TORNA IL GP SPORTIVI SESTESI, SEGUITELO DOMENICA IN STREAMING SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 12/05/2021 | 08:01

 


Lo spettacolo e l’adrenalina del ciclismo nel cuore della placida campagna cremonese. Dopo un anno di assenza a causa della pandemia, domenica 16 maggio (partenza alle ore 14) torna in calendario il Gran Premio Sportivi Sestesi dedicato alla categoria Elite e Under 23.


La gara organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli spegne 38 candeline diventando a tutti gli effetti corsa di livello nazionale. Riconosciuto come prova di classe 1.12 UCI, il Gp di Sesto ed Uniti metterà inoltre in palio il titolo di Campione Regionale della Lombardia.

Nella promozione della manifestazione il Vélo Club Cremonese ha potuto contare sul sostegno della Pro Loco e del Comune di Sesto guidato dalla sindaca Francesca Maria Viccardi, che insieme a Feraboli e al responsabile logistica della corsa Eugenio Villa ha presentato il 38° Gp Sportivi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di via Roma.

«Dopo la sospensione dell’edizione 2020 la gara diventa di livello nazionale e regala non solo prestigio alla kermesse, ma riempie anche di orgoglio la nostra comunità e soprattutto gli organizzatori che da mesi stanno lavorando alacremente per garantirle il successo che merita: il 38° Gp Sportivi Sestesi sarà un banco di prova per le future manifestazioni, non solo sportive, del nostro territorio, ma anche un segno di ripresa dopo un periodo buio e complicato» ha dichiarato Viccardi.

Il direttore tecnico Feraboli ha quindi sottolineato il valore sportivo della gara: «Torna una corsa spettacolare, mai scontata, arricchita da tratti di percorso molto tecnici che possono ribaltare in continuazione il copione della gara. Rilanciare l’evento è stato possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, del presidente del Comitato Regionale Lombardo Stefano Pedrinazzi e del presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid: tutte le necessarie misure di sicurezza sono state adottate perché il Gp Sportivi Sestesi possa regalare un pomeriggio di festa al ciclismo Elite-Under 23, a Sesto e tutti gli altri paesi attraversati dal percorso. Gli appassionati, anche se non presenti fisicamente sul percorso, potranno seguire la corsa dagli schermi dei propri smartphone».

Il 38° Gp Sportivi Sestesi sarà infatti trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma PMG Sport, sui siti collegati e naturalmente anche su tuttobiciweb.

Un appuntamento che promette scintille, lungo il solito circuito di 20 chilometri (da ripetere 8 volte per un totale di 160 km) nel quale non mancheranno passaggi tecnici lungo strade secondarie capaci di allungare il gruppo. Magari favorendo, come già accaduto in passato, fughe o azioni individuali. Ancora una volta il tracciato si snoderà attraverso i comuni di Sesto, Annicco e Grumello Cremonese, con passaggi anche dalle frazioni di Luignano e Fengo. 170 gli iscritti al momento, per un totale di 25 formazioni attese a Sesto.

Rilanciata nel 2016 grazie agli sforzi del Vélo Club Cremonese, la classica di Sesto è stata vinta nel 2016 da Riccardo Minali, nel 2017 da Moreno Marchetti, nel 2018 da Andrea Pietrobon e nel 2019 da Luca Regalli. Domenica pomeriggio, sul rettilineo d’arrivo di via Roma, un nuovo protagonista si ritaglierà uno spazio nell’albo d’oro di un evento che continua ad accendere gli appassionati e lanciare i talenti del domani.

PROGRAMMA GARA

Ritrovo: ore 11,30, Sesto ed Uniti – via Roma, 8 (Palazzo Comunale)

Verifica licenze: 11.30 – 12.30

Riunione ds: 13.00

Partenza: ore 14.00, Sesto ed Uniti – via Roma, 8

Arrivo: ore 17.15 circa, Sesto ed Uniti – via Roma, 8

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024