JUSTINE MATTERA. «BASTA DISCRIMINARE LE BAMBINE!»

GIOVANISSIMI | 26/09/2020 | 14:00
di tuttobiciweb

Una presa di posizione bella e buona, senza peli sulla lingua, come è solita fare Justine Mattera, la nota showgirl americana grande appassionata ciclista. A Selvaggia Lucarelli del sito tpi.it  affida il proprio pensiero che non mancherà di far discutere, come è giusto che sia.


Justine Mattera non ci sta. La showgirl americana appassionata di ciclismo ha una figlia di 10 anni, Vivienne, che corre in bici come sua mamma. E che domenica ha partecipato a una gara i cui strascichi riguardano più il mondo degli adulti e del maschilismo da sempre serpeggiante nello sport che quello dei bambini.“Vivienne ha iniziato a correre in bici a 6 anni. La bici è una passione di tutta la famiglia, soprattutto di mio marito Fabrizio, ma anche l’altro mio figlio Vincent corre”, mi racconta.


L’avete convinta voi?
«Accompagnavamo suo fratello agli allenamenti e si annoiava. Le ho detto: prova anche tu, almeno fai qualcosa nell’attesa. I primi due giri ha pianto. Alla prima gara è arrivata seconda».

Uno sport abbastanza atipico alla sua età.
«Mi dicono che è uno sport maschile. Che vuol dire? Certo, non nego che si possa cadere e che l’asfalto sia duro, Vivienne si è rotta anche un dente cadendo, ma non ha cambiato idea, è competitiva».

Arriviamo alla gara di domenica, che gara era? Una gara importante?
«Tutte le gare sono importanti in questo momento, per il Covid ce ne sono pochissime. Era la categoria g5 giovanissimi, si correva a Pessano con Bornago. I bambini non vedevano l’ora di ricominciare».

Quanti bambini erano?
«Nella batteria di Vivienne una trentina, con 13 femmine. La gara è mista, maschi e femmine corrono insieme. Sono 12 giri da 900 metri».

Come si è classificata Vivienne?
«È stata una gara combattutissima, lei è arrivata terza. Un’altra bambina fortissima, Carlotta, è arrivata prima. Secondo è arrivato un bambino. Un’altra bambina è arrivata quinta. Insomma, una cosa abbastanza clamorosa che così tante bambine abbiano battuto i maschi in una gara mista».

Fin qui tutto bene.
«Sì, solo che l’ordine di arrivo era poco chiaro, mia figlia mi sembrava più avanti e ho chiesto alla giuria (di maschi) l’ordine di arrivo. Mi rispondono: ‘Vabbè ma tanto le bambine contano poco perché hanno la loro categoria. Chiedo irritata: e da quando?'».

per leggere tutto l'articolo tpi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
A dire il vero
26 settembre 2020 18:49 lupin3
Nei giovanissimi non dovrebbero esserci neanche premiazioni, classifiche e premi differenziati, giusto per evitare ste pagliacciate genitoriali. Poi dagli esordienti categorie separate e premi uguali x maschi e femmine, ok.

ipocriti
26 settembre 2020 19:41 comm65
Carissimo lupin3, le pagliacciate sono : scrivere che non dovrebbero esserci le premiazioni e poi farle; scrivere che non esistono gare di campionato e poi metterle in calendario con il benestare dei comitati sia prov. che reg. i cui componenti non vedono l'ora di apparire nelle foto delle premiazioni. Quanta ipocrisia in questa federazione.

....
26 settembre 2020 20:49 berto
..Il problema sono i genitori come questi!!!!

lacrime
27 settembre 2020 19:33 comm65
Il problema sono i dirigenti come voi.

Justine Mattera che figura di m....
27 settembre 2020 20:43 MicheleCon
Ancora una volta viene dimostrato che lo sport giovanile ha un grosso problema alla base... I genitori esaltati e maleducati che sono anche un pessimo esempio per i loro figli!!! Chi era a Pessano ha visto chiaramente che le cose non sono andate come ha descritto la Justine che, facendo valere le sue conoscenze, può permettersi di andare ad insultare e minacciare gridando : "Vi denuncio a Di Rocco...". Il far parte di una società intoccabile fa il resto... Perché un comportamento del genere non è stato sanzionato? Dove sono i dirigenti di quella società? E' giusto che qualsiasi mamma pensi una cosa possa andare a sbraitare e fare una piazzata? E allora i tecnici, gli allenatori, i dirigenti di società a cosa servono? Justine si dovrebbe vergognare del suo comportamento e di essere andata a raccontare balle alla stampa per nascondere un suo comportamento inqualificabile e i dirigenti della sua società dovrebbero scusarsi per l'indecoroso spettacolo e per la loro responsabilità oggettiva come succede in tutti gli sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024