GIRO D'ITALIA DONNE 2021. JORGENSON: MA IO HO BATTUTO LA VOS?»

DONNE | 07/07/2021 | 17:23
di Giorgia Monguzzi

Emma Jorgenson in soli due giorni ci ha fatto capire che ama divertirsi e soprattutto sorridere. Ieri sul traguardo di Carugate aveva fatto seconda dietro la coetanea Lorena Wiebes, ma dopo la delusione iniziale si era lasciata andare ad una soddisfazione incredibile. A Colico si è presa il bottino pieno andando prendersi una meritatissima vittoria di tappa sprintando a gruppo compatto dopo 155 km di gara.


Potremmo dire che si tratti di una specie di rivincita nei confronti del team dsm che dopo averla battuta ieri ha dovuto accontentarsi della seconda piazza. Emma piace definirla così la sua vittoria inaspettata alla corsa rosa resa possibile anche grazie allo strepitoso lavoro delle sue compagne del team Movistar. «Oggi era una tappa difficile da interpretare, questa mattina molte squadre erano convinte che potesse arrivare un gruppo ristretto, mentre noi abbiamo subito puntato sulla volata finale - ci spiega Emma Jorgenson -. I primi chilometri di gara sono stati parecchio nervosi, noi per prime abbiamo voluto chiudere e viaggiare a gruppo compatto, poi quando è partita la fuga a due abbiamo dato man forte per recuperare. Le mie compagne hanno fatto un lavoro incredibile, senza dI loro non sarei mai riuscita a vincere».


La portacolori del team Movistar è completamente su di giri per la sua vittoria, giunta alla seconda partecipazione alla cora rosa, mai si sarebbe aspettata di raggiungere un tale successo. Fino a qualche mese seguiva le grandi campionesse da lontano, tifava per gente come Marianne Vos che ora improvvisamente si è ritrovata a battere dopo una corsa scatenata. «Quello che è successo oggi è pazzesco e penso che mi ci vorrà un po’ per capire cosa ho combinato, Battere Marianne Vos? Ma chi ci crede? Lei per me è praticamente una leggenda, è già un onore correrle accanto, arrivare prima di lei in volata mi sembrava impensabile».

Emma ci spiega come, tagliato il traguardo, le sia improvvisamente venuta alla mente l’emozione di arrivare alla corsa rosa per la prima volta. Era lo scorso ottobre e la danese poteva per la prima volta toccare per mano quella gara a tappe che aveva solo sentito raccontare. Fino a qualche stagione fa era solo il sogno di una ragazzina che amava andare in bicicletta, poi improvvisamente è diventata una realtà bellissima. Quando aveva iniziato a pedalare era scatenata «mi dicevano che ero una peperina, ho fatto anche un sacco di tatuaggi che mi porto dietro e di cui ancora mi chiedo il significato» ci racconta Emma che oggi ha messo per così dire la testa a posto e pensa solo a vincere.

Il prossimo appuntamento con lo sprint dovrebbe essere tra due giorni con l’arrivo a Mortegliano. «Domani è un po’ troppa dura per me, ci sono vari sali e scendi, non il mio terreno ideale - ci spiega infine Emma - però potrebbe però essere un’altra bella giornata per il team Movistar, lavoreremo tutte per Katrine Alerud che è molto forte quando la strada inizia a salire».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024