L'ORA DEL PASTO. AbbracciaMI E resistiAMO

NEWS | 27/11/2020 | 07:59
di Marco Pastonesi

L’idea è illuminata: un percorso intorno a Milano. La filosofia è chiara: fare una cosa fuori dal comune ma dentro il Comune. Il nome è sentimentale, fisico, umano: AbbracciaMI. Ed è un’iniziativa libera, gratuita, comunitaria. Ha il successo che merita. Un effetto mai scontato.


Dalla necessità, una virtù; dalla pandemia, una panacea; dallla clausura, un’apertura. AbbracciaMI è la risposta dei ciclisti milanesi al Covid-19 a base di mappe e a forza di pedali. Una settantina di chilometri (ma si può anche arrivare a cento con il tratto da/a casa) attraverso una ventina di parchi, per fiumi e laghi, rogge e fontanili, su strade poco trafficate ma con alcuni inevitabili punti di attenzione: il ponte di ferro sul Naviglio Pavese, l’attraversamento della stazione di Rogoredo e di quella di Villapizzone, alcuni cancelli agricoli chiusi ma aggirabili, qualche metro sul marciapiede in via Inverigo e la stazione della Bovisa. A meno di recenti migliorie.


La prima volta di AbbracciaMI risale al 2018: esplorazioni pionieristiche. Adesso è sufficiente collegarsi e sintonizzarsi per evadere dalla città e rifugiarsi nel verde, pedalare all’aria, distanziarsi entro i limiti legali e non solo muscolari. Finora (e ancora) i percorsi erano (e sono) descritti (e ricordati, perché molto si è perso: asfalto e cemento). Così Turbolento, valoroso gruppo di ciclisti urbani e turistici, tramanda “il giro di Zanazzi”, quello che Renzo – maglia rosa al Giro d’Italia 1947, e molto altro – aveva spianato e solcato, un giorno sì (di bisogno e piacere) e un giorno no (di attesa e prigionia), da via Lanino (casa) a via Solari (bottega) fino a Morimondo (abbazia) lungo le risaie (all’andata) e i Navigli (al ritorno).

AbbracciaMI è diventata una parola d’ordine (fisico) e una pedalata di gruppo (frazionato), perfino un codice di appartenenza (sociale, civile, esistenziale). ResistiAMO.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024