CYCLISSIME.COM. VAN AERT VINCE IL TROFEO CYCLISSIME 2020

PREMI | 30/10/2020 | 07:57
di Enrico Cavedine

È stato un vero e proprio concentrato di ciclismo quello che a cui abbiamo assistito tra agosto ed ottobre, un’intera stagione riassunta in tre mesi. Siamo partiti dalla Milano-Sanremo e lo sprint vincente di Van Aert, una settimana dopo era già tempo di Lombardia e Jakob Fuglsang con un arrivo in solitaria stile Liegi 2019 ha fatto sua la classica delle foglie morte in versione ferragostana.


Dopo il Tour de France abbiamo assistito all’exploit di un giovane Marc Hirschi sul muro di Huy e tre giorni dopo sull’arrivo della Liegi con la complicità di Julian Alaphilippe Primoz Roglic ha attenuato l’amarezza della sconfitta sulle strade di Francia con una vittoria nella Doyenne. 


Archiviate le classiche delle Ardenne, orfane dell’Amstel Gold Race, siamo passati a quelle del pavè che si sono aperte con la vittoria di Mads Pedersen alla Gent Wevelgem e nello stesso weekend sulle strade della Loira l’altro Pedersen, Casper, ha colto a sorpresa la vittoria alla Parigi Tours. L’epilogo si è scritto infine sulle strade del Giro delle Fiandre con uno sprint tra Matthieu Van der Poel e Wout Van Aert che ha premiato l’atleta olandese.

Domenica scorsa sarebbe stata in programma la Parigi – Roubaix, ma per  la più anacronistica tra le classiche non c`è stato nulla da fare, annullata e arrivederci a tutti al 2021. Delle 11 prove del nostro Trofeo Cyclissime oltre ad Amstel Gold Race e Parigi – Roubaix non si sono disputate la classica di San Sebastian e la Cyclassics di Amburgo ed in base alle altre otto gare è stato Wout Van Aert – 194 punti - ad avere la meglio nella nostra classifica davanti a  Mathieu Van der Poel – 181 punti. (La classifica completa)

Van Aert e Van der Poel dopo essere stati per anni dominatori assoluti della scena del ciclocross già alle prime stagioni su strada hanno dimostrato di non avere i minimi problemi di ambientamento ed ora ce li troviamo qui tra i massimi interpreti delle corse di un giorno. È un cambio generazionale quello che sta avvenendo nel ciclismo e se nelle grandi corse a tappe la vittoria di Pogacčar al Tour e Geoghegan Hart  al Giro ne sono la conferma lo stesso si puó affermare nelle classiche dove i dominatori assoluti delle passate stagioni come Sagan, Van Avermaet,  Valverde, Kwiatkowski hanno ceduto il passo ad atleti più giovani.

Tra i giovanissimi che hanno brillato nelle grandi classiche non possiamo dimenticare Marc Hirschi -  22 anni - che con 170 punti occupa il terzo posto  nelle nostra classifica e BenoÎt Cosnefroy – 25 anni - al quarto posto con 148 punti.  Al quinto posto con 106 punti figura colui che più di ogni altro avrebbe potuto contrastare Van Aert al vertice della classifica e parliamo naturalmente di Julian Alaphilippe. Dopo un secondo posto alla Milano Sanremo il francese una volta essersi laureato campione del mondo ha saltato una corsa adattissima alle sue caratteristiche come la Freccia Vallone e dopo aver gettato al vento la vittoria alla Liegi è arrivata la caduta al Fiandre in un finale di gara nel quale si era dimostrato senza dubbio il più brillante.

Concludiamo dando un’occhiata alla classifica del nostro Cyclissime Game. Nell’ultima prova legata al Giro delle Fiandre l’utente TStyle si è aggiudicato un abbonamento alla rivista tuttoBICI mentre nella nostra classifica generale l’utente BRUNO con 460 punti ha stravinto davanti allo Squalo, secondo classificato con 290 punti.

A questo punto non ci resta che salutarvi e darvi appuntamento al prossimo anno con la speranza di poter assistere ad una stagione più “classica” e meno condizionata come quella di quest’anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024