FINE CORSA PER DAVIDE CASSANI, PER LUI NIENTE EUROPEO E MONDIALE

TOKYO 2020 | 08/08/2021 | 07:36
di Guido La Marca

Fine corsa, Davide Cassani non sarà più Ct della nazionale. Fine di un ciclo comunque vincente e prezioso, che è terminato bruscamente durante questi Giochi di Tokyo. L'anticipazione è della Gazzetta dello Sport, che questa mattina scrive a chiare lettere che non ci sarà più una nazionale di Cassani. La sua esperienza in azzurro finisce qui, il rapporto rapporto tra la Nazionale e il Ct romagnolo arriva a conclusione  prima del previsto. «Che il romagnolo non sarebbe stato più il commissario tecnico azzurro l’anno prossimo era già pacifico - scrive Ciro Scognamiglio - , ma negli ultimi giorni c’è stata una accelerazione in tal senso e la Gazzetta può anticipare che né agli Europei di Trento (8-12 settembre) né ai Mondiali in Belgio (19-26 settembre) ci sarà Cassani sull’ammiraglia della Squadra. C’è un consiglio federale in corrispondenza dei mondiali della mountain bike in Val di Sole l’ultimo fine settimana di agosto, ma è probabile che il presidente federale Cordiano Dagnoni si incontri con Cassani nei prossimi giorni, al rientro dal Giappone dopo la fine dell’Olimpiade, per definire una decisione di fatto già presa. In attesa dal 2022 di un nuovo commissario tecnico (non risulta che la scelta sia stata già effettuata), per gli impegni azzurri di settembre è possibile che si trovi una soluzione “interna”, cioè con tecnici già presenti adesso nell’organigramma federale».


Non c’è dubbio che le frizioni tra la dirigenza federale e Cassani (tecnico dal 2014, scelto dall’ex presidente Renato Di Rocco) siano deflagrate in Giappone. L’intenzione sarebbe stata quella di cambiare dopo il 30 settembre, ma ormai la frattura non sembra più sanabile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Siluramento vergognoso
8 agosto 2021 11:19 marco1970
Il siluramento di Cassani è ignobile e vergognoso.Cosa poteva fare il romagnolo con questo materiale atletico ? Se non abbiamo campioni competitivi è colpa sua?Lo hanno rimproverato che è troppo mediatico.E meno male che c'è qualcuno nel mondo del ciclismo capace di parlare quando corridori e tecnici sono muti,negati alla comunicazione,basta dire che non solo corrono bardati da caschi e occhialoni,ma quando arrivano al traguardo ,se intervistati,non si tolgono casco e occhiali,mantenendo occultato il loro viso.Al ciclismo piace rimanere anonimo,nascosto.Avete mai visto servizi sulle corse nei tanti telegiornali?E allora perchè prendersela con Cassani per la sua vocazione alla comunicazione?

marco1970
8 agosto 2021 12:06 VERGOGNA
siamo in Italia... chi eccelle viene messo in croce dagli invidiosi... a me Cassani non sta simpatico ma dire che ha lavorato bene è poco. Sarei però curioso di sapere quanto è stato silurato o quanto si è silurato da solo... per uno con le capacità sue essere CT è più un ostacolo che un beneficio, non vorrei abbia già altri progetti più importanti e redditizi che essere CT per pochi soldi e ancor meno gloria.

@marco1970
8 agosto 2021 12:06 FrancoPersico
Si hai ragione. Ma chi se la prende con Cassani? Aria nuova e provare tatticismi diversi…

@marco1970
8 agosto 2021 12:56 Bicio2702
Scusa un secondo, proviamo a ragionare, ma ti sembra si debba continuare ancora con Cassani dopo quello che è successo, materiale atletico a parte? Ti sembra che sia stato un bravo CT e che abbia scelto bene e preparato bene i nostri atleti per la gara olimpica su strada?
Obiettivamente no, e i fatti hanno parlato chiaro...

La semplice verità
8 agosto 2021 15:16 pickett
Nel ciclismo il selezionatore conta assai poco.Quando ci sono corridori competitivi é facile fare bella figura,quando non ci sono,come negli ultimi anni,c'é poco da fare.

@pickett
8 agosto 2021 15:37 fransoli
per una volta condivido in pieno... come fa Cassani a preparare gli atleti per le gare in nazionale... l'unica preparazione è quella tattica... la preparazione atletica è lasciata alle squadre di appartenenza le cui esigenze molto spesso non coincidono cone quelle delle nazionali... o sei il fenomeno tipo Roglic, Pogacar o Van Aert capaci di correre da marzo ad ottobre altrimenti molto dipende dai programmi delle squadre

@fransoli
8 agosto 2021 16:29 Bicio2702
Condivido. Allora Cassani deve aver messo le mani dove non doveva metterle, visto che ha fatto fare alla selezione un ritiro in altura con allenamenti al fresco, quando la gara olimpica si svolgeva in un bagno romano. E dopo si sono ritrovati senza gambe...

Ct
8 agosto 2021 16:53 Furlan1957
Come sempre, paga l allenatore.... Guardate un po nella scherma 🤺 dove Cipressa è stato sfiduciato da tutti gli atleti. Nulla sarebbe cambiato anche con altri atleti purtroppo non in grado di rivaleggiare con Pogacar o Van Aert... Forse poteva essere sacrificato Nibali in chiara parabola discendente. Resta un campione, tra i più grandi di sempre. A chi sostituirà Cassano, uomo competente e di grande equilibrio, l arduo compito di riorganizzare una disciplina in grande difficoltà.

Giusto cambiare
8 agosto 2021 16:54 libero pensatore
Non abbiamo dei fuoriclasse ma quelli che abbiamo bisogna portarli nella massima condizioni nelle gare che contano e Cassani non lo ha fatto.

fallimento
8 agosto 2021 18:21 alerossi
il fallimento è quello di salvoldi con le ragazze nella pista. lì c'era qualità (la scelta su chi portare è stata difficile con esclusioni di atlete alla pari di chi è stato portato) e sono arrivati 0 risultati. cassani cosa poteva fare con i corridori a disposizione? nulla. abbiamo un mondiale che magari qualcosa ci si può giocare (ballerini, colbrelli e trentin sono ottimi corridori) da squadra. non roviniamo uno dei pochi mondiali futuri favorevoli ai nostri corridori. cassani ha dimostrato agli europei passati di giocare di squadra in modo magnifico, mettendo nel sacco i grandi campioni.

X i Cassiani
8 agosto 2021 19:13 gaspy
Ma il buon Davide non era quello che diceva "il ciclismo Italiano è in ottima salute"
Adesso mancano i fuoriclasse??? Bisogna essere realisti cambiare non serve a niente però qualcuno deve saltare e di solito è l'"allenatore"

@bicio2702
8 agosto 2021 19:24 fransoli
o santo cielo...tutti i nostri avevano fatto il Giro e non il Tour... è chiaro che uno stage andasse fatto visto che di gare sulle gambe ne avevano pochine... poi se lo si fosse dovuto fare in Marocco anziché in altura magari può essere spunto di riflessione... sarebbe stato magari quel tocco di fantasia che ci permetteva di arrivare sul podio (detto ironicamente se non si fosse capito)... e vai con Formolo, Colbrelli e Cattaneo

Da anni...
8 agosto 2021 20:58 titanium79
Da anni il problema nazionale è legato ad una qualità media più bassa rispetto ad altre nazioni, oltre a "strane" convocazioni, a mio avviso legate a scelte spesso indotte. Nibali è stato portato in quanto faro (nulla da dire riguardo al suo massimo impegno), ma di gente uscita forte dalla Vuelta ne avevamo. Riguardando al passato, l'emblema penso sia il mondiale 2019 : Pedersen che si beve Trentin.....chi ha seguito la diretta TV, sà bene che l'Italiano era dato per vincitore sicuro. Quindi, Ganna a parte, basta rileggere le rassegne mondiali di Cassani. Io mi ricordo solo i suoi spot TV, non altro

errata corrige
8 agosto 2021 21:02 titanium79
al posto di Vuelta (che si deve ancora disputare) intendevo dire Tour...esempio Formolo

Formolo
8 agosto 2021 22:00 Cyclo289
Bravissimo ragazzo, ma:
- Capitano al Giro d'Italia ha finto 15° a 47 minuti.
- 2021: zero vittorie
- Al Tour ha finito con la lingua penzoloni (menomale che Pogacar non ha avuto poi molto bisogno).

Così, tanto per non dimenticare i fatti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024