TOSCANA, CHE SUCCESSO PER LA GIORNATA ROSA

DONNE | 05/07/2021 | 07:31
di Antonio Mannori

Una lunga giornata quella di Comeana dedicata dal Team Zhiraf allo svolgimento delle tre gare femminili (Open, esordienti e allieve) con quattro titoli toscani in palio. Il bilancio delle società pratese oltre a quello organizzativo (qui i complimenti al lavoro in segreteria di Andrea Vezzosi presidente del Comitato Provinciale di Prato di ciclismo) ha fatto registrare la conquista di due titoli regionali grazie alla Junior Elisa Taiti e all’esordiente del 1° anno Nicoletta Berni e dei quattro titoli provinciali con le stesse due atlete e con Emma Meucci e Maddalena Simeoni. La prima vincitrice di giornata che si è aggiudicata la 73^ Coppa Fiera di Comeana (67 le partenti tra donne Elite, Under 23 e juniores) è stata Beatrice Rossato che ha staccato tutte le finale presentandosi da sola sul traguardo di via Rossini.


Qui era in palio il titolo toscano juniores oltre a quello pratese entrambi conquistati da Elisa Taiti. Altra vittoria per distacco quella della bravissima allieva Federica Venturelli della Cicli Fiorin nel Gp Circolo Rinascita Comeana (59 le atlete al via) con la riconferma della campionessa toscana Giulia Coppi del Racing Team Fanelli di Pontedera giunta quarta, mentre è stata la fiorentina Emma Meucci a laurearsi campionessa pratese. Infine la prova delle esordienti (Gp Scuola di Ciclismo Svetlana Bubnenkova con 56 partenti) con il successo assoluto dell’aretina Elisa Ferri dell’Olimpia Valdarnese, ex tricolore nel fuoristrada che ha conquistato il titolo toscano per le atlete classe 2007 (campionessa provinciale Maddalena Simeoni), mentre in sesta posizione è giunta Nicoletta Berni del Team Zhiraf, la migliore toscana per la classe 2008, che ha così conquistato sia il titolo regionale che quello provinciale.


Tra gli ospiti della manifestazione di Comeana l’assessore allo sport del Comune di Carmignano Stefano Ceccarelli, ed i due vice presidenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, Mauro Renzoni e Davide Fabbri.

ORDINE DI ARRIVO (Open): 1)Beatrice Rossato (Isolmant Premac Vittoria) Km 87, in 2h16’, media Km 38,331; 2)Giulia Giuliani (Junior Team) a 8”; 3)Sylvie Truc (id.); 4)Anhelina Krasko (Team Minsk); 5)Andrea Casagranda (Breganze Millenium) - 1^ Juniores -; 6)Matgovani; 7)Simoni; 8)Pozzobon; 9)Brufani; 10)Scarselli.

ORDINE DI ARRIVO (allieve): 1)Federica Venturelli (Cicli Fiorin) Km 53,5, in 1h40’, media Km 32,025; 2)Marta Pavesi (Valcar Travel) a 19”; 3)Smeralda Orecchio (Team Toscano Giarre) a 22”; 4)Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) a 25”; 5)Valentina Zanzi (Pol. Fiumicinese) a 28”; 6)Meucci; 7)Brillante; 8)Locatelli; 9)Davigo; 10)Ferrari.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° e 2° anno): 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdanese) Km 34,1, in 1k00’41”, media 33,716; 2)Maria Acuti (Valcar Travel & Service); 3)Maddalena Simeoni (Team Zhiraf); 4)Evelina Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin) a 2”; 5)Camilla Bezzone (id.); 6)Berni; 7)Belotti a 4”; 8)Colkuccini; 9)Cappellini; 10)Spinelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024