TOKYO2020. DOPO L'INCIDENTE NELLE PROVE, L'OLANDESE NIEK KIMMANN È ORO. VIDEO

TOKYO 2020 | 30/07/2021 | 05:45
di Giulia De Maio

Aveva rischiato di non essere nemmeno al via, per colpa di un assurdo incidente durante le prove, invece Niek Kimmann oggi si è laureato campione olimpico della BMX racing. Il 25enne di Lutten che negli ultimi giorni invece di allenarsi ha passato più tempo con il ghiaccio sul ginocchio infortunato (4 giorni fa si è scontrato con un giudice che aveva attraversato la pista senza alcun preavviso mentre Niek e altri atleti la stavano provando), all'Ariake Urban Sports Park ha avuto la meglio sull'inglese Kye White e il colombiano Carlos Ramirez.


 

Da segnalare la terribile caduta in semifinale del campione uscente Connor Fields. Trasportato in sopedale, il medico del Team USA ha rassicuranto sulle sue condizioni: è sveglio e in attesa di ulteriori valutazioni mediche. Secondo e due volte primo nelle qualifiche di ieri, Kimmann oggi si è dimostrato il più consistente tra i finalisti con cui si è giocato le ambite medaglie. Già campione del mondo nel 2015 ed europeo nel 2019, a Rio2016 aveva chiuso settimo. Ad applaudirlo dagli spalti anche il nostro Giacomo Fantoni, unico azzurro che ha ottenuto il pass olimpico, con il CT Tommaso Lupi.

«Nelle ultime settimane mi sono sentito nella migliore forma di sempre. Naturalmente c'era molta pressione, ma ero fiducioso. Lunedì ho colpito quell'ufficiale e temevo che il mio sogno fosse finito. Ho continuato a crederci, pensando che gli antidolorifici e la mia adrenalina avrebbero fatto il resto, e l'hanno fatto. L'Olanda è un paese piccolo, ma conosco altri amici che hanno vinto medaglie d'oro, quindi mi sono sempre sentito come se fossi io quello a cui mancava il grande risultato. Sono felice sia arrivato per me e tutta la Nazionale» sono le prime parole rilasciate dal nuovo campione olimpico.

Ordine d'arrivo

1) Niek Kimmann (Olanda) in 39"053

2) Kye Whyte (Gran Bretagna) a 0.114

3) Carlos Alberto Ramirez Yepes (Colombia) a 1.519

4) Sylvain Andre (Francia) a 1.623

5) Alfredo Campo (Ecuador) a 1.652

6) Romain Mahieu (Francia) a 2.899

7) Joris Daudet (Francia) DNF - caduto in finale

8) Connor Fields (USA) DNS - caduto in semifinale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024