NUMERI DA RECORD PER L'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO

SOCIETA' | 06/06/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

La fusione tra due delle società simbolo del ciclismo veneziano, l'Unione Ciclistica Martellago ed il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, avvenuta il primo gennaio 2020, sta producendo effetti più che positivi nonostante le difficoltà causate dal Covid-19. La lunga esperienza maturata in anni di attività - la compagine di Martellago è nata nel 1973; mentre quella di Maerne-Olmo nel 1988 delle mitiche Gruppo Ciclistico Aristide Coin e Unione Sportiva Fausto Coppi Gazzera Mestre - ha consentito al club di far fronte a momenti difficili che lo sport del pedale ha dovuto affrontare ma che ha visto i suoi dirigenti lavorare con fiducia ed entusiasmo per il futuro.


  Ad evidenziarlo i numeri che sono quelli che poi danno le indicazioni precise della crescita.  Se già l’anno scorso i frutti della fusione erano rappresentanti da 50 atleti tesserati, quest’anno, invece, si è andati al di là di ogni più rosea aspettativa e con ben 65 corridori divisi fra 13 Esordienti e 42 Giovanissimi oltre ai 10 della Mini-Biker Promozionali guidati da otto direttori sportivi. Le due associazioni hanno avuto nel tempo vite parallele ed hanno contribuito a diffondere notevolmente la cultura del ciclismo. Da tenere presente che l'Uc Martellago-Maerne-Olmo nel 2020 è stata l'unica nel veneziano ad organizzare una gara ciclistica in osservanza di tutti i dispositivi previsti per far fronte alla pandemia. Gli allenamenti per la compagine guidata da Gianfranco Vallongo e da Nerio Torresin sono previsti per tre volte la settimana con le bici da strada e mountain-bike. 


  L'Unione Ciclistica può vantare la disponibilità, grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Martellago, del Ciclodromo dove è possibile svolgere allenamenti in tutta sicurezza e la tranquillità dei genitori dei giovani corridori. Alla cerimonia di presentazione delle squadre hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco e l'assessore al commercio, Andrea Saccarola ed Endrio Corò ed il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato che hanno elogiato e ringraziato per il lavoro svolto nella formazione delle future generazioni.

  Tanti personaggi illustri che si sono avvicendati alla guida dei due sodalizi e tra loro ricordo gli "irriducibili" Amedeo Munarin, Ilario Mellinato e Giuliano Foligno che hanno veramente dedicato la loro vita alla crescita dei giovani che poi hanno raggiunto il professionismo e saputo trasmettere con semplicità e amore ai loro figli.

  "L’emergenza Covid-19 - hanno sottolineato i dirigenti del sodalizio - ha pesantemente limitato il ciclismo giovanile e la nostra associazione ora sta svolgendo un grande lavoro di sensibilizzazione e propaganda avviando numerose iniziative di collaborazione". Dal 2020 sono stati anche organizzati i Centri Estivi con alcune giornate interamente dedicate all'approccio alla bici per bambini in età comprese tra i 5 e i 12 anni.  A restituire entusiasmo e fiducia nel lavoro svolto la notizia arrivata dal Comune di Martellago che ha deciso di dedicare la sala situata all'interno del Centro Civico di Olmo, dove ha sede il sodalizio, al ricordo del mitico e storico Amedeo Munarin (lo straordinario e compianto presidente vero e grande amico del ciclismo scomparso negli anni scorsi che ha lasciato il segno in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo n.d.r.) durante una cerimonia programmata per lunedì 14 giugno alle ore 18.

Francesco Coppola

  Il direttivo del sodalizio: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Serenella Mamprin, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Giampaolo Mellinato, Stefano Mognato, Mariacristina Munarin, Brando Reginato e Attilio Zennaro (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024