VAN VLEUTEN: «PIAZZA DEL CAMPO E' IL POSTO PIU' BELLO DEL MONDO PER VINCERE»

DONNE | 01/08/2020 | 16:20
di Francesca Monzone

Annemiek Van Vleuten non ha tradito le aspettative e da vera fuoriclasse, si è presa il suo quinto successo stagionale di questo 2020. Orgogliosa di vincere con la maglia di campionessa mondiale, Annemiek in conferenza ha raccontato la sua corsa e i segreti del suo successo. 


“Quando ero a 90 chilometri dal finale pensavo di non vincere, ma ero contenta perché c’era una delle mie compagne davanti.  Dopo c’è stata un’accelerazione e il mio direttore sportivo mi ha detto che era arrivato il momento di attaccare”.


La Van Vleuten ha così seguito il suo tecnico che dall’ammiraglia la guidava. “La polvere era tantissima non si vedeva nulla è stato incredibile passarci dentro. Ho inalato tantissima polvere e per alcuni attimi ho chiuso gli occhi, ma sono riuscita ad andare avanti”.

La gente si stupisce dei successi ottenuti da questa straordinaria atleta. A febbraio per lei la prima vittoria stagionale è arrivata in Belgio, alla Omloop Het Nieuwsblad poi i tre successi consecutivi a luglio la scorsa settimana e adesso Strade Bianche. “È strano che la gente pensi che io vinca tanto, al massimo riesco a conquistare 5 corse in una stagione. Quello che è successo adesso è un fatto straordinario ho conquistato 5 podi, ma uno non deve pensare che questa sia la normalità. Amo andare in bici e per me questa è la cosa che conta di più".

Per la forte Annemiek, la maglia arcobaleno è uno stimolo in più per raggiungere il traguardo e, ogni volta che questo accade con orgoglio guarda la sua maglia di campionessa mondiale. “Ho vinto con la maglia arcobaleno sulle spalle, quella di campionessa de mondo, è una sensazione straordinaria passare il traguardo con questa maglia. È per merito di questa maglia e del lavoro del mio team che continua a sostenermi e ad aiutarmi, che riesco ad ottenere questi risultati. Piazza del Campo per me è il posto più bello dove vincere una corsa. Che giornata ricca di emozioni, non pensavo di riuscire a riprendere Mavi Garcia. È stata una gara molto spettacolare in uno scenario unico. Tornare a correre dopo lo stop del Coronavirus non è stato facile e le incertezze e i dubbi non sono mancati e guardare ad futuro sicuro non è così scontato".
E ancora: “Già alle corse fatte in Spagna mi sentivo sicura perché le organizzazioni hanno lavorato molto bene. Devo dire che qui in Italia gli organizzatori sono stati veramente bravi e devo fargli i complimenti. Non guardo molto al futuro seguo il proverbio che dice: cerca di prendere il meglio che c’è adesso è di goderlo”. 
Molti sono stupiti del modo in cui questa campionessa si sottopone ad allenamenti estenuanti. Tra preparazioni in montagna e allenamenti con gli uomini,  Annemiek Van Vleuten da molti viene vista come un alieno, ma è la stessa campionessa a raccontare come si prepara per le gare.
“Alcune persone pensano che passi molto tempo da sola ad allenarmi in montagna, ma in realtà mi godo la vita. Abbiamo cambiato approccio con il mio preparatore, non ci alleniamo guardando alla lunghezza della corsa ma alla preparazione fisica. Mi prendo le mie pause durante l’allenamento, mi bevo anche un caffè. Mi piace molto allenarmi in montagna ed è impensabile farlo in Olanda e quindi appena posso vado in altura. È vero faccio un allenamento duro, ma non è impossibile e tutte le atlete devono allenarsi duramente per raggiungere degli obiettivi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024