IL MEMORIAL ANTONELLI PARLA ROMAGNOLO CON LUCA BAGNARA. GALLERY

JUNIORES | 17/05/2021 | 07:30

Le “quattro gocce” che sono cadute durante la corsa non hanno rovinato lo spettacolo preannunciato con il 1° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli, gara di ciclismo juniores che si è disputata con partenza dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi a Cesenatico e traguardo a Sant’Angelo di Gatteo, dopo sette passaggi dal “laghetto” di Felloniche che hanno scremato il gruppo dei 187 partenti, tra i quali la rappresentativa toscana.


Regia organizzativa affidata al Team MyGlass, alla Sidermec F.lli Vitali, alla Polisportiva Fiumicinese e al Gc Fausto Coppi: una bella testimonianza di collaborazione tra società del territorio cesenate, che rappresenta un modello da imitare anche in futuro.


Prima del via, le autorità politiche e sportive hanno reso omaggio alla famiglia di Michael Antonelli, corridore sanmarinese prematuramente scomparso lo scorso 3 dicembre: foto, fiori e minuto di silenzio, con in prima fila mamma Marina Mularoni e il fratello Mattia. Ad abbassare la bandierina il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, insieme al presidente della Federciclismo emiliano-romagnola Alessandro Spada.

L’antipasto della gara prevedeva una cinquantina di km pianeggianti, dei 105 totali: andatura a ritmi alti, scatti e controscatti, poi prende il largo una fuga di quattro che guadagna quaranta secondi, e successivamente una fuga di nove, ben assortita, che assomma un vantaggio di 1’15”.

Dopo due passaggi al “laghetto”, la situazione si rimescola: davanti rimangono in sette, mentre dal gruppo esce Luca Bagnara, che nello spazio di una decina di km rientra sulla fuga. Nel frattempo il plotone, ormai ridotto ad un centinaio di unità, si avvicina fino a vedere i fuggitivi: al km 85 gli otto battistrada hanno appena venti secondi. Nuovo capovolgimento: dalla fuga escono in quattro: sono Luca Bagnara (Sc Reda), Simone Grazioli (Angelo Gomme Villadose), Simone Griggion (Uc Giorgione) e l’abruzzese Umberto Ceroli (Vini Fantini): tutti corridori che in questi primi due mesi di gare hanno già iscritto  il proprio nome negli ordini di arrivo. Un drappello di nove insegue a 12”, il gruppo naviga a mezzo minuto.

Nel corso dell’ultima tornata il ritmo diventa forsennato, ma i quattro resistono. Il gruppo riassorbe il drappello inseguitore e nel frattempo si “spezza” in più tronconi. Siamo allo sprint finale: Bagnara vince in maniera autorevole, su Griggion, Grazioli e Ceroli. A 21” ecco la volata di una trentina di corridori, vinta dal velocista della Work Service Vincenzo Russo, su Cattani e Lorenzo Anniballi, atleta di casa in forza alla Sidermec F.lli Vitali, che veste la maglia di campione provinciale di Forlì-Cesena. Completano la top ten il toscano Tornaboni, Montanari (Sidermec) e il veneto Chesini. Dei 187 partiti, tagliano il traguardo in 111.

ORDINE D'ARRIVO

1) Luca Bagnara (Sc Reda Mokador Ped. Chiaravallese) km 105 in 2 ore 34’ alla media di 40,9 km/orari; 2) Simone Griggion (Uc Giorgione Veneto Campania); 3) Simone Grazioli (Angelo Gomme Villadose); 4) Umberto Ceroli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike); 5) Vincenzo Russo (Work Service) a 21”; 6) Michael Cattani (Angelo Gomme Villadose); 7) Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali); 8) Luca Tornaboni (Work Service); 9) Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali); 10) Riccardo Chesini (Us Ausonia Pescantina): 11) Luigi Castellari (Sc Reda Mokador); 12) Lorenzo Pellegrini (Valdarno Regia Congressi) 13) Nicola Rossi (Pedale Casalese); 14) Federico Biagini (idem); 15) Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata); 16) Ettore Loconsolo (Vini Fantini – Sportur – Freebike); 17) Stefano Masoni (Cycling Team Nial Nizzoli); 18) Luca Santanafessa (Scap Trodica di Morrovalle); 19) Edoardo Bartalesi (Polisportiva Monsummanese); 20) Federico Galeotti (Uc Casano). Partiti 187, arrivati 111.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024