FRANCOIS PERVIS

PARACICLISMO | 25/08/2021 | 07:37

Ci sono storie che cominciano e a tratti s’interrompono. Storie fatte di cadute, di salite, di rinascite. Storie che sembrano finire ma che poi ripartono più affascinati e interessanti di prima. Un po’ come la storia di François Pervis


Lui, pistard francese, che in carriera ha vinto sette titoli mondiali, quattro nel chilometro da fermo, due nel keirin e uno nella velocità. Lui, che della sfida, con se’ stesso innanzitutto, ha fatto una compagna inseparabile di avventure. Nella buona e nella cattiva sorte.


Perché François Pervis non ha avuto una vita facile. I suoi genitori, contadini, non erano certo benestanti. Ma il padre ha sempre creduto nelle sue doti. “Non avrai i soldi per andare in vacanza, ma avrai sempre una bici della tua misura”, gli aveva promesso. E François ha onorato il patto, mettendoci corpo e anima, vincendo sin da subito. Facendo del velodromo nazionale di Saint Quentin en Yvelines la sua seconda casa, dove allenarsi due volte al giorno, sei giorni su sette.

Ma Pervis non era destinato a percorrere una strada facile. Alti, bassi, cadute e delusioni. Come quella di non essere convocato all’Olimpiade nella quale credeva fermamente. Il vuoto, il buio davanti, per François iniziò un periodo complesso. 

Ma, quando la storia si ferma, arriva qualcosa capace di farla ricominciare. E così fu, con un’esperienza profonda in Giappone che lo portò a scoprire il keirin.

Lui, nel keirin, andava forte davvero. Ritrovò la fiducia nelle proprie capacità, ricominciò a vincere, tornò a sognare un’Olimpiade: Tokyo 2020. Per chiudere la carriera in bellezza, per coronare il suo sogno. Ma non è stato convocato in Nazionale. 

E qui comincia un nuovo capitolo, la nuova grande sfida di Pervis: no, non parteciperà alle Olimpiadi. Ma alle Paralimpiadi sì. In coppia con Raphaël Beaugillet, ipovedente. 

Un nuovo traguardo, un messaggio da lanciare, un modo maturo e profondo di affrontare la competizione. Non lo fai più solo per te. Siete in due. E il sogno è ancor più bello. Perché dai il massimo per te e per il tuo compagno di gara e in qualsiasi modo vada sai che avrai fatto qualcosa di grande per aiutare chi, nella vita, affronta la propria disabilità con grinta e coraggio sapendo di poter contare sull’aiuto degli altri.

Boucle - Un loop, un ciclo da ripetere tante, infinite volte. Un ciclo che però non è mai uguale a se stesso, perché ogni volta che lo ripercorri cresci. Boucle è il documentario di 40 minuti, prodotto dall’Agenzia creativa Yanzi, che narra l’affascinante percorso di vita di François Pervis. 

Un percorso che giunge in questi giorni al suo culmine, con la partecipazione di Pervis alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 in coppia con Raphaël Beaugillet. Un messaggio da lanciare, un modo nuovo e maturo di affrontare la competizione, fatto di aiuto, coraggio e stima reciproci.

Questo e tanto altro emerge dalle parole di François, intervistato nei sui luoghi, quelli nei quali è cresciuto, quelli nei quali vive oggi. La passione per la pesca, per le meraviglie della natura, per il suo sport che coltiva da sempre, per le persone che gli stanno accanto. Un grande uomo, che ha tanto da insegnare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024