UAE. ULISSI E GAVIRIA PUNTE PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/09/2020 | 09:26

Con ancora negli occhi le immagini del successo al Tour de France, l’UAE Team Emirates focalizzerà la sua attenzione sul prossimo capitolo della stagione, ovvero il Giro d’Italia, in programma dal 3 al 25 ottobre.


La corsa prenderà il via dalla Sicilia e proporrà già alla terza tappa l’arrivo in salita sul Monte Etna, test importante per chi coltiverà ambizioni di classifica. Il percorso si snoderà poi lungo la penisola per terminare a Milano con una cronometro individuale.


La formazione emiratina affronterà la gara con varie opzioni, a partire da Fernando Gaviria per le volate, in aggiunta a Diego Ulissi, Valerio Conti e Joe Dombrowski come uomini in grado di animare la corsa, così come mostrato nella scorsa edizione della Corsa Rosa.

Il Team Manager Matxin Fernandez (Spa), assieme ai direttori sportivi Marco Marzano (Ita), Bruno Vicino (Ita) e all’assistente tecnico Paolo Tiralongo (Ita), guideranno i seguenti 8 atleti: Fernando Gaviria (Col), Brandon McNulty (USA), Max Richeze (Arg), Joe Dombrowski (USA), Sebastian Molano (Col), Diego Ulissi (Ita), Valerio Conti (Ita) e Mikkel Bjerg (Den).

Matxin Fernandez (Team Manager) commenta: “Abbiamo dato corpo a questa formazione partendo da varie considerazioni. Vorremmo dare a Brandon McNulty l’opportunità di mettersi in luce e di vedere fino a che livelli può arrivare, senza però caricarlo di pressioni o ponendo rigidi obiettivi. Diego Ulissi e Valerio Conti sono corridori affidabili e rodati per questo scenario, avranno la libertà di muoversi per andare a caccia di successi di giornata. Dombrowski ha già dimostrato un buon feeling con il Giro d’Italia, ci aspettiamo una sua conferma. Mikkle Bjerg avrà un posto di valore assieme a Maximiliano Richeze e Juan Sebastian Molano nel treno che avrà il compito di condurre Gaviria nelle volate. Inoltre, sia Bjerg che McNulty potranno misurarsi nelle prove a cronometro”.
 
Diego Ulissi a sua volta aggiunge: “Sono come sempre entusiasta all’idea di partire per il Giro. Senza un leader designato per la classifica generale, potremo muoverci con una buona libertà, sia nelle frazioni mosse che in quelle dal profilo altimetrico meno impegnativo.
Arrivo all’appuntamento rosa al termine di un buon periodo di preparazione, dopo aver finalmente trovato in Lussemburgo il successo che avevo sfiorato quest’anno in più occasioni. Mi auguro di rivivere sulle strade del Giro le stesse sensazioni. Potremo contare anche su due giovani talentuosi, come Brandon e Mikkel, sarà interessante aiutarli e consigliarli con la mia esperienza al loro debutto al Giro”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024