CIRCUITO DEL PORTO. GRANDE VOLATA DEL RUSSO GLEB SYRITSA GALLERY

DILETTANTI | 02/05/2021 | 14:31

Val al russo Gleb Syritsa lo sprint che ha deciso oggi pomeriggio l'edizione numero cinquantaquattro del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. Il portacolori della rappresentativa nazionale di Russia ha dominato la volata sul lungo rettilineo di viale Po anticipando il colombiano Nicolas Gomez (Team Colpack Ballan) e Giovanni Lonardi (Bardiani Csf Faizanè), rispettivamente secondo e terzo. La corsa organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi del presidente Rossano Grazioli ha registrato ai nastri di partenza centocinquantasette atleti suddivisi in ventisette formazioni. Dopo un avvio vivace ad oltre quarantanove chilometri orari di media nella prima ora, la fuga di giornata decolla nel corso del quinto giro dei quattordici in programma. A promuoverla Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desirée Fior), il canadese Robin Plamondon (Israel Cycling Academy), il messicano Edgad Cadena (AR Monex) ed il passista austriaco Daniel Auer (Wsa Ktm Graz). Quest'ultimo è stato l'ultimo ad arrendersi al ritorno del gruppo nel corso del penultimo giro. I chilometri finali sono tutti in preparazione dello sprint, che premia la potenza di Gleb Syritsa, nuovamente a segno dopo iò successo nella Vicenza Bionde. "Sono molto contento di come sono riuscito a disputare la volata - ha detto Syritsa nel dopo corsa - grazie soprattutto alla squadra che ha gestito molto bene il finale mettendomi nelle condizioni migliori per esprimermi bene in volata". 


C’è ampia soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”.


Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

C’è soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”. Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

ORDINE D'ARRIVO
km 179 in 3h 51'39 media/h 46.596

1 SYRITSA Gleb Nazionale Russia
2 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan
3 LONARDI Giovanni Ita - Bardiani Csf Faizanè
4 SMIRNOV Ivan Rus - Lokosphinx
5 COATI Luca Qhubeka Assos CT
6 DANIELS Simon Bel XSpeed United Continental
7 BOSCARO Davide Colpack Ballan
8 ZAMBELLI Samuele Iseo Serrature Rime Sias
9 BOBBO Riccardo Work Service Marhiol Vega
10 PERSICO Davide Colpack Ballan
11 DI FELICE Francesco MG. K-Vis VPM
12 D'AMATO Andrea Iseo Serrature Rime Sias
13 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
14 BURCHIO Federico Work Service Marchiol Vega
15 MENEGALE Elia Zalf Euromobil Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024