VAN VLEUTEN: «PIAZZA DEL CAMPO E' IL POSTO PIU' BELLO DEL MONDO PER VINCERE»

DONNE | 01/08/2020 | 16:20
di Francesca Monzone

Annemiek Van Vleuten non ha tradito le aspettative e da vera fuoriclasse, si è presa il suo quinto successo stagionale di questo 2020. Orgogliosa di vincere con la maglia di campionessa mondiale, Annemiek in conferenza ha raccontato la sua corsa e i segreti del suo successo. 


“Quando ero a 90 chilometri dal finale pensavo di non vincere, ma ero contenta perché c’era una delle mie compagne davanti.  Dopo c’è stata un’accelerazione e il mio direttore sportivo mi ha detto che era arrivato il momento di attaccare”.


La Van Vleuten ha così seguito il suo tecnico che dall’ammiraglia la guidava. “La polvere era tantissima non si vedeva nulla è stato incredibile passarci dentro. Ho inalato tantissima polvere e per alcuni attimi ho chiuso gli occhi, ma sono riuscita ad andare avanti”.

La gente si stupisce dei successi ottenuti da questa straordinaria atleta. A febbraio per lei la prima vittoria stagionale è arrivata in Belgio, alla Omloop Het Nieuwsblad poi i tre successi consecutivi a luglio la scorsa settimana e adesso Strade Bianche. “È strano che la gente pensi che io vinca tanto, al massimo riesco a conquistare 5 corse in una stagione. Quello che è successo adesso è un fatto straordinario ho conquistato 5 podi, ma uno non deve pensare che questa sia la normalità. Amo andare in bici e per me questa è la cosa che conta di più".

Per la forte Annemiek, la maglia arcobaleno è uno stimolo in più per raggiungere il traguardo e, ogni volta che questo accade con orgoglio guarda la sua maglia di campionessa mondiale. “Ho vinto con la maglia arcobaleno sulle spalle, quella di campionessa de mondo, è una sensazione straordinaria passare il traguardo con questa maglia. È per merito di questa maglia e del lavoro del mio team che continua a sostenermi e ad aiutarmi, che riesco ad ottenere questi risultati. Piazza del Campo per me è il posto più bello dove vincere una corsa. Che giornata ricca di emozioni, non pensavo di riuscire a riprendere Mavi Garcia. È stata una gara molto spettacolare in uno scenario unico. Tornare a correre dopo lo stop del Coronavirus non è stato facile e le incertezze e i dubbi non sono mancati e guardare ad futuro sicuro non è così scontato".
E ancora: “Già alle corse fatte in Spagna mi sentivo sicura perché le organizzazioni hanno lavorato molto bene. Devo dire che qui in Italia gli organizzatori sono stati veramente bravi e devo fargli i complimenti. Non guardo molto al futuro seguo il proverbio che dice: cerca di prendere il meglio che c’è adesso è di goderlo”. 
Molti sono stupiti del modo in cui questa campionessa si sottopone ad allenamenti estenuanti. Tra preparazioni in montagna e allenamenti con gli uomini,  Annemiek Van Vleuten da molti viene vista come un alieno, ma è la stessa campionessa a raccontare come si prepara per le gare.
“Alcune persone pensano che passi molto tempo da sola ad allenarmi in montagna, ma in realtà mi godo la vita. Abbiamo cambiato approccio con il mio preparatore, non ci alleniamo guardando alla lunghezza della corsa ma alla preparazione fisica. Mi prendo le mie pause durante l’allenamento, mi bevo anche un caffè. Mi piace molto allenarmi in montagna ed è impensabile farlo in Olanda e quindi appena posso vado in altura. È vero faccio un allenamento duro, ma non è impossibile e tutte le atlete devono allenarsi duramente per raggiungere degli obiettivi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024